Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Giornata Mondiale senza Tabacco 2009

Pubblicato 30/03/2010 - Modificato 23/01/2023

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal titolo: Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale.
Il convegno, che nel 2009 è giunto alla sua XI edizione, si è svolto il 29 maggio 2009 nell’Aula Pocchiari dell’ISS e ha visto la partecipazione di alcuni dei maggiori esperti nazionali sul tema del tabagismo, oltre che di alcuni alti rappresentati delle principali istituzioni nazionali.

Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco 2009 è stato: 'Tobacco Health Warnings' - 'Avvertenze Sanitarie sul Tabacco'.

 


MESSAGGIO DELL’OMS PER TUTTO IL MONDO

 

 

Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per celebrare la Giornata Mondiale
senza Tabacco, che si terrà il 31 maggio 2009, è: "Tobacco Health Warnings" - "Avvertenze Sanitarie sul Tabacco".
Le avvertenze sanitarie sul tabacco visibili sui pacchetti di sigarette sono tra le misure più incisive
contro l’epidemia globale del tabacco. L’OMS è particolarmente a favore delle avvertenze sanitarie sul tabacco che contengono sia figure che parole perché sono le più efficaci a persuadere le persone a smettere di fumare. Queste avvertenze illustrate appaiono in più di una dozzina di paesi.
Per la Giornata Mondiale senza Tabacco e per tutto l’anno seguente, l’OMS esorterà i governi ad
adottare le avvertenze sanitarie sul tabacco, che si sono rivelate altamente efficaci, incluse quelle che ricoprono più della metà del pacchetto, quelle visibili sia davanti che dietro il pacchetto e quelle che contengono figure.
La Convenzione Quadro per il Controllo del Tabacco obbliga più di 160 stati membri ad introdurre le "Avvertenze sanitarie che descrivano gli effetti dannosi derivanti dall’uso di tabacco" sui pacchetti di tabacco e sugli imballaggi esterni e raccomanda che le avvertenze contengano figure.
L’OMS lavora attraverso il suo dipartimento "Tobacco Free Initiative" per aiutare gli stati membri ad assolvere il loro obbligo, fornendo assistenza tecnica e di altro tipo.
Come il Direttore Generale dell’OMS Margaret Chan afferma, "Abbiamo in mano la soluzione
contro l'epidemia del tabacco a livello mondiale che minaccia la vita di un miliardo di uomini, donne e bambini nel corso di questo secolo".
Le avvertenze sanitarie sul tabacco costituiscono una parte molto importante della soluzione di cui parla la Dott.ssa Chan.

 

Traduzione non ufficiale a cura dell'Osservatorio Fumo Alcol e Droga dell'Istituto Superiore di SanitàPer approfondire l’argomento visita il sito della World Health Organization.

 


Pubblichiamo in allegato il programma della giornata, il comunicato stampa di presentazione della giornata a cura dall'Istituto Superiore di Sanità e il poster che è stato distribuito ai partecipanti. Pubblichiamo inoltre le presentazioni dei relatori intervenuti.

 



CNDD

Tabacco e nicotina Iniziative di sensibilizzazione Giornate nazionali e mondiali

Dipartimenti/Centri/Servizi

Centro nazionale dipendenze e doping

Target

Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione

Tipologia

Dati Documenti Infografica Focus

Tematica

Dipendenze Tabacco e Sigarette elettroniche

Allegati

Programma
Poster
Comunicato stampa
Le evidenze scientifiche nella prevenzione e nei trattamenti
Dimezzare i morti di tumore da fumo
Tabagismo e promozione della salute nei contesti universitari
La fornitura della disassuefazione da fumo da parte del Servizio Sanitario Nazionale: l'esperienza della Regione Veneto
Fumo, cuore e.......salute

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap