Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

13/6 - Conferenza di consenso sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) negli adolescenti e nei giovani adulti.A cura di Giovanni De Virgilio, Daniela Coclite, Antonello Napoletano, Donatella Barbina, Laura Dalla Ragione, Giovanni Spera e Teresa Di Fiandra. 2013, x, 109 p.

Pubblicato 23/04/2013 - Modificato 27/02/2020

Conferenza di consenso sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) negli adolescenti e nei giovani adulti.
A cura di Giovanni De Virgilio, Daniela Coclite, Antonello Napoletano, Donatella Barbina, Laura Dalla Ragione, Giovanni Spera e Teresa Di Fiandra
2013, x, 109 p.

Il presente lavoro è il documento definitivo di consenso della Conferenza nazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), svoltasi il 24 e 25 ottobre 2012 a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità, che ha organizzato l’evento insieme alla AUSL 1 della Regione Umbria, con il patrocinio del Ministero della Salute. Scopo della Conferenza è stato quello di produrre raccomandazioni per una gestione appropriata dei DCA, sulla base della valutazione delle evidenze scientifiche sulle aree dell’epidemiologia, della prevenzione e dei modelli organizzativi, effettuata da un gruppo di esperti multidisciplinare e multiprofessionale. Sulla base di tali evidenze, e degli elementi rilevanti emersi dal dibattito pubblico effettuato nel corso del primo giorno di lavori della Conferenza, una giuria multidisciplinare, composta da professionisti del settore e rappresentanti delle associazioni di familiari e utenti, ha elaborato un documento di consenso in cui sono riportate specifiche raccomandazioni sul tema, accompagnate dalle relative motivazioni scientifiche.
Parole chiave: Anoressia nervosa; Bulimia nervosa; Conferenza consenso; Disturbi da alimentazione incontrollata; Disturbi del comportamento alimentare; Disturbi comportamento alimentare non altrimenti specificati; Epidemiologia; Modelli organizzativi; Prevenzione

Consensus Conference on Eating Disorders (ED) in adolescents and young adults.
Edited by Giovanni De Virgilio, Daniela Coclite, Antonello Napoletano, Donatella Barbina, Laura Dalla Ragione, Giovanni Spera and Teresa Di Fiandra
2013, x, 109 p. (in Italian)

The present paper is the final consensus document from the National Conference on eating disorders held on 24 and 25 October 2012 in Rome at the ISS (Italian National Institute of Health), who organized the event together with the AUSL 1 of Umbria Region, under the patronage of the Italian Ministry of Health. The purpose of the Conference was to make recommendations for appropriate management of eating disorders, based on the evaluation of the scientific evidence on the areas of epidemiology, prevention and organizational models, carried out by a multidisciplinary team of experts. Based on these findings, and on the relevant factors that emerged from the public debate during the first day of the Conference, a multidisciplinary jury, an independent panel of professionals and representatives of family and users’ associations, has drafted a consensus document including specific recommendations on the subject, accompanied by the relevant scientific reasons.
Key words: Anorexia nervosa; Bulimia nervosa; Binge-eating disorders; Consensus conference; Eating disorders; Eating disorders not otherwise specified; Epidemiology; Organisational models; Prevention


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap