Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

09/C1 - I Convegno Nazionale. Sostanze naturali dalla ricerca di base allapplicazione clinica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 23-25 marzo 2009. Riassunti.A cura di Andrea Geraci, Francesca Mondello e Annarita Stringaro2009, xi, 95 p.

Pubblicato 14/03/2009 - Modificato 27/02/2020

I Convegno Nazionale. Sostanze naturali: dalla ricerca di base all'applicazione clinica. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 23-25 marzo 2009. Riassunti.
A cura di Andrea Geraci, Francesca Mondello e Annarita Stringaro
2009, xi, 95 p.

Nella continua ricerca scientifica di nuovi farmaci sicuri ed efficaci, recentemente vi è stata una riscoperta delle sostanze naturali come potenziale serbatoio di soluzioni terapeutiche innovative per la salute umana, con la prospettiva di integrare e a volte sostituire farmaci convenzionali. Questo Convegno rappresenta il primo incontro nazionale, in seguito alla costituzione del gruppo di studio intramurale "Terapie Innovative e Sostanze Naturali (TISNa)". L'obiettivo è quello di dar vigore all'attuale crescita scientifico-culturale e multidisciplinare nel campo della ricerca sulle sostanze naturali, promuovere la nascita di future collaborazioni anche con le altre istituzioni scientifiche del Paese, e soprattutto incentivare l'adozione di un metodo di ricerca più rigoroso per la valutazione degli effetti di queste sostanze. Il Convegno si articola in sei sessioni con le seguenti aree tematiche riguardanti le sostanze naturali: caratterizzazione chimica, attività biologiche (antimicrobica, antitumorale, immunomodulante e antinfiammatoria), applicazioni cliniche, profilo di sicurezza e aspetti regolatori.
Parole chiave: Prodotti naturali, Effetti farmacologici, Sostanze antinfiammatorie, Sostanze antitumorali, Sostanze antinfettive

I National Conference. Natural products: from basic research to clinical applications. Istituto Superiore di Sanità. Rome, March 23-25, 2009. Abstract book.
Edited by Andrea Geraci, Francesca Mondello and Annarita Stringaro
2009, xi, 95 p. (in Italian)

In the research of new, safe and efficacious drugs for human health, natural products have been recently rediscovered as a potential source of innovative therapeutics with the perspective of integrating and sometimes also replacing conventional drugs. This is the first national Conference sponsored by the Italian National Institute of Health (Istituto Superiore di Sanità; ISS) following the formation of the ISS intramural study group "Innovative Therapies and Natural Products (TISNa)". The purpose of the congress is strengthening the present scientific-cultural and multidisciplinary growth in the field of natural products' research, as well as promoting future aggregation and scientific co-operation with other countrywide scientific Institutions. Most importantly, the TISNa wishes to propel the use of stringent scientific methodologies in the assessment of old and new natural products. The conference is planned to convey six sessions dealing with chemical characterization, biological activity (antimicrobial, anti-neoplastic, immune-modulating and anti-inflammatory), clinical applications, safety profile and regulatory aspects of natural products.
Key words: Natural products, Pharmacologic effects, Anti-inflammatory agents, Anti-neoplastic drugs, Anti-infective agents


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap