Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

10/C3 - Conference. Assessment of pressure measurement devices (PMDs) for their appropriate use in biomechanical research and in the clinical practice. Istituto Superiore di Sanità. Rome, Italy, May 10, 2010. Abstract book.Edited by Claudia Giacomozzi2010, v, 27 p.

Pubblicato 20/04/2010 - Modificato 27/02/2020

Conference. Assessment of pressure measurement devices (PMDs) for their appropriate use in biomechanical research and in the clinical practice. Istituto Superiore di Sanità. Rome, Italy, May 10, 2010. Abstract book.
Edited by Claudia Giacomozzi
2010, v, 27 p. ISTISAN Congressi 10/C3

Within the ISS research project "Technology assessment of plantar pressure measurement devices (PMDs)" implementation and validation have been conducted of methodology, instrumentation and procedures for the assessment of PMDs main measurement features. The Conference main objectives are: a) to share the main results of the study, especially in terms of technical assessment methodology and experimental setup; b) to formulate and share recommendations for the appropriate use of PMDs; c) to stimulate both the biomechanics research and the clinical environments (Orthopaedics, Diabetology, Medical Podiatry, etc) toward the need for the systematic, on-site technical assessment of PMDs; d) to stimulate PMD manufacturers towards issues like the appropriate calibration of the devices before placing them on the market, and the proper monitoring and maintenance of PMDs; e) to stimulate Notified Bodies - which are responsible for medical device certification and market surveillance - to the correct classification of PMDs on the basis of their intended use.
Key words: Baropodometry, Appropriateness, Gait analysis, Technical assessment

Conferenza. Assessment di dispositivi di misura di pressione plantare (PMDs) per un uso appropriato nella ricerca biomeccanica e nella pratica clinica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 10 maggio 2010. Riassunti.
A cura di Claudia Giacomozzi
2010, v, 27 p. ISTISAN Congressi 10/C3 (in inglese)

Nell'ambito della linea di ricerca ISS "Technology assessment di strumentazione per baropodometria" sono stati messi a punto e validati metodologie, strumentazione e protocolli per la valutazione delle principali caratteristiche metrologiche di dispositivi per baropodometria. Il convegno si prefigge di: a) condividere i principali risultati ottenuti nello studio, soprattutto in termini di metodologia di assessment tecnico e di relativa strumentazione; b) formulare e condividere raccomandazioni per assicurare l'appropriatezza d'uso dei dispositivi; c) stimolare l'attenzione dell'ambiente di ricerca biomeccanica e dei contesti clinici di maggior utilizzo (ortopedia, diabetologia, podologia medica, ecc.) alla necessità di verifica periodica delle caratteristiche metrologiche dei dispositivi; d) sensibilizzare i produttori relativamente agli aspetti di calibrazione appropriata dei dispositivi prima dell'immissione sul mercato, e di monitoraggio e manutenzione periodica dei dispositivi stessi; e) sensibilizzare gli Enti Competenti in materia di certificazione e vigilanza sul mercato di dispositivi medici, ai fini della corretta classificazione dei dispositivi in base al loro utilizzo.
Parole chiave: Baropodometria, Appropriatezza, Analisi del cammino, Assessment tecnico


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap