; Decreto n.72 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Visto il D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 218, e s.m.i.; Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, e s.m.i.; Visto il D.P.R. 12 febbraio 1991, n. 171, e s.m.i.; Visto il D.P.R. 16 giugno 2023, n. 82, e s.m.i.; Visto il D.Lgs 28 giugno 2012, n. 106, concernente la riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute a norma della legge 4 novembre 2010, n.183; Visto il D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, e s.m.i.; Visto il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in data 24 ottobre 2014, concernente l’approvazione dello Statuto dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106 e successive modifiche ed integrazioni disposte a seguito delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione n. 3 del 31 maggio 2022 e n. 1 del 26 luglio 2022; Visto il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione, in data 2 marzo 2016, concernente l’approvazione del regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 3 del citato D.lgs 28 giugno 2012, n. 106; Visto il decreto del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità in data 28 maggio 2021 che adotta il disciplinare in materia di gestione e attivazione di borse di studio e di dottorato di ricerca a seguito della deliberazione n.4, allegata al verbale n.47 adottata dal Consiglio di amministrazione in data 29 aprile 2021; Visto il decreto del Direttore del Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore in data 23 ottobre 2023, pubblicato nel Portale Nazionale del Reclutamento in data 16 novembre 2023, con il quale è stato indetto un pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di due borse di studio per laureati, per studi e ricerche in materia di chimica farmaceutica e alimentare, da usufruirsi presso il Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità. Considerato che occorre procedere alla nomina della Commissione esaminatrice del concorso sopra menzionato; Visto l’art. 1, comma 20, del citato disciplinare adottato dal decreto del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità in data 28 maggio 2021, con il quale si prevede che le Commissioni Esaminatrici per l’assegnazione delle borse di studio siano nominate con decreto del Presidente medesimo; Visto il Decreto del Ministro della Salute in data 11 settembre 2023, concernente la nomina del Commissario Straordinario dell’Istituto Superiore di Sanità; Visto in particolare l’art. 57, comma 1, lett. a) del decreto legislativo n. 165/2001, ai sensi del quale almeno un terzo dei posti di componente delle commissioni di concorso, salva motivata impossibilità, è riservato alle donne; Vista la nota del Direttore della Direzione Centrale delle Risorse Umane ed Economiche in data 14.02.2019, prot. n.0000043, con la quale comunica che lo stanziamento di cui alla voce di bilancio 2084 “Organi Istituzionali dell’Amministrazione – Compensi Organi Collegiali Temporanei” è destinato esclusivamente ai compensi delle commissioni di concorso i cui oggetti non afferiscono a progetti di ricerca D E C R E T A La Commissione esaminatrice del pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di due borse di studio per laureati, per studi e ricerche in materia di chimica farmaceutica e alimentare, da usufruirsi presso il Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore, citato nelle premesse, è composta come di seguito indicato: Presidente: Dott.ssa Rosa DRAISCI - Responsabile Scientifico del Progetto – Direttore del Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità; Membri: Dott.ssa Lucilla BALDASSARRI – Dirigente di Ricerca – I livello professionale - dell’Istituto Superiore di Sanità; Dott. Leonello ATTIAS - Dirigente di Ricerca - I livello professionale dell’Istituto predetto; Segretario: Dott.ssa Katia D’AGOSTINO - Funzionario di Amministrazione - V livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità. Gli incarichi sopra indicati verranno svolti a titolo gratuito. Il presente decreto sarà pubblicato sul Portale nazionale del reclutamento, nel sito internet dell’Istituto Superiore di Sanità e nella piattaforma selezionionline.iss.it. Roma, 28/12/2023 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Prof. Rocco BELLANTONE) Firmato Prof. Bellantone Il Responsabile del procedimento Direttore dell’Ufficio reclutamento, borse di studio e formazione -e-mail uff3rue@iss.it