selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto: “ Joint Action europea ‘Cancer and other NCDs prevention –action on health determinants (JAPreventNCD)’ progetto pilota ‘Promote Environmental Justice and prevent future health risks for cancer and other NCDs in overburdened communities affected by large and long-lasting industrial contamination”. nell’ambito dell’area progettuale: “Ambiente e salute” presso il Dipartimento Ambiente e salute (durata del contratto: 24 mesi) – codice concorso: TD RIC DAMSA 2024 03. DOMANDE SEDUTA ORALE 5/03/2025 Descrivere una modalità di raccolta dati, loro organizzazione e analisi ipotizzando uno studio sugli effetti sanitari del RISIEDERE IN UN GRANDE CENTRO URBANO, e possibili correlate disuguaglianze, utilizzando le applicazioni informatiche del pacchetto Office e un software di elaborazione dei dati di propria conoscenza (incluso, opzionalmente, l’utilizzo di GIS – sistemi informativi geografici). Leggere e tradurre il brano in lingua inglese Descrivere una modalità di raccolta dati, loro organizzazione e analisi ipotizzando uno studio sui benefici per la salute degli SPAZI VERDI E BLU, e possibili correlate disuguaglianze, utilizzando le applicazioni informatiche del pacchetto Office e un software di elaborazione dei dati di propria conoscenza (incluso, opzionalmente, l’utilizzo di GIS – sistemi informativi geografici). Leggere e tradurre il brano in lingua inglese Descrivere una modalità di raccolta dati, loro organizzazione e analisi ipotizzando uno studio epidemiologico relativo ad un SITO CONTAMINATO, e possibili correlate disuguaglianze, utilizzando le applicazioni informatiche del pacchetto Office e un software di elaborazione dei dati di propria conoscenza (incluso, opzionalmente, l’utilizzo di GIS – sistemi informativi geografici). Leggere e tradurre il brano in lingua inglese Descrivere una modalità di raccolta dati, loro organizzazione e analisi ipotizzando uno studio sugli effetti sanitari dei CAMBIAMENTI CLIMATICI, e possibili correlate disuguaglianze, utilizzando le applicazioni informatiche del pacchetto Office e un software di elaborazione dei dati di propria conoscenza (incluso, opzionalmente, l’utilizzo di GIS – sistemi informativi geografici). Leggere e tradurre il brano in lingua inglese Descrivere una modalità di raccolta dati, loro organizzazione e analisi ipotizzando uno studio sugli effetti sanitari dell’INQUINAMENTO ATMOSFERICO, e possibili correlate disuguaglianze, utilizzando le applicazioni informatiche del pacchetto Office e un software di elaborazione dei dati di propria conoscenza (incluso, opzionalmente, l’utilizzo di GIS – sistemi informativi geografici). Leggere e tradurre il brano in lingua inglese