Eventi
Rapporto ISTISAN 24/22 - European Injury DataBase (EU-IDB): data analysis 2021-2022. Anna Carannante, Marco Giustini, Gianni Fondi, Robert Bauer, Tabea Fian, Huib Valkenberg, Susanne Nijman, Tatiana Alves, Alessio Pitidis for the EU-IDB Working Group
Istituto Superiore di Sanità
European Injury DataBase (EU-IDB): data analysis 2021-2022.
Anna Carannante, Marco Giustini, Gianni Fondi, Robert Bauer, Tabea Fian, Huib Valkenberg, Susanne Nijman, Tatiana Alves, Alessio Pitidis for the EU-IDB Working Group
2024, iii, 47 p. Rapporti ISTISAN 24/22
The EU-IDB (European Injury Database) contains cross-national data on the external causes and circumstances of injuries treated in the Emergency Departments of hospitals. Its primary purpose is to facilitate the development and evaluation of injury prevention policies and programmes, which aim to control external risks. The information is complementary to death and hospital discharge statistics and specific surveillance systems on road and workplace accidents. Unique is the wealth of information about external circumstances of injuries as needed for evidence-based prevention actions. The IDB data are collected by dedicated national agencies and provided to the Istituto Superiore di Sanità (the National Institute of Health in Italy) which hosts the database. At the European level, the system is legally based on the Council Recommendation C164 on the prevention of injury and the promotion of safety and the Regulation (EC) 1338/2008 on community statistics on public health and health and safety at work.
Key words: Public health surveillance; Accidents, home; Accidents, traffic; Violence; Primary prevention
Istituto Superiore di Sanità
Banca dati europea sugli infortuni (EU-IDB): analisi dei dati 2021-2022.
Anna Carannante, Marco Giustini, Gianni Fondi, Robert Bauer, Tabea Fian, Huib Valkenberg, Susanne Nijman, Tatiana Alves, Alessio Pitidis per il gruppo di lavoro EU-IDB
2024, iii, 47 p. Rapporti ISTISAN 24/22 (in inglese)
La banca dati europea sugli infortuni (European Injury Database, EU-IDB) contiene dati transnazionali sulle cause e le circostanze esterne delle lesioni trattate nei Dipartimenti di Emergenza degli ospedali. Il suo scopo principale è quello di facilitare lo sviluppo e la valutazione delle politiche e dei programmi di prevenzione delle lesioni, che mirano a controllare i rischi esterni. Le informazioni sono complementari alle statistiche sui decessi e sulle dimissioni ospedaliere e ai sistemi di sorveglianza specifici sugli incidenti stradali e sul lavoro. Unica è la ricchezza di informazioni sulle circostanze esterne degli infortuni, necessarie per azioni di prevenzione basate sull’evidenza. I dati dell’IDB sono raccolti da agenzie nazionali dedicate e forniti all’Istituto Superiore di Sanità che ospita la banca dati. A livello europeo, il sistema si basa giuridicamente sulla Raccomandazione del Consiglio Europeo C164 sulla prevenzione degli infortuni e la promozione della sicurezza e sul Regolamento (CE) 1338/2008 sulle statistiche comunitarie in materia di sanità pubblica e salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Parole chiave: Sorveglianza in sanità pubblica; Incidenti domestici; Incidenti stradali; Violenza; Prevenzione di base
Target
Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazioneTematica
Prevenzione e promozione della salutePubblicazioni
Pubblicazioni Rapporti ISTISAN