Project Code: e: PNRR-MR1-2022-12376808 Title: Artificial intelligence meets omic approaches for the prediction of symptoms onset and phenotypic variability in Rett syndrome: towards diagnosis acceleration Institution: Regione Toscana PI Coordinator: Dr. Alessandra Renieri, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS) IL DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE UMANE ED ECONOMICHE Decreto n. 531/2023 Vista la L. 20.3.1975, n.70, e s.m. i. ; Visto il D.P.R. 12.2.1991, n. 171 e s. m. i.; Vista la L. 5.2.1992, n. 104; Visto il decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 106, concernente la riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute a norma dell’art. 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183 e s.m.i.; Visto il decreto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze in data 24 ottobre 2014, concernente l’approvazione dello Statuto dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 2 del D. L.gs 28 giugno 2012, n. 106 e successive modifiche ed integrazioni disposte a seguito delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione n. 3 del 31 maggio 2022 e n. 1 del 26 luglio 2022; Visto il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro per la Semplificazione e la pubblica Amministrazione in data 02 marzo 2016, concernente l’approvazione del Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 3 del citato D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106; Visto il decreto del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità in data 03 ottobre 2002, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento recante norme per il reclutamento del personale dell’Istituto Superiore di Sanità e sulle modalità di conferimento degli incarichi e delle borse di studio, ed in particolare l’articolo 27 del decreto medesimo, come modificato con decreto del Presidente dell’Istituto stesso in data 31 marzo 2005; Visto il Progetto PNRR-MR1-2022-12376808 dal titolo “Artificial intelligence meets omic approaches for the prediction of symptoms onset and phenotypic variability in Rett syndrome: towards diagnosis acceleration”; Visto il proprio decreto in data 25 maggio 2023 n. 298/2023, pubblicato per estratto nella G.U. – IV serie speciale – n. 44 del 13 giugno 2023, con il quale è stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto: PNRR-MR1-2022-12376808 dal titolo “Artificial intelligence meets omic approaches for the prediction of symptoms onset and phenotypic variability in Rett syndrome: towards diagnosis acceleration”, presso il Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale (durata del contratto 18 mesi) – codice concorso : TD RIC SCIC 2023 01; Visto il decreto del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità in data 28 luglio 2023, n. 106/2023, con cui è stata nominata la Commissione esaminatrice del concorso suddetto; Visti i verbali d’esame della Commissione esaminatrice ed accertata la regolarità del procedimento; DECRETA Art. 1 E’ approvata la seguente graduatoria di merito della selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto: PNRR-MR1-2022-12376808 dal titolo “Artificial intelligence meets omic approaches for the prediction of symptoms onset and phenotypic variability in Rett syndrome: towards diagnosis acceleration”, presso il Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale (durata del contratto 18 mesi) – codice concorso : TD RIC SCIC 2023 01, indetta con proprio decreto citato nelle premesse: CANDIDATO VOTAZIONE COMPLESSIVA 1) URBINATI Chiara punti 101.70/120 Art. 2 La Dott.ssa Chiara URBINATI è dichiarata vincitrice della selezione pubblica di cui trattasi. Ai sensi delle vigenti disposizioni contrattuali, l’assunzione in servizio della predetta avverrà con contratto individuale di lavoro. Il presente decreto sarà pubblicato nel sito web dell’Istituto Superiore di Sanità www.iss.it e nella piattaforma Selezionionline.iss.it. Dalla data di pubblicazione del suddetto decorrerà il termine per le eventuali impugnative. Roma, 12 ottobre 2023 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CENTRALE DELLE RISORSE UMANE ED ECONOMICHE (Dott.ssa Rosa Maria MARTOCCIA) Responsabile del procedimento Direttore dell’Ufficio Reclutamento, borse di studio e formazione e mail: uff3rue@iss.it