Istituto Superiore di Sanità IL DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE UMANE ED ECONOMICHE Decreto n.646/2023 Visto il D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 218, e s.m.i.; Visto il D.P.R. 12 febbraio 1991, n. 171, e s.m.i.; Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, e s.m.i.; Visto il D.P.R. 16 giugno 2023, n. 82, e s.m.i.; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto istruzione e ricerca vigente; Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, concernente il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, e s.m.i.; Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, e s.m.i.; Visto il D.L. 9 giugno 2021, n. 80 convertito in legge 6 agosto 2021, n. 113, e s.m.i.; Visto il D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66, e s.m.i.; Visto il D.Lgs. 06 marzo 2017, n. 40, e s.m.i.; Visto il decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 106, e successive modificazioni e integrazioni, concernente la riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute a norma dell’art. 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183; Visto il Decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in data 24 ottobre 2014, concernente l’approvazione dello Statuto dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106 e successive modifiche ed integrazioni disposte a seguito delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione n. 3 del 31 maggio 2022 e n. 1 del 26 luglio 2022; Visto il decreto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro per la Semplificazione e la pubblica Amministrazione in data 02 marzo 2016, e successive modificazioni ed integrazioni concernente l’approvazione del Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106; Visto il decreto del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità in data 03 ottobre 2002, e successive modificazioni e integrazioni, concernente il Regolamento recante norme per il reclutamento del personale dell’Istituto Superiore di Sanità e sulle modalità di conferimento degli incarichi e delle borse di studio, e, in particolare, l’articolo 27 del decreto medesimo, come modificato con decreto del Presidente dell’Istituto stesso in data 31 marzo 2005; Visto che, nell’ambito della missione 4 “Istruzione e ricerca”, componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, investimento 1.5, è previsto il progetto: “Innovation Ecosystem: Rome Technopole – codice identificativo: ECS00000024 – Area progettuale: Health & Biopharma. Spoke 2 “ Tecnology transfer, new entrepreneurship, business incubation and acceleration” , Flagship 4 “Development, innovation and certification of medical and non-medical devices for health” che mira a realizzare due progetti ora formalmente inseriti; in FP4, riguardanti , rispettivamente, la gestione di grandi database sanitari(registri) di interventi di impianto di dispositivi medici e la gestione di dati raccolti da dosimetria computazionale real time nelle segnalazioni di incidenti e near miss terapia e diagnosi con radiazioni; Visto il proprio decreto in data 21 giugno 2023, n. 349, pubblicato per estratto nella G.U. – IV serie speciale – n. 51 del 7 luglio 2023, con il quale è stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto: “Innovation Ecosystem: Rome Technopole – codice identificativo: ECS00000024 – Area progettuale: Health & Biopharma Spoke 2 “ Tecnology transfer, new entrepreneurship, business incubation and acceleration” , Flagship 4 “Development, innovation and certification of medical and non-medical devices for health” – CUP: I83C22001000005; - Spoke 2”, presso il Registro delle Protesi impiantabili (durata del contratto: 16 mesi) – codice concorso : TD RIC RIPI 2023 01. Visto il decreto del Commissario Straordinario dell’Istituto Superiore di Sanità in data 22.9.2023, n. 17/2023 con cui è stata nominata la Commissione esaminatrice della selezione suddetta; Visti i verbali d’esame della Commissione esaminatrice ed accertata la regolarità del procedimento; DECRETA Art. 1 E’ approvata la seguente graduatoria di merito della selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto: “Innovation Ecosystem: Rome Technopole – codice identificativo: ECS00000024 – Area progettuale: Health & Biopharma Spoke 2 “ Tecnology transfer, new entrepreneurship, business incubation and acceleration” , Flagship 4 “Development, innovation and certification of medical and non-medical devices for health” – CUP: I83C22001000005; - Spoke 2”, presso il Registro delle Protesi impiantabili (durata del contratto: 16 mesi) – codice concorso : TD RIC RIPI 2023 01, indetta con proprio decreto citato nelle premesse: CANDIDATO VOTAZIONE COMPLESSIVA 1) STENDARDO Giorgia 169,20/210 2) PASCUCCI Simona 168,50/210 3) VALENTINI Riccardo 157,70/210 Art. 2 La Dott.ssa STENDARDO Giorgia è dichiarata vincitrice della selezione pubblica di cui trattasi. Ai sensi delle vigenti disposizioni contrattuali, l’assunzione in servizio della predetta avverrà con contratto individuale di lavoro. Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet dell’Istituto Superiore di Sanità e nella piattaforma selezionionline.iss.it . Dalla data di pubblicazione del suddetto decorrerà il termine per le eventuali impugnative. Roma, 6 dicembre 2023 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CENTRALE DELLE RISORSE UMANE ED ECONOMICHE (Dott.ssa Rosa Maria MARTOCCIA) F.to DIRETTORE DRUE Responsabile del procedimento Direttore dell’Ufficio Reclutamento, borse di studio e formazione e mail: uff3rue@iss.it