Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Puglia

Pubblicato 15/12/2020 - Modificato 18/12/2020

Referente regionale per la PMA

Dott.ssa Antonella Caroli

Dipt. Promozione della Salute, del Benessere Sociale e Dello Sport - Qualificazione e razionalizzazione della spesa sanitaria – Sez. Strategie e Governo Dell’offerta


Registro PMA

Normativa regionale

Allegati

Deliberazione N° 1655 del 24 ottobre 2017, D.G.R. n. 1188 del 18/07/2017 “Prestazioni di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) – Disposizioni transitorie a seguito dell’approvazione del DPCM 12 gennaio 2017 – Accreditamento provvisorio dei Centri di PMA” – INTEGRAZIONE E MODIFICA.
Deliberazione N°1188 del 18 luglio 2017, Prestazioni di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) – Disposizioni transitorie a seguito dell’approvazione del DPCM 12 gennaio 2017 – Accreditamento provvisorio del Centri di PMA.
Deliberazione N° 1655 del 25 settembre 2015, ACCORDO STATO ‐ REGIONI 25 marzo 2015 ‐ “Criteri per le visite di verifica dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi dei centri di procrea‐ zione medicalmente assistita (PMA), di cui ai decreti legislativi n. 191/2007 e n. 16/2010, e per la formazione e qualificazione dei valutatori addetti a tali verifiche” ‐ Recepimento
Deliberazione N° 880 del 29 aprile 2015, D.G.R. N° 2831 del 30 dicembre 2014, determinazioni in materia di prestazioni di PMA , differimento termini
Deliberazione N° 2065 del 9 ottobre 2014, Recepimento dell'accordo interregionale approvato in data 4 settembre 2014 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome - Atto Rep.14/09/ CR02/C7SAN4 - sulle problematiche relative alla Fecondazione Eterologa a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2014.
Deliberazione N°851 del 5 maggio 2014 n 851, Approvazione tariffe di riferimento regionali per le prestazioni di Procreazione Medicalmente Assistita di I, II e III livello- Approvazione Linee guida regionali per l’erogazione dei contributi economici per i percorsi di PMA di cui alla L.R. n.45/2013, art.22.
REGOLAMENTO REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 2 Strutture autorizzate all’applicazione delle tecniche per la Procreazione Medicalmente Assistita (Centri PMA): fabbisogno, autorizzazione alla realizzazione ed all’esercizio, requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici
LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2013, n. 45 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016 della Regione Puglia”.
Deliberazione N° 1226 del 4 luglio 2013, parziale modifica D.G.R. n. 20/2009 - Integrazione centri autorizzati alla prescrizione farmaci Nota Aifa 74.
Deliberazione N° 233 del 18 febbraio 2013, ACCORDO STATO-REGIONI 15 marzo 2012 - “Requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici delle strutture sanitarie autorizzate di cui alla legge 19 febbraio 2004, n. 40 per la qualità e la sicurezza nella donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di cellule umane” - Recepimento.

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap