Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

08/C4 - Conference. Dental setting as it stands with current procedures, materials and substances in use and related environment (indoor air quality). Rome, Italy, 14 June, 2008. Abstract Book.Edited by Anna Santarsiero2008, xiv, 41 p.

Pubblicato 07/05/2008 - Modificato 27/02/2020

Conference. Dental setting as it stands with current procedures, materials and substances in use and related environment (indoor air quality). Rome, Italy, 14 June, 2008. Abstract Book.
Edited by Anna Santarsiero
2008, xiv, 41 p.

This book includes 25 abstracts of contributions presented during the day Conference. Programmed communications presented at the Round Tables are also included as abstracts. This Conference has a dual aim: 1) to provide a refresher and updating opportunity on “dental setting as it stands with current procedures, materials and substances in use and related indoor air environment (indoor air quality)” directed to dentists, physicians, chemists, biologists and others involved in dental activity; 2) to provide researchers of different disciplines the opportunity to discuss relevant topics and outline factors that may affect the quality of the indoor air environment and measures (in terms of layout, air treatment systems, etc.) needed to prevent or reduce the chemical contamination which dentists and dental staff may be exposed to.
Key words: : Dentistry, Dental material, Indoor air, Contamination, Volatile Organic Compounds (VOCs)


Conferenza. Il presidio odontoiatrico e relativo ambiente (qualità dell’aria indoor) in relazione alle procedure, materiali e sostanze in uso in odontoiatria. Roma, 14 giugno 2008. Riassunti.
A cura di Anna Santarsiero
2008, xiv, 41 p. ISTISAN Congressi 08/C4 (in inglese)

Questo volume include 25 riassunti delle relazioni presentate durante la Conferenza. Sono inclusi anche i riassunti delle comunicazioni presentate nelle due Tavole Rotonde. La Conferenza ha un duplice scopo: 1) un aggiornamento sull’attuale assetto odontoiatrico con materiali, sostanze e procedure dentali in uso ed il relativo ambiente di lavoro (qualità dell’aria), diretto ad odontoiatri, medici, chimici, ed altri coinvolti nell’attività odontoiatrica; 2) un'opportunità per i ricercatori di differenti discipline per discutere gli stessi argomenti e le misure (sia in termini di layout dell’ambiente di lavoro che di sistemi di trattamento/contenimento concentrazioni dei contaminanti) per prevenire o ridurre l’eventuale contaminazione cui dentisti e staff odontoiatrico potrebbero essere esposti.
Parole chiave: Odontoiatria, Materiali dentali, Aria indoor, Contaminazione, Composti Organici Volatili (COVs)


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap