Eventi
Cs n°10/2009 - Precisazioni del Presidente dell'ISS in relazione alle questioni sollevate sul limite di tasso alcolemico
ISS 1/09/09
In relazione alle questioni sollevate sul limite di tasso alcolemico il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità desidera precisare che:
Il limite massimo di tasso alcolemico nel sangue è stabilito in molti Paesi Europei nella misura di 0,5 grammi per litro. Si tratta quindi attualmente di un limite ritenuto ragionevole per la maggior parte delle persone che si mette alla guida di veicoli.
Dai dati 2008 riferiti dalle Forze dell’Ordine alla V° Conferenza Nazionale sulle droghe organizzata lo scorso maggio a Trieste
Questi dati dimostrano quindi che l’intervento preventivo deve riguardare, per avere un significativo abbassamento del numero di incidenti stradali dovuti all’alcol, soprattutto coloro che superano quel limite di 0,5 grammi per litro e in particolare quell’82% che guida in stato di vera e propria ebbrezza dopo aver bevuto una quantità di alcol eccessiva e che è poi la maggiore causa di incidenti stradali alcol-correlati.
Per quanto riguarda, inoltre, il limite consentito dello 0,5 grammi per litro va sottolineato che in caso di incidente stradale, il grado di alcol nel sangue è una delle poche misure rilevabili tra le possibili cause da attribuire all’evento. Nel caso di un’assunzione moderata di alcol infatti andrebbero prese in considerazione altri fattori come possibili eventi scatenanti l’incidente tra cui per esempio l’assunzione di farmaci, un colpo di sonno dovuto a stanchezza o a particolari patologie come apnee notturne e molti altri fattori non sempre rilevabili.
Fondamentali rimangono per la prevenzione degli incidenti stradali le campagne pubbliche di prevenzione e gli interventi educativi nelle scuole capaci di creare una cultura della moderazione e della sicurezza in modo da spingere giovani e adulti a comportamenti moderati e responsabili come, per esempio, quello di far guidare sempre, anche nel caso di assunzione bassa di alcolici, se possibile, colui che non ha fatto minimamente uso di sostanze alcoliche.