Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

CS N° 32/2021 - ISS, Palamara nuovo Direttore Dipartimento Malattie Infettive

Pubblicato 04/06/2021 - Modificato 07/01/2022

ISS, 4 giugno 2021

Anna Teresa Palamara è il nuovo Direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Medico, laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore, è attualmente professore ordinario di Microbiologia e Microbiologia Clinica presso la Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università La Sapienza di Roma dopo aver insegnato all’Università di Napoli (Federico II) e a Roma a Tor Vergata.  

È stata Presidente della Sezione III (Prevenzione e Salute Pubblica), del Consiglio Superiore di Sanità, dal 2013 al 2019, Presidente eletto della Società Italiana di Microbiologia(SIM) dal 2013 al 2019 ed è attualmente presidente del Collegio dei microbiologi italiani.

Autrice di più di 160 pubblicazioni scientifiche ha dedicato molta parte dei suoi studi alla conoscenza dei meccanismi coinvolti nella patogenesi delle malattie causate da virus con particolare attenzione ai virus respiratori, al ruolo dei microorganismi nell’insorgenza delle malattie neurodegenerative e all’antibiotico-resistenza.

La vocazione dell’Ente nella ricerca e nella promozione della salute pubblica costituisce un denominatore comune di gran parte dei percorsi di studio e di ricerca della prof.ssa Palamara: “Sono onorata di poter svolgere questo incarico in un istituto di tale autorevolezza e prestigio al fianco del Presidente Silvio Brusaferro e al servizio della salute pubblica. Il mio obiettivo – ha detto – è quello di contribuire ad organizzare un dipartimento che promuova una stretta sinergia tra attività di ricerca e di sanità pubblica e che, facendo rete con le altre eccellenze del Paese, possa offrire conoscenze e competenze aggiornate e consolidate sia per affrontare la “convivenza quotidiana” con i microrganismi sia per essere pronti a gestire eventuali emergenze come quella che abbiamo vissuto. I presupposti ci sono tutti – conclude – lo ha dimostrato la qualità del servizio che l’Istituto ha reso e continua a rendere al Paese, ora si tratta solo di valorizzare quell’esperienza, farla crescere e volgerla al futuro”.

 

 


Sala Stampa

Comunicati Stampa

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap