Eventi
Odontoiatria pubblica e HIV: punti di forza e criticità
ISS 22 maggio 2014
Costituire una rete efficiente per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche delle persone con HIV o con altre patologie infettive: è questo l’obiettivo della Giornata di Studio “Odontoiatria pubblica e HIV: punti di forza e criticità” che si è tenuta all’Istituto Superiore di Sanità ieri, 21 maggio.
Un argomento, questo, che costituisce da sempre un punto nevralgico, considerando il ruolo fondamentale che l’odontoiatra potrebbe svolgere nella diagnosi e nella gestione di importanti patologie, tra cui anche quelle infettive.
L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulle disposizioni sanitarie e deontologiche che tutelano la persona HIV+ da stigma e discriminazione in ambito sanitario.
Il gruppo di lavoro così formatosi si pone altresì l’obiettivo di rendere più trasparenti e conformi alle norme vigenti a tutela della privacy le prassi esistenti sulla raccolta e l’uso dei dati sanitari nell’anamnesi odontoiatrica.
Si sono così gettate le basi per l’avvio di un percorso che, attraverso il coinvolgimento di tutti i professionisti interessati, possa creare le condizioni per lo sviluppo di un’odontoiatria pubblica sensibile alle situazioni di maggiore fragilità sociale, anche con il potenziamento e la valorizzazione delle risorse e delle professionalità già esistenti.