Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

18/C2 - IX Seminar - PhD Day. Filling the science communication gap. Istituto Superiore di Sanità. Rome, May 17, 2018. Abstract book.Edited by Annalisa Rosso, Silvio Paone, Giorgia Napoletani, Sara Buezo Montero, Giuseppe Corano Scheri, Raffaele La Russa, Nordino Ibraimo Sulemane and Alfonso Mazzaccara2018, vii, 70 p. ISTISAN Congressi 18/C2

Pubblicato 16/05/2018 - Modificato 27/02/2020

IX Seminar - PhD Day. Filling the science communication gap. Istituto Superiore di Sanità. Rome, May 17, 2018. Abstract book.
Edited by Annalisa Rosso, Silvio Paone, Giorgia Napoletani, Sara Buezo Montero, Giuseppe Corano Scheri, Raffaele La Russa, Nordino Ibraimo Sulemane and Alfonso Mazzaccara
2018, vii, 70 p. ISTISAN Congressi 18/C2

The 9th Meeting of PhD students in Infectious Diseases, Microbiology and Health Sciences will be the usual mixture of studies in many areas of basic and applied research. And, as usual, we tried to find words able to summarize the main theme of the meeting. These words are all in the title: “Filling the science communication gap”. Several questions: the first, are scientists able to communicate their results (and potential impact) the wide audience? Is people sufficiently skilled to understand them? The lack of communication may provoke a feeling of distrust with respect to science. On the other hand, the term Public Health contains in itself the word public, thus implying the involvement of people as subject or actor. We would like to deepen the connections between citizens and sciences, where communication, participation, awareness may be the keyword for reconstruct a sometimes complicated relationship.
Key words: Science, Communication; Microbiology, Comunicable Diseases, Public Health, Social Medicine, Forensic Medicine

IX Seminario di studio. Colmare le lacune della comunicazione scientifica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 17 maggio 2018. Riassunti.
A cura di Annalisa Rosso, Silvio Paone, Giorgia Napoletani, Sara Buezo Montero, Giuseppe Corano Scheri, Raffaele La Russa, Nordino Ibraimo Sulemane e Alfonso Mazzaccara.
2018, vii, 70 p. ISTISAN Congressi 18/C2 (in inglese)

La nona Giornata dei Dottorandi in Malattie infettive, microbiologia e sanità pubblica costituisce un momento di incontro per studi di diverse aree della ricerca di base e applicate. Come è prassi, abbiamo cercato di trovare le parole giuste per sintetizzare il tema dell’incontro. Questa volta sono tutte nel titolo: Colmare le lacune della comunicazione scientifica”. Alcune domande; la prima, i ricercatori sono capaci di comunicare le proprie scoperte a un pubblico ampio? E ancora, il grande pubblico ha gli strumenti per capirle? Questa mancanza di capacità comunicativa può determinare un sentimento di diffidenza nella scienza? D’altro canto, il termine stesso Sanità Pubblica contiene la parola pubblica, il che implica un coinvolgimento delle persone come soggetti o attori della ricerca. Cercheremo quindi di approfondire le connessioni tra il cittadino e la scienza, dove comunicazione, partecipazione e consapevolezza potrebbero essere le parole chiave per ricostruire un rapporto talvolta complicato.
Parole chiave: Scienza, Comunicazione; Microbiologia, Malattie Infettive, Sanità Pubblica, Medicina Sociale, Medicina Legale


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap