Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

11/19 - Primo Convegno Nazionale. Sostanze naturali dalla ricerca di base all’applicazione clinica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 23-25 marzo 2009. Atti.A cura di Andrea Geraci, Francesca Mondello e Annarita Stringaro2011, vi, 200 p.

Pubblicato 18/10/2011 - Modificato 27/02/2020

Primo Convegno Nazionale. Sostanze naturali: dalla ricerca di base all’applicazione clinica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 23-25 marzo 2009. Atti.
A cura di Andrea Geraci, Francesca Mondello e Annarita Stringaro
2011, vi, 200 p.

Il convegno è stato organizzato dal Gruppo di Studio dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Terapie Innovative e Sostanze Naturali” (TISNa), costituitosi nel 2008 dalla collaborazione dei dipartimenti del Farmaco, di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate e di Tecnologie e Salute. Questo evento ha rappresentato il primo incontro nazionale sull’argomento “Sostanze Naturali” con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle ricerche più recenti riguardanti la caratterizzazione chimica, le attività biologiche, le applicazioni cliniche, il profilo di sicurezza, gli aspetti regolatori delle sostanze e/o molecole di origine naturale. A questo evento ha contribuito un elevato numero di ricercatori appartenenti sia all’ISS, sia alle Università e Centri di ricerca dislocati su tutta la penisola. Al termine del convegno è emerso chiaramente che dalla “natura” potranno essere ottenute nuove soluzioni sia preventive sia terapeutiche, la cui efficacia e sicurezza saranno raggiunte applicando una ricerca su solide basi scientifiche, per garantire in primis la salute pubblica.
Parole chiave: Prodotti naturali; Farmaci; Alimenti; Interazioni

1st National Conference. Natural Products: from Scientific Research to Clinical Application. Istituto Superiore di Sanità, Rome, March 23-25, 2009.
Edited by Andrea Geraci, Francesca Mondello and Annarita Stringaro
2011, vi, 200 p. (in Italian)

This conference has been organized by the Istituto Superiore di Sanità (ISS) Study Group called “Novel Therapies and Natural Products” (TISNa). This group was born in 2008, under an intra-departmental agreement made among the Drug, Infectious Diseases, Technology and Health Departments. This event represented the first national meeting focused on the issue “Natural Products” and on the most recent findings related to chemical characterization, biological activity, clinical applications, safety evaluation and regulatory aspects of the molecular and/or substantial natural products. This symposium was attended by an elevated number of researchers from both ISS and Universities and Research Centres all over the Country. At the end of the conference it was made clear what we can expect from “nature”: a new range of preventive and therapeutic solutions whose efficacy and safety will be granted only by the application of research based on solid scientific grounds to secure n primis public health.
Key words: Natural products; Drugs; Food; Interactions


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap