PUBBLICO CONCORSO, PER TITOLI, PER L’ASSUNZIONE, A TEMPO INDETERMINATO, DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE CON IL PROFILO DI DIRIGENTE DI RICERCA IN PROVA – I LIVELLO PROFESSIONALE DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Centro nazionale per la Ricerca su HIV/AIDS (Avviso pubblicato nella G.U. n. 23 del 24.3.2023) * Criteri di massima per la valutazione dei titoli di merito: CTG. 1) Servizi ed attività prestati presso enti o istituzioni di ricerca nel settore della sanita’ pubblica o privata: fino a punti 14,00 Saranno attribuiti punti 2,00 per anno o frazione di anno superiore a sei mesi. Il punteggio sarà attribuito dopo aver sommato tra loro i vari periodi. Se per lo stesso periodo di tempo risultano prestati più servizi ed attività, tale periodo verrà considerato una sola volta. In tale categoria verranno considerati i periodi svolti a seguito di sottoscrizione di contratti a tempo indeterminato e determinato. Periodi svolti in qualità di Co.Co.Co., Co.Co.Pro. e assegnisti di ricerca. Servizi prestati a seguito di note d’addebito o prestazioni occasionali. Si valuteranno, altresì, ospitalità, collaborazioni, frequenze, tirocini e attività di ricerca. CTG. 2) Pubblicazioni e/o attività tecnico-scientifiche: fino a punti 11,00 Punteggio massimo attribuibile a ciascun titolo punti 0,50. In tale categoria verranno valutate le pubblicazioni sulla base dell’internazionalità. L’attribuzione del punteggio si baserà, altresì, sull’uso dell’indice bibliometrico Impact Factor relativo all’anno 2022, sulla posizione dell’autore se primo nome, ultimo nome o coautore. Il punteggio sarà più elevato per le riviste con peer review. La Commissione attribuirà il massimo del punteggio ad una pubblicazione con I.F maggiore di 10 e si dovrà evincere il ruolo del candidato quale Corresponding author. Le pubblicazioni dovranno essere attinenti all’esperienza prevista dall’art. 1 del bando. Non si attribuirà alcun punteggio alle pubblicazioni non attinenti, agli abstracts, ai proceedings ed ai rapporti tecnici. Tra le attività tecnico-scientifiche verranno valutate le attività di: - Responsabile scientifico di un finanziamento ottenuto - Principal investigator - Co-principal investigator - Referaggio di lavori scientifici - Corsi di docenza universitari o Master - Correlatore di tesi e dottorati - Membro di editorial board - Brevetti Non si attribuirà alcun punteggio alle collaborazioni in progetto, alle interrogazioni parlamentari ed ai pareri. CGT. 3) Specializzazioni, Dottorati di ricerca: fino a punti 4.50 Punteggio massimo attribuibile a ciascun titolo punti 2.00. Verranno presi in considerazione solo i conseguimenti effettivi delle Specializzazioni e dei Dottorati di ricerca. Il punteggio verrà attribuito sulla base dell’attinenza del titolo alla materia del concorso. CGT. 4) Partecipazione a corsi di formazione, vincite o idoneità in pubbliche selezioni o concorsi, borse di studio ed altri titoli culturali e professionali: fino a punti 0.50 Punteggio massimo attribuibile a ciascun titolo punti 0,10 In tale categoria si prenderanno in considerazione il conseguimento del Master, la fruizione di una borsa di studio, la vincita e/o idoneità a concorsi. Si attribuirà, altresì, un punteggio alla partecipazione ai corsi ed ai workshop in qualità di discente. Non si attribuirà alcun punteggio alle partecipazioni in qualità di discente alle conferenze, congressi, convegni e similari.