Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Tecnologo – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto: “Pan European assessment, monitoring, and mitigation of chemical stressors on the health of wild pollinators - wildposh (Horizon-Cl6-2023-Biodiv-01)” nell’ambito dell’area progettuale Ambiente e Salute presso il Dipartimento Ambiente e Salute (durata del contratto: 24 mesi) – codice concorso: TD TEC DAMSA 2024 01 …. Vengono pertanto fissati i seguenti criteri: Ctg. 1) Servizi ed attività prestati presso istituzioni di ricerca nel settore della sanità pubblica : fino a punti 18,00 Saranno attribuiti punti 3,00 per anno o frazione di anno superiore a sei mesi. Il punteggio sarà attribuito dopo aver sommato tra loro i vari periodi. Se per lo stesso periodo di tempo risultano prestati più servizi ed attività, tale periodo verrà considerato una sola volta. Verrà valutata solo l’attività svolta dopo il conseguimento della laurea e non a titolo gratuito. Ctg. 2) Pubblicazioni e/o attività tecnico-scientifiche: fino a punti 10,00 Punteggio massimo attribuibile a ciascun titolo punti 0,50. Le pubblicazioni saranno valutate in relazione all’attinenza, alla rilevanza scientifica (rivista internazionale , peer review > rivista nazionale, peer review > atti di congresso), all’attività del Dipartimento e del progetto. Le pubblicazioni indicate come submitted non verranno valutate. I ringraziamenti non saranno valutati. Nell’ambito delle attività tecnico-scientifiche di servizio saranno valutati gli elaborati di servizio, i pareri, le responsabilità scientifiche e gli incarichi ufficialmente attribuiti, la partecipazione a progetti di ricerca documentata. Ctg. 3) Specializzazioni, borse di studio, dottorati di ricerca, partecipazione a corsi di formazione, vincite o idoneità in pubbliche selezioni o concorsi, ed altri titoli culturali e professionali: fino a punti 2,00 Punteggio massimo attribuibile a ciascun titolo punti 0,50. Le borse di studio saranno valutate solo se ne risulti attestata la regolare fruizione e in base alla durata. Saranno valutati altresì, in questa categoria, anche corsi di perfezionamento universitari, corsi qualificabili come master nonché contratti di docenza presso università, in proporzione alla loro durata. Saranno valutate vincite o idoneità conseguite a seguito di concorso per profilo similare o superiore, solo nel caso in cui non siano seguiti servizio o attività valutati in ctg. 1. Tra i titoli culturali verranno valutati, altresì, corsi di formazione come docente e/o discente, nomine in commissioni tecniche e gruppi di lavoro, organizzazioni di convegni. Non saranno valutate le abilitazioni professionali e le semplici partecipazioni a workshop, seminari, congressi convegni e tavole rotonde. Ultimata tale fase la Commissione procede, ai sensi dell’articolo 6 del bando, alla formulazione dei seguenti criteri e modalità di valutazione della prova-colloquio da formalizzare nei relativi verbali, al fine di assegnare i punteggi attribuiti alla prova stessa, il cui contenuto è stabilito dal comma 1 del medesimo art. 6: - argomenti concernenti l’esperienza professionale richiesta; - attività svolta e titoli prodotti dal candidato; - conoscenza della lingua inglese; - conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. L’attribuzione del punteggio avverrà secondo i seguenti criteri: - Padronanza della tematica connessa al progetto di ricerca relativo alla selezione de qua; - Chiarezza nell'illustrare i punti nodali delle attività svolte con particolare riguardo e riferimento ai titoli prodotti; - Buona conoscenza della lingua inglese; - Padronanza nell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. I punteggi verranno assegnati dopo aver rilevato nella prova-colloquio il grado di rispondenza ai criteri di cui sopra. Mod. 2201 - ISS Istituto Superiore di Sanità Mod. 2200 - ISS Istituto Superiore di Sanità Roma, .................... VIALE REGINA ELENA, 299 00161 ROMA TELEGRAMMI: ISTISAN ROMA TELEFONO: 06 49901 TELEFAX: 06 49387118 http: //www.iss.it