Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Rapporto ISS COVID-19 n. 14/2021 - Tecnologie a sostegno di fragilità, disabilità e malattie rare: sviluppo e somministrazione di un sondaggio durante l’emergenza epidemica COVID-19. Versione del 18 giugno 2021

Pubblicato 18/06/2021 - Modificato 30/06/2021

Istituto Superiore di Sanità
Tecnologie a sostegno di fragilità, disabilità e malattie rare: sviluppo e somministrazione di un sondaggio durante l’emergenza epidemica COVID-19. Versione del 18 giugno 2021.
Daniele Giansanti, Antonia Pirrera, Alberto Renzoni, Paola Meli, Mauro Grigioni, Marta De Santis, Domenica Taruscio
2021, iii, 29 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 14/2021

Il presente rapporto illustra i risultati di un sondaggio proposto dal Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica e dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità con lo scopo di indagare lo stato di utilizzo delle tecnologie da parte delle persone con fragilità, disabilità e malattie rare, identificare le tecnologie utilizzate e capire la loro reale fruibilità. Il questionario è stato diffuso online e ha ricevuto 350 risposte nel periodo di somministrazione che va dal 15 settembre al 30 novembre. Un primo risultato è rappresentato dall’efficacia dello strumento di sondaggistica elettronica, sviluppato con semplici ed efficienti strumenti elettronici basati su Microsoft Forms messi a disposizione agli utenti dell’intranet ISS ed utilizzato durante la pandemia, ma utile con semplici upgrading anche in altri periodi. Un secondo risultato è rappresentato da un preliminare quadro di insieme relativo allo stato di utilizzo delle tecnologie da parte di cittadini con fragilità, disabilità e malattie rare. Il terzo risultato consiste nell’interpretazione dei dati e nell’analisi dei bisogni emersi che fanno riflettere sull’attuale stato dell’arte e offrono importanti stimoli per tutti gli stakeholder coinvolti. Per proporre future iniziative, si prevede un ulteriore datamining.


Istituto Superiore di Sanità
Technologies to support frailty, disability and rare diseases: development and submission of a survey during the pandemic emergency COVID-19. Version of June 18, 2021.
Daniele Giansanti, Antonia Pirrera, Alberto Renzoni, Paola Meli, Mauro Grigioni, Marta De Santis, Domenica Taruscio
2021, iii, 29 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 14/2021 (in Italian)

This report illustrates the results of the development and submission of a survey proposed by the National Centre for Innovative Technologies in Public Health and the National Centre for Rare Diseases of the Istituto Superiore di Sanità with the aim of investigating the state of use of technologies by people with frailty, disabilities and rare diseases. The online questionnaire received 350 responses during the submission interval (15 September – 30 November 2020). A first result is represented by the electronic survey tool, developed with simple and effective electronic tools based on Microsoft Forms made available to ISS users and used during the pandemic, but useful with simple upgrades also in other periods. A second result is represented by a first overall picture relating to the state of use of technologies by citizens with fragility, disabilities and rare diseases. The third result consists in the interpretation of the data and in the analysis of the emerged needs that make us reflect on the current state of the art and offer important stimuli for all the stakeholders involved. Some future developments include further datamining.


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISS COVID-19

Allegati

Scarica il rapporto

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap