Istituto Superiore di Sanità Decreto n. 65/2023 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m. e i. recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche"; VISTO il D.Lgs 27 ottobre 2009, n. 150 recante, tra l'altro, norme sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche; VISTO il CCNL relativo al personale dirigente dell'Area Istruzione e Ricerca triennio 2016-2018 sottoscritto in data 8 luglio 2019; VISTO il D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106 recante la riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute e, in particolare, gli articoli da 1 a 7 relativi al riordino dell'Istituto Superiore di Sanità; VISTO il D.M. 24 ottobre 2014 recante "Approvazione dello Statuto dell'Istituto Superiore di Sanità ai sensi dell'art. 2 del D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106" e s.m..i. giusta delibera n. 1 del C.d.A. del 26 luglio 2022 allegato n. 1; VISTO il D.M. 2 marzo 2016 relativo al "Regolamento di organizzazione e funzionamento dell'Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs.n. 28 giugno 2012, n. 106", come aggiornato e modificato con deliberazione n. 1 allegata al verbale n. 24 della seduta del Consiglio di Amministrazione dell'11.04.2018 e, successivamente, con disposizione commissariale n. 5 del 19 ottobre 2023; VISTA la nota prot. GAB 0018672 del 3 novembre 2023, a firma del Ministro della Salute, con la quale è stato comunicato all'Ente l'esito positivo del controllo di legittimità e merito, ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo del 25 novembre 2016 n. 218, svolto dal Dicastero relativamente alla disposizione commissariale n. 5 del 19 ottobre 2023 riguardante l'aggiornamento del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell 'Ente; VISTO il decreto del Commissario straordinario n. 40 del 20 novembre 2023 in forza del quale è stato adottato il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell'Istituto Superiore di Sanità "così come derivante dalle modifiche intervenute al testo originario" VISTO l'art. 20 del predetto Regolamento, recante l'articolazione dell'Area Operativa amministrativa dell'Istituto in due strutture di livello dirigenziale generale; VISTO l'art. 21 del medesimo Regolamento, recante la disciplina dell'organizzazione degli Uffici afferenti alla Direzione Centrale delle Risorse umane ed economiche avuto riguardo, in particolare, alle attribuzioni conferite in capo all'Ufficio "Contratti", RICHIAMATO, ancora, l'art. 23 del citato Regolamento, relativo alla nomina e funzioni dei Dirigenti; VISTO il decreto del Commissario Straordinario dell'Istituto Superiore di Sanità del 6 dicembre 2023, n. 53, con il quale è stato conferito alla dott.ssa Rosa Maria Martoccia l'incarico di livello dirigenziale generale di Direttore della Direzione Centrale delle Risorse umane ed economiche; VISTA la proposta di conferimento degli incarichi dirigenziali di II fascia per la direzione degli Uffici afferenti alla Direzione Centrale delle Risorse umane ed economiche formulata, all'esito delle relative procedure di interpello, dal Direttore Centrale con nota prot. n. 57091 del 7 dicembre 2023; VISTA, in particolare, la proposta di attribuire al dott. VALENTE Alessandro, dirigente di II fascia nei ruoli dell'Istituto Superiore di Sanità con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, l'incarico di Direttore dell'Ufficio "Contratti" incardinato nella Direzione Centrale delle Risorse umane ed economiche dell 'Ente; CONSIDERATO che il dott. VALENTE Alessandro è dipendente di questo Ente con il profilo richiesto ed è in possesso delle adeguate competenze e dell'expertise necessaria per assolvere all'incarico di Dirigente dell'Ufficio "Contratti"; D E C R E T A Art. 1 (Conferimento dell'incarico) Ai sensi del combinato disposto dell'art. 19, comma 2, del D.Lgs. del 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., del CCNL relativo al personale dirigente dell'Area Istruzione e Ricerca triennio 2016-2018 sottoscritto in data 8 luglio 2019, nonché dell'art. 23 del D.M. 2 marzo 2016 e s.m.i., al dott. VALENTE Alessandro, dirigente di II fascia dell'Istituto Superiore di Sanità, è affidato l'incarico di livello dirigenziale non generale di Dirigente dell'Ufficio "Contratti" che opererà alle dipendenze della Direzione Centrale delle Risorse umane ed economiche. Il trattamento economico complessivo del dirigente è determinato secondo quanto stabilito dal CCNL relativo al personale dirigente dell'Area Istruzione e Ricerca triennio 2016-2018 sottoscritto in data 8 luglio 2019 e dalla contrattazione integrativa e verrà disciplinato con separato contratto individuale. Art. 2 (Attribuzioni connesse all'incarico) Al dott. VALENTE Alessandro sono attribuite le competenze di cui al D.M. 2 marzo 2016, così come modificato, da ultimo, con disposizione commissariale n.5 del 19 ottobre 2021, nello specifico: * programmazione triennale per l'acquisto di beni e servizi; affidamento - tramite la piattaforma di e-procurement dei servizi e delle forniture in Italia e all'estero mediante la predisposizione ed il conseguente espletamento di procedure di gara ordinarie (aperte, ristrette), procedure negoziate, indagini di mercato (comprese quelle sulla piattaforma Me.Pa.); affidamenti diretti; adesione a Convenzioni, Accordi Quadro e altre procedure Consip. * Stipula dei contratti per l'affidamento dei servizi e delle forniture in Italia e all'estero e alla stipula di contratti attivi; adempimenti riguardanti gli obblighi di pubblicità, trasparenza, anticorruzione e diffusione di informazioni da parte dell'Istituto. * Tenuta, aggiornamento ed utilizzo dell'albo fornitori di beni e servizi dell'Istituto, tramite la Piattaforma di e-procurement dell'Istituto; procedure di acquisto di beni e servizi per convegni, congressi, manifestazioni scientifiche varie; stipulazione dei relativi contratti, loro esecuzione, liquidazione dei corrispettivi. * Gestione del patrimonio e relativi adempimenti amministrativo-contabili. Oltre alle competenze fissate dal predetto decreto, il dott. VALENTE Alessandro dovrà conformare la propria attività agli indirizzi e programmi annuali e pluriennali stabiliti dal Presidente e dal Consiglio di Amministrazione, nonché alle direttive e disposizioni emanate dal Direttore Generale. Art. 3 (Risoluzione anticipata del rapporto) L'incarico conferito al dott. VALENTE Alessandro può essere soggetto a revoca o recesso in applicazione del D.Lgs. del 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. e del CCNL relativo al personale dirigente dell'Area Istruzione e Ricerca triennio 2016-2018. Art. 4 (Risorse attribuite per l'espletamento dell'incarico) Al Dirigente, per lo svolgimento dell'incarico affidato, sono attribuite le necessarie risorse umane e strumentali. Art. 5 (Incarichi aggiuntivi) In ragione dell'Ufficio ricoperto o, comunque, in relazione a specifiche attribuzioni dell'Amministrazione, il dott. VALENTE Alessandro potrà essere chiamato a svolgere eventuali altri incarichi destinati a Dirigente di II fascia secondo la normativa vigente. Art. 6 (Durata) Richiamate le disposizioni legislative e contrattuali di cui all'art. 1, a decorrere dal 01 gennaio 2024, al dott. VALENTE Alessandro è conferito l'incarico per la durata di anni tre, ai sensi dell'art. 19, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i Roma, 07 dicembre 2023 IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Andrea PICCIOLI) F.to Dott. Piccioli 3