Corso di Perfezionamento per Manager dei processi di sanificazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

Indietro Corso di Perfezionamento per Manager dei processi di sanificazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
Il percorso formativo, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, è progettato per fornire le conoscenze relative ai metodi, alle tecniche e agli strumenti per la gestione delle attività connesse alla sanificazione degli ambienti indoor - commerciali, lavorativi e civili - offrendo una panoramica sulle principali tecnologie innovative attualmente disponibili.
La prima edizione del Corso di perfezionamento per la figura del Manager dei processi di sanificazione sulla base delle Prassi di riferimento UNI pubblicate il 13 febbraio 2025: https://www.uni.com/?s=sanificazione.
News: https://www.uni.com/sanificazione-degli-ambienti-indoor-pubblicata-una-nuova-prassi-in-due-parti/
- UNI/PdR 173-1:2025: Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1: Requisiti dei sistemi di sanificazione; https://store.uni.com/uni-pdr-173-1-2025
- UNI/PdR 173-2:2025: Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali coinvolte nei processi di sanificazione e degli organismi di valutazione della conformità. https://store.uni.com/uni-pdr-173-2-2025
Le UNI/PdR sono i riferimenti ai fini della certificazione di sistemi di sanificazione e di due nuove figure professionali per la gestione e selezione dei sistemi stessi.
Le prassi specificano i requisiti:
- per la gestione della sanificazione degli ambienti indoor con i relativi indicatori;
- dei sistemi chimici, fisici e chimico-fisici che possono essere adottati per la sanificazione degli ambienti indoor;
-
per il Manager della sanificazione e dell’ Operatore della sanificazione;
Le Prassi UNI rappresentano il riferimento normativo per certificare anche i sistemi di sanificazione previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 luglio 2022 relativo ai “dispositivi di purificazione e aerazione” che devono essere adottati negli ambienti scolastici e le figure professionali per la loro selezione e gestione.
Corso - Per rendere più accessibile la partecipazione, il percorso formativo verrà erogato in modalità blended, nello specifico 2 giornate di lezione del Corso si svolgeranno in presenza mentre tutte le altre giornate di lezione si svolgeranno esclusivamente da remoto in diretta streaming.
I docenti sono esperti che operano presso l’Istituto Superiore di Sanità, l’INAIL, l’Università di Pisa, la Scuola Nazionale Servizi, l’Università Campus Bio-medico di Roma, le associazioni AFIDAMP e ATTA
La domanda di ammissione al Corso potrà essere presentata entro il 3 marzo 2025.
Per ogni dettaglio e di seguito il link alla pagina web dedicata: Corso di Perfezionamento per Manager dei processi di sanificazione - UCBM