Climate, environment and health

TOPIC

Climate, environment and health

Chemical and biological contaminants

The United Nations Sustainable Development Goal no. 3 "To ensure health and well-being for all at all ages" states that by 2030 reduce by 1/3 premature mortality from non-communicable environmental diseases related to contaminants of natural origin (toxins) or products from human activity (industrial, agricultural, livestock).

The activities of the Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) in this filed are concentrated in determining the contaminants to characterize the environmental exposure of the population and that which is inside the body (biomonitoring) during daily activities.

The ISS studies the toxicity mechanisms and evaluates the risks to the health of the exposed population, including the most vulnerable groups, in order to prepare prevention and health protection plans.



Back Studio degli effetti delle sostanze chimiche e nanomateriali mediante la tossicogenomica

La tossicogenomica è uno degli approcci utilizzati in tossicologia per lo studio degli effetti avversi dovuti ad esposizione a sostanze chimiche e include l’applicazione di tutte quelle tecnologie ad alta produttività (high-throughput) con cui si ottengono migliaia di informazioni per ogni campione analizzato, come ad esempio la genomica, la trascrittomica, la proteomica e la metabolomica. Mediante tale tecnica è possibile raccogliere ed interpretare in che modo geni, proteine e metaboliti di una particolare cellula o tessuto rispondo alla presenza di una sostanza chimica. L’analisi di tali alterazioni viene effettuata con strumenti bioinformatici, dato l’elevato numero di dati ottenuti. I risultati ottenuti possono contribuire a spiegare quali siano i meccanismi molecolari, le relazioni gene-ambiente e le vie metaboliche perturbate dall’azione delle sostanze chimiche in esame. 

La tossicogenomica è pertanto un utile strumento predittivo in grado di rilevare effetti precoci prima che si verifichi un alterazione fenotipica visibile permettendo quindi una valutazione più sensibile dei possibili rischi per la saluta umana derivanti dall’esposizione a sostanze chimiche.
Il gruppo di tossicologia del Centro di Riferimento per la Medicina di Genere ha applicato questo approccio per studiare gli effetti del Bisfenolo A (BPA) sulla placenta di topi esposti durante la gravidanza e su una linea cellulare fetale umana allo scopo di identificare gli effetti delle miscele dei policlorobifenili (PCB).

Bibliografia:

Tait S, La Rocca C, Mantovani A. Exposure of human fetal penile cells to different PCB mixtures: transcriptome analysis points to diverse modes of interference on external genitalia programming. Reprod Toxicol. 2011;32(1):1–14. doi:10.1016/j.reprotox.2011.02.001

Tait S, Tassinari R, Maranghi F, Mantovani A. Toxicogenomic analysis of placenta samples from mice exposed to different doses of BPA. Genom Data. 2015;4:109–111. Published 2015 Apr 11. doi:10.1016/j.gdata.2015.04.004

Tait S, Tassinari R, Maranghi F, Mantovani A. Bisphenol A affects placental layers morphology and angiogenesis during early pregnancy phase in mice. J Appl Toxicol. 2015;35(11):1278–1291. doi:10.1002/jat.3176


Dipartimenti/Centri/Servizi

Centres Center of reference for gender medicine

Target

Citizen Healthcare professional Information specialist

Content type

Focus

Topics

Gender and health Gender-specific toxicology Nutrition and food safety Chemical and toxicological food safety Climate, environment and health Chemical and biological contaminants