Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Volume 29, Supplemento al N. 2, 1993 Manuale di laboratorio della WHO per lesame del liquido seminale umano e dellinterazione tra spermatozoi e muco cervicale. Terza Edizione Edizione italiana pubblicata per conto della World Health Organization. Prefazione alla edizione italiana di F. Menichini Fabris e traduzione di P. Rossi e P. Turchi.

Pubblicato 04/01/1993 - Modificato 27/02/2020


Pubblicazioni

Pubblicazioni Annali

Allegati

Copertina, Prefazione, Contenuto, Ringraziamenti, Abbreviazioni, Intrdouzione (Pag. 1-2)
Raccolta del liquido seminale umano (Pag. 3-25)
Interazione tra spermatozoi e muco cervicale (Pag. 26-36)
Tecniche di preparazione del liquido seminale (Pag. 37-50)
Appendice VI .Colorazione Giemsa per gli spermatozoi e altre cellule nucleate. Appendice VII. Colorazione con il metodo di Papanicolaou modificato per gli spermatozoi Appendice VIII. Colorazione di Bryan-Leishman per lo studio morfologico di strisci seminali. Appendice IX. Colorazione di Shorr per lo studio morfologico di strisci seminali. Appendice X. Esempio di scheda di registrazione dei dati dell'analisi seminale (Pag. 51-60)
Appendice XI. Test con immunobeads. Appendice XII. MAR test (mixed antiglobulin test). Appendice XIII Dosaggio dello zinco nel plasma seminale. Appendice XIV Dosaggio dell'acido citrico nel plasma seminale. Appendice XV. Determinazione della fosfatasi acida nel plasma seminale (Pag. 61-70)
Appendice XVI. Dosaggio del fruttosio nel plasma seminale umano. Appendice XVII. Determinazione della alfa-glucosidasi neutra nel plasma seminale. Appendice XVIII. Swelling test ipo-osmotico per spermatozoi. Appendice XIX. Protocollo per il test di penetrazione nell'uovo di hamster. Appendice XX. Analisi computerizzata del liquido seminale (CASA). Appendice XXI. Istruzioni da dare ai pazienti in preparazione al post-coital test (Pag. 71-85)
Appendice XXII. Interazione tra spermatozoi e muco cervicale: il test del tubo capillare. Appendice XXIII. Procedura standard per il conteggio delle cellule e degli spermatozoi nel muco cervicale. Appendice XXIV. Tecniche di preparazione del liquido seminale. Appendice XXV. Requisiti di base per il laboratorio di andrologia. Bibliografia (Pag. 86-98)

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap