Eventi
17 luglio 2009 - 258 Casi confermati in Italia - Influenza da virus A/H1N1
ISS - aggiornamento del 17 luglio 2009
258 i casi confermati in Italia:
16 luglio 2009- dal 13 luglio scorso ad oggi sono stati confermati 34 nuovi casi
14 luglio 2009- 38 nuovi casi confermati
9 luglio 2009- 2 casi confermati in Umbria- 4 casi confermati in Lombardia
8 luglio 2009- 6 casi confermati in Sicilia - 2 casi confermati in Emilia Romagna - 3 casi confermati in Toscana - 3 casi confermati in Lombardia - 4 casi confermati nel Lazio - 2 casi confermati in Veneto - 1 caso confermato in Puglia - 1 caso confermato in Campania
6 luglio 2009- 5 casi confermati in Emilia Romagna - 4 casi confermati in Toscana - 2 casi confermati nel Lazio - 1 caso confermato nelle Marche
3 luglio 2009- 7 casi confermati in Puglia - 3 casi confermati in Toscana - 1 caso confermato nel Lazio- 3 casi confermati in Lombardia- 2 casi confermati in Emilia Romagna
1 luglio 2009- 3 casi confermati nel Lazio - 1 caso confermato nelle Marche - 1 caso confermato in Lombardia - 1 caso confermato in Emilia Romagna - 1 caso confermato in Trentino Alto Adige
30 giugno 2009- 3 casi confermati in Emilia Romagna - 2 casi confermati nel Lazio - 1 caso confermato in Sicilia
26 giugno 2009-1 caso confermato in Veneto - 3 casi confermati in Lombardia - 1 caso confermato in Friuli Venezia Giulia - 2 casi confermati in Puglia - 2 casi confermati nel Lazio - 3 casi confermati in Toscana - 2 casi confermati in Piemonte - 1 caso confermato in Emilia Romagna
24 giugno 2009-1 caso confermato nel Lazio - 2 casi confermati in Emilia Romagna - 3 casi confermati in Sicilia
22 giugno 2009- 4 casi confermati nel Lazio - 2 casi confermati in Toscana - 1 caso confermato in Sicilia - 1 caso confermato in Emilia Romagna
19 giugno 2009- 5 casi confermati in Lombardia - 1 caso confermato in Emilia Romagna - 1 caso confermato nelle Marche
18 giugno 2009- 4 casi confermati in Piemonte - 1 caso confermato in Liguria
17 giugno 2009- 2 casi confermati in Liguria- 1 caso confermato nel Veneto - 1 caso confermato nel Lazio
16 giugno 2009- 3 casi confermati nel Lazio - 1 caso confermato in Piemonte - 1 caso confermato in Liguria.
12 giugno 2009- 1 caso confermato in Sicilia - 1 caso confermato in Liguria - 1 caso confermato nelle Marche - 4 casi confermati nel Lazio - 2 casi confermati in Toscana - 1 caso confermato in Lombardia - 1 caso confermato in Puglia.
10 giugno 2009- 2 casi confermati in Lombardia
9 giugno 2009- 3 casi confermati nel Lazio; - 1 caso confermato in Toscana.
7 giugno 2009- 1 caso confermato nel Lazio; - 1 caso confermato in Toscana.
6 giugno 2009- 4 casi confermati in Lombardia
5 giugno 2009- 2 casi confermati in Lombardia; - 1 caso confermato in Piemonte; - 1 caso confermato in Veneto.
4 giugno 2009- 2 casi confermati nel Lazio
3 giugno 2009- 7 casi confermati nel Lazio
1 giugno 2009- 1 caso confermato in Emilia Romagna
31 maggio 2009- 3 casi confermati in Emilia Romagna - 1 caso confermato in Veneto
27 maggio 2009- 3 casi confermati nel Lazio
25 maggio 2009- 2 casi confermati nella Campania - 2 casi confermati nel Lazio
23 maggio 2009- 1 caso confermato in Lombardia
22 maggio 2009- 4 casi confermati nel Lazio
21 maggio 2009- 4 casi confermati nel Lazio
20 maggio 2009- 1 caso confermato in Friuli
9 maggio 2009- 1 caso confermato nel Lazio
8 maggio 2009- 1 caso confermato nel Lazio - 2 casi confermati in Lombardia
5 maggio 2009- 1 caso confermato in Toscana
4 maggio 2009- 2 casi confermati nel Lazio
3 maggio 2009- 1 caso confermato nel Lazio
2 maggio 2009- 1 caso (paziente zero) confermato in Toscana (Ospedale di Massa)
Da quando sono stati identificati i focolai originari della cosiddetta influenza suina (nuova influenza umana A/H1N1), l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) si è attivato per fornire supporto all’Unità di Crisi del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. In particolare, il National Influenza Centre (NIC) ha attivato i 27 laboratori della rete Influnet al fine di raccogliere e processare i campioni clinici prelevati dai casi sospetti di nuova influenza umana A/H1N1 e arrivare a una conferma diagnostica.
Secondo quanto concordato, una prima diagnosi viene eseguita dal laboratorio regionale, mentre l’ISS procede alla conferma diagnostica su un contro campione.
.