Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

ISTISAN Congressi 21/C2 - XII Seminar - PhD Day. Happiness is a simple system. Virtual Meeting. Organized by the Italian National Institute of Health and Sapienza University of Rome. July 15-16, 2021 Abstract book. Edited by Erika Renzi, Ilaria Bernardini, Felice Marco Damato and Alessandra Di Pucchio

Pubblicato 14/07/2021 - Modificato 26/01/2022

XII Seminar - PhD Day. Happiness is a simple system. Virtual Meeting. Organized by the Italian National Institute of Health and Sapienza University of Rome. July 15-16, 2021 Abstract book.
Edited by Erika Renzi, Ilaria Bernardini, Felice Marco Damato and Alessandra Di Pucchio
2021, xiii, 93 p. ISTISAN Congressi 21/C2

       The last meeting of PhD students in Infectious Diseases, Microbiology and Health has been strongly influenced by, and focused on the COVID-19 pandemic. The XII meeting tries to get out from the emergency, with invited talks dedicated to two aspects: happiness and simplicity/complexity. Happiness is intended as the including the comprehensive concept of well-being, while the contrasting simple/complex dichotomy is a paradigm of biological systems that requires both complex interactions and simple adaptive solutions.
        Key words: Happiness; Simple/complex; Microbiology, Infectious diseases, Public health, Social medicine, Forensic medicine.

XII Seminario - PhD Day. La felicità è un sistema semplice. Seminario virtuale organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla Sapienza Università di Roma.  15-16 luglio, 2021. Riassunti.
A cura di Erika Renzi, Ilaria Bernardini, Felice Marco Damato and Alessandra Di Pucchio
2021, xiii, 93 p. ISTISAN Congressi 21/C2 (in inglese)

       L’ultima Giornata dei Dottorandi di Malattie infettive, microbiologia e sanità pubblica è stata influenza e dominata dalla pandemia da COVID-19. L’evento di quest’anno prova a uscire da questa visione emergenziale, con relazioni a invito dedicate a due aspetti: la felicità e il contrasto tra semplicità e complessità. La felicità è intesa nel più ampio concetto di benessere, mentre la dicotomia semplice/complesso rappresenta un paradigma di sistemi biologici che richiedono sia complesse interazioni sia soluzioni adattative semplificate.
        Parole chiave: Felicità, Semplice/complesso, Microbiologia, Malattie infettive, Sanità pubblica, Medicina sociale, Medicina legale.


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap