Eventi
Rapporto ISTISAN 24/17 - Uso degli antibiotici nella Regione Umbria. Analisi dei dati relativi al 2021. Roberto Da Cas, Arianna Annunziata, Ilaria Ippoliti, Paola Ruggeri, Maria Cutillo, Giuseppe Marano, Giampaolo Bucaneve, Rosalba Elisabetta Rocchi, Paola Casucci, Mariangela Rossi
Istituto Superiore di Sanità
Uso degli antibiotici nella Regione Umbria. Analisi dei dati relativi al 2021.
Roberto Da Cas, Arianna Annunziata, Ilaria Ippoliti, Paola Ruggeri, Maria Cutillo, Giuseppe Marano, Giampaolo Bucaneve, Rosalba Elisabetta Rocchi, Paola Casucci, Mariangela Rossi
2024, 57 p. Rapporti ISTISAN 24/17
In questo rapporto sono presentati i dati di prescrizione farmaceutica territoriale e ospedaliera degli antibiotici sistemici in Umbria nel 2021. A livello territoriale sono state utilizzate 13 dosi ogni mille abitanti, registrando una riduzione dell’8% rispetto al 2020. Tre cittadini su dieci hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici sistemici nel corso dell’anno, con livelli di esposizione più elevati nei bambini fino a 4 anni di età (40%) e nella popolazione al di sopra degli 85 anni (55%). Le associazioni di penicilline compresi gli inibitori delle beta-lattamasi, sono risultate la categoria a maggior utilizzo. In ambito ospedaliero il consumo è stato pari a 75 dosi per 100 giornate di degenza, con livelli più elevati nelle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni. Dall’approfondimento dell’uso degli antibiotici nelle Residenze Sanitarie Assistite emerge una riduzione del 46% delle dosi e in misura minore della spesa. Nel 2021 si conferma la flessione del consumo degli antibiotici, anche se meno importante rispetto a quanto registrato nel 2020 a seguito delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19.
Parole chiave: Prescrizione farmaceutica; Studi descrittivi; Farmacoepidemiologia; Antibiotico-resistenza.
Istituto Superiore di Sanità
Antibiotics consumption in Umbria (Italy). Analysis of the data of 2021.
Roberto Da Cas, Arianna Annunziata, Ilaria Ippoliti, Paola Ruggeri, Maria Cutillo, Giuseppe Marano, Giampaolo Bucaneve, Rosalba Elisabetta Rocchi, Paola Casucci, Mariangela Rossi
2024, 57 p. Rapporti ISTISAN 24/17 (in Italian)
In this report, data on territorial and hospital pharmaceutical prescription of systemic antibiotics in Umbria in 2021 are presented. At the territorial level, 13 doses per 1000 inhabitants were used, marking an 8% reduction compared to 2020. Three out of ten citizens received at least one systemic antibiotic prescription during the year, with higher levels of exposure observed in children up to 4 years of age (40%) and in the population over 85 years old (55%). Penicillin combinations, including beta-lactamase inhibitors, were the most commonly used category. In the hospital setting, consumption was equivalent to 75 doses per 100 hospitalization days, with higher levels observed in the hospital of Perugia and Terni. An in-depth analysis of antibiotic use in nursing homes a 46% reduction in doses and a lesser decrease in expenditure was observed. In 2021, the decline in antibiotic consumption continued, albeit less pronounced compared to what was observed in 2020 following measures to contrast the COVID-19 pandemic.
Key words: Pharmaceutical prescription; Descriptive studies; Pharmacoepidemiology; Antibiotic resistance