Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 English version - Set up of a risk-oriented plan for the control and management of COVID-19 outbreaks in meat plants: ad interim methodological approach. Version of April 8, 2021

Pubblicato 09/07/2021 - Modificato 09/07/2021

Istituto Superiore di Sanità
Set up of a risk-oriented plan for the control and management of COVID-19 outbreaks in meat plants: ad interim methodological approach. Version of April 8, 2021.
Umberto Agrimi, Luigi Bertinato, Gianfranco Brambilla, Giada Minelli, Gaetano Settimo, Silvio Brusaferro, Adelina Brusco, Silvia D’Amario, Fabio Boccuni, Bruna Maria Rondinone, Paola Tomao, Nicoletta Vonesch, Sergio Iavicoli, Giorgio Di Leone, Sara De Nitto, Flavio Napolano, Letizia Rizzo, Domenico Lagravinese, Nicoletta Cornaggia, Simona Savi, Francesca Russo
2021, ii, 50 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 - English version

There is the scientific evidence that industrial meat plants represented a major issue for COVID-19 outbreaks in working place, due to environmental, structural, and management factors. This report illustrates a risk-oriented prevention plan at national/regional/province level, accounting for the official Italian Ministry of Health register of about 6,700 slaughterhouses and meat-cutting plants. Such plan has been promoted by the “Inter-regional technical group on safety and health in the working places”, under the frame of the “Conference of Regions and Autonomous Provinces - Health Commission, Inter-regional co-ordination on Prevention”, with the technical support of the Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Health Institute in Italy), the Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL, the National Institute for Insurance against Accidents at Work) and of the Department of Prevention of the Local Health Unit (Azienda Sanitaria Locale, ASL) of Bari (Italy). Three synergic working documents have been defined: a) a self-monitoring check-list addressed on voluntary basis to the business operators; b) an audit check-list for the public health operators of the Prevention Departments of the Local Health Unit; c) a questionnaire regarding how COVID-19 outbreaks have been managed.


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISS COVID-19 in English In rilievo

Allegati

Download the report

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap