Registri e Sorveglianze

Sistema Informativo Nazionale Incidenti in Ambienti di Civile Abitazione (Siniaca)

La sorveglianza Siniaca

ALCUNI DATI SUGLI INCIDENTI DOMESTICI IN ITALIA E IN EUROPA

Ogni anno in Italia, secondo le indagini ISTAT, si verificano più di 3 milioni di casi di incidente domestico (1).

Circa a 1 milione e 800 mila dei soggetti coinvolti richiedono assistenza di pronto soccorso (PS) e, secondo le stime dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) su dati correnti, circa 135.000 vengono ricoverati e 5.500 muoiono (2).

 

 

Nella Regione Europea dell’WHO (https://www.euro.who.int/en/countries) nel 2016 si sono verificati quasi mezzo milione di decessi (493 471) a causa di incidenti e violenza (5,3% di tutti i decessi) e, con oltre 18 milioni di anni di vita persi, essi rappresentano il 9,6% di tutti gli anni di vita persi, dietro solo alle malattie cardiovascolari e ai tumori.

Gli incidenti sono una delle principali cause di morte nelle persone di età compresa tra 15 e 29 anni e la seconda causa di morte per i giovani tra i 5 ei 14 anni (3).

All’interno dell’Unione Europea (UE) il numero dei decessi per incidenti e violenza registrati nel 2016 (146.482) rappresenta il 3,2% di tutte le morti e sono la quinta causa di morte dopo le malattie ischemiche del cuore, le malattie cerebrovascolari, le neoplasie maligne della trachea, dei bronchi e dei polmoni e le malattie croniche delle basse vie respiratorie (4).

Nell’UE, inoltre, ogni anno, circa 38 milioni di persone accedono ad un Pronto Soccorso a causa di un incidente, e 5.3 milioni vengono successivamente ricoverati con un computo di almeno 50 milioni di giorni di degenza e costi diretti di assistenza sanitaria stimati in almeno 80 miliardi di euro all'anno (5).

Considerando che due terzi di tutte le lesioni si verificano in ambiente domestico e nel tempo libero, e tenendo presente che si osserva in tutta Europa un trend in aumento di questi incidenti, appare di tutta evidenza come gli incidenti domestici siano un importante problema di salute pubblica.

 

 

Il SISTEMA SINIACA

 

Ridurre la frequenza di accadimento di questi eventi, come pure la loro gravità, è dunque un obiettivo di prioritario interesse sanitario.

Per questo motivo è di fondamentale importanza disporre di un adeguato sistema di sorveglianza, sia per la stima delle incidenze delle diverse tipologie di evento, sia per il monitoraggio dell’andamento nel tempo del fenomeno. Azioni tutte indispensabili per implementare azioni di prevenzione che siano evidence based  e che possano essere valutabili.

 

Il core del Sistema SINIACA è costituito dai dati relativi agli accessi in Pronto Soccorso (PS) per incidente domestico. Il PS rappresenta, infatti, il setting ideale per la caratterizzazione dell’evento accidentale.

 

A tal fine la rilevazione dei dati di PS è stata strutturata su due livelli:

 

  • Un primo livello, denominato Minimum Data Set (MDS), richiede una codifica sintetica degli accessi in pronto soccorso ospedaliero (PS) in base alle variabili che caratterizzano l’evento accidentale, indicate dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (6).
  • Il secondo livello, denominato Full Data Set (FDS), basato sulla rilevazione analitica delle cause esterne d'infortunio si è sviluppato in base alla raccolta delle informazioni in forma analitica, secondo le succitate linee guida.

 

Il sistema di rilevazione offre un livello di informazione sulla caratterizzazione delle cause esterne dei traumatismi ed avvelenamenti adeguato agli standard stabiliti in sede europea e fornisce dati comparabili tra le Regioni italiane.

Infine, le rilevazioni di Pronto soccorso offrono la possibilità di descrivere i traumatismi e avvelenamenti secondari a incidente o violenza direttamente sulla base delle informazioni diagnostiche, codificate e comparabili a livello internazionale, riportate dal personale sanitario d’emergenza.

 

È chiaro che, tanto maggiore sarà l’espansione e l'estensione geografica del sistema SINIACA a livello nazionale, migliore sarà la qualità, la rappresentatività e la comparabilità dei dati.

L’ISS ha così colmato una lacuna informativa presente da anni in Italia, predisponendo una sorveglianza degli infortuni domestici incentrata sulle osservazioni effettuate nei servizi di PS. In tal modo si sono potuti osservare i traumi anche a bassa e/o lieve intensità che fossero tuttavia di interesse sanitario.

 

 

Collegamento SINIACA-European Injury DataBase

L’attenzione dell’UE per questa tematica è sempre stata massima tanto che, nell’ambito del Secondo Programma d'Azione Comunitario in materia di salute (2008-2013), si invitavano i Paesi Membri a presentare azioni congiunte volte a raccogliere, elaborare e analizzare sistematicamente dati comparabili ai fini di un monitoraggio efficace dello stato di salute nell’Unione europea, perseguendo l’obiettivo della comparabilità di dati e informazioni e della compatibilità e inter-operatività dei sistemi e delle reti per lo scambio di dati e informazioni sulla salute

In adempimento di quanto sopra riportato, i dati raccolti in forma standardizzata dal sistema di sorveglianza epidemiologica SINIACA sono compatibili con il formato adottato dal più ampio sistema europeo di sorveglianza degli incidenti denominato Injury Data Base, ospitato dal 2020 presso l’ISS e coordinato dall’European Association for Injury Prevention.

 

 

La struttura del Sistema SINIACA

 

Il Sistema SINIACA è stato concepito per acquisire dati secondo tre livelli di gravità dei traumi osservati (7):

 

  1.  eventi rilevati al PS
  2.  eventi relativi al ricovero ospedaliero
  3. decessi

I dati raccolti permettono di caratterizzare l’incidente domestico in base a numerose variabili di tipo ambientale e sanitario tra le quali, ad esempio:

 

  • luogo dell’incidente (bagno, cucina, ecc.);

  • dinamica dell'incidente (caduta, urto, avvelenamento, ecc.);

  • attività del soggetto al momento dell'incidente (attività di vita quotidiana, lavoro domestico, fai-da-te, ecc.);

  • prodotto coinvolto nell’incidente relativamente alla sorveglianza europea (coltello, scala, mobilio, detergente, ecc.);

  • tipo di traumatismo e avvelenamento (avvelenamento, frattura, contusione, ustione, ecc.);

  • gravità dell’evento relativamente alla sorveglianza nazionale (triage).

Tali dati vengono trasmessi periodicamente al Sistema da diverse unità territoriali locali (Aziende ospedaliere, Ospedali a gestione diretta, Osservatori epidemiologici regionali) e centrali (ISTAT, Ministero della Salute).

 

Attraverso il SINIACA è stato possibile integrare le informazioni provenienti dal sistema di sorveglianza di PS con quelle desumibili dalle statistiche correnti di mortalità e di ricovero ospedaliero. Oggi è possibile effettuare delle stime caratterizzate da sufficiente grado di completezza dell’informazione, un elemento importante ai fini della prevenzione degli infortuni stessi.

 

LO SVILUPPO DI UN MINIMUM DATA SET (MDS) E DI UN FULL DATA SET (FDS) COMUNE PER LA SORVEGLIANZA, RISPETTIVAMENTE SINTETICA E ANALITICA, DELLE TIPOLOGIE D’INCIDENTI E VIOLENZA CAUSA DI TRAUMATISMI O AVVELENAMENTI, CONSENTIRÀ A OGNI PS OSPEDALIERO CHE ENTRERÀ NEL SISTEMA, E POTENZIALMENTE IN FUTURO A OGNI CENTRO DI PS ITALIANO, DI POTER RACCOGLIERE E PRODURRE I PROPRI DATI DI SORVEGLIANZA DEGLI INCIDENTI IN FORMA COMPARABILE A LIVELLO LOCALE, NAZIONALE ED EUROPEO.

 

 

 

 

Riferimenti bibliografici e web:

  1. Istituto Nazionale di Statistica. Aspetti della vita quotidiana. Indagine multiscopo. Roma: ISTAT; 2019.).
  2. Pitidis A, Fondi G, Giustini M, Longo E, Balducci G e Gruppo di lavoro SINIACA-IDB. Il sistema SINIACA-IDB per la sorveglianza degli incidenti. Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità 2014;27(2):11-6.).
  3. Violence and injuries in Europe: burden, prevention and priorities for action. Copenhagen: WHO Regional Office for Europe; 2020. Licence: CC BY-NC-SA 3.0 IGO.).
  4. Eurostat, cause di morte (https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Causes_of_death_statistics/it).
  5. EuroSafe: Injuries in the European Union, Summary on injury statistics 2012-2014, Amsterdam 2016.).
  6. Holder Y, Peden M, Krug E, et al. (Ed.). Injury surveillance guidelines. Geneva: World Health Organization. 2001).
  7. Pitidis A, Gallo L, Longo E, et al. Sorveglianza europeadegli incidenti domestici e del tempo libero: il caso dell’Italia (2005). Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2008 (Rapporti ISTISAN 08/45).)



La rete
06/04/2021 Il Sistema SINIACA si avvale dei dati provenienti da una rete nazionale di  Pronto Soccorso e di Osservatori Epidemiologici.   RETE MINIMUM DATA SET (MDS) Nel dettaglio, per quanto attiene alla raccolta dati relativa al Minimum Data Set (MDS), questa è stata espletata in 5 diverse Regioni italiane: Valle D'Aosta Piemonte Toscana Abruzzo Sardegna   RETE FULL DATA SET (FDS) Per quanto attien...

Continua