Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Eventi
Risultati della Ricerca - Eventi
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
Passate 24 Ore
Settimana Passata
Mese Passato
Anno Passato
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
25 maggio 2021
.
Ricerca
Infezioni da Legionella diagnosi, terapia e prevenzione del rischio di infezione nelle strutture sanitarie
Contenuto Web
accreditamento per medici e biologi Programma77.pdf 077C09 Informativa.pdf 2009-11-
25
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Alghe tossiche tecniche di campionamento, di identificazione e valutazioni statistiche di uso comune
Contenuto Web
2009-11-
25
mbruno@iss.it; bruna.dangeli@iss.it 150 Sono stati assegnati 17 crediti
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Corsi di perfezionamento LUM-ISS. Iscrizioni a partire dal 10 Settembre 2007
Contenuto Web
2007-10-15 corsi.perfezionamento@lum.it Da definire
25
Crediti Formativi Universitari
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Corso Epidemiologia, pratica clinica ed uso della letteratura scientifica
Contenuto Web
2008-02-
25
simonetta.crateri@iss.it 0 (medici e infermieri) Programma Corso di Epidemiologia
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Corso di formazione per ispettori su sostanze e preparati pericolosi
Contenuto Web
2008-11-
25
mariateresa.iela@iss.it; alessandra.fabri@iss.it 0 Sono stati richiesti
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
(artt.
25
e 26 del D.L.gs. n.2614). Prima edizione
Contenuto Web
2016-03-22 ilaria.sciamanna@iss.it 200 18.7 per: Medici chirurghi, Odontoiatri, Farmacisti, Medici veterinari, Psicologi, Biologi, Chimici e Fisici Programma.pdf 075C16 Scheda.pdf 2016-03-23 Viale...
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
(artt.
25
e 26 del D.L.gs. n.2614). Seconda edizione
Contenuto Web
2016-04-20 ilaria.sciamanna@iss.it 200 euro 18.7 per: Medici chirurghi, Odontoiatri, Farmacisti, Medici veterinari, Psicologi, Biologi, Chimici e Fisici Programma_076C16.pdf 076C16...
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
(artt.
25
e 26 del D.L.gs. n.2614). Indirizzo Oncologia
Contenuto Web
2015-09-29 aut.der.sbgsa@iss.it 200 19,8 per Medici Chirurghi, Odontoiatri, Farmacisti, Medici Veterinari, Psicologi, Biologi, Chimici e Fisici. Tutte le discipline Programma_Corso_137C15.pdf...
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
(Artt.
25
e 26 del D.L.gs. n.2614). Seconda edizione 2017
Contenuto Web
2017-10-10 manuela.zazzara@iss.it 200 18,1 Programma_190C17.pdf 190C17 2017-10-11 Viale Regina Elena, 299 06 4990.3670 Manuela Zazzara Domanda_di_iscrizione_190C17.pdf 06 4990.3672
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
(artt.
25
e 26 del D.L.gs. n.2614). Prima edizione 2017.
Contenuto Web
2017-04-06 manuela.zazzara@iss.it 200 18,1 crediti ECM previsti per le seguenti figure professionali: medici chirurghi, odontoiatri, farmacisti, medici veterinari, psicologi, biologi, chimici,...
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
(artt.
25
e 26 del D.L.gs. n.2614).
Contenuto Web
2015-10-26 aut.der.sbgsa@iss.it 200 19,8 per Medici Chirurghi, Odontoiatri, Farmacisti, Medici Veterinari, Psicologi, Biologi, Chimici e Fisici. Tutte le discipline Programma_Corso_138C15.pdf...
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
XV Corso "Strumenti e metodi per l'analisi delle prescrizioni farmaceutiche"
Contenuto Web
Per iscriversi, compilare online il modulo disponibile al seguente link: domanda di iscrizione Per il programma si rimanda al sito: https://www.epicentro.iss.it/
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Ricerca e Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Regioni:
Lazio
Target:
Operatore Sanitario
V Corso "Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per le demenze"
Contenuto Web
Per iscriversi, compilare online il modulo presente al seguente link domanda di iscrizione
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Target:
Operatore Sanitario
Tematica:
Malattie neurologiche » Malattie neurodegenerative demenze
FAIRifying sensitive data: Technical, legal and practical considerations in the biomedical field
Contenuto Web
2023-05-
25
antonella.tancredi@iss.it; maria.buoncervello@iss.it 2023-04-30 gratuita
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro nazionale per le malattie rare
Servizi » Servizio di coordinamento e supporto alla ricerca
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Regioni:
Lazio
Target:
Operatore Sanitario
Tematica:
Malattie Rare » Reti Europee e internazionali
Governo clinico, SNLG e HTA » Qualità e sicurezza delle cure
Governo clinico, SNLG e HTA » Ricerca e networking
XIX Corso “Epidemiologia clinica delle demenze”
Contenuto Web
Per iscriversi, compilare e inviare online entro il 22 settembre 2024 il modulo disponibile al seguente link: domanda iscrizione DEM 2024
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Ricerca e Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci
Centri » Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Regioni:
Lazio
Target:
Operatore Sanitario
Tematica:
Malattie neurologiche » Malattie neurodegenerative demenze
L’informazione biomedica di qualità in rete: strategie di selezione, ricerca e recupero
Contenuto Web
Per iscriversi, comlilare e inviare online entro il 27 settembre 2024 il modulo disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/DUWiYKEmRF
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Servizi
Servizi » Servizio conoscenza
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Target:
Operatore Sanitario
La biblioteca biomedica in rete. Conoscere, orientarsi e accedere alle risorse informative utili agli operatori del Servizio Sanitario Nazionale
Contenuto Web
Per iscriversi, compilare e inviare online entro il 10 ottobre 2023 il modulo disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/cpxE6zG6mX
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Servizi
Servizi » Servizio conoscenza
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Target:
Operatore Sanitario
Il Problem Based Learning per la formazione continua in sanità pubblica
Contenuto Web
Per iscriversi, compilare e inviare online entro il 31
maggio
2023 il modulo disponibile
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Servizi » Servizio formazione
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Target:
Operatore Sanitario
Corso di formazione per la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici
Contenuto Web
compilare online la domanda di iscrizione disponibile al seguente link entro il 31
maggio
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Centri » Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Protezione della proprietà intellettuale e del marchio: focus su dispositivi medici e biotecnologie
Contenuto Web
Per iscriversi, compilare e inviare online, entro il 12
maggio
2023, il modulo disponibile
Dipartimenti/Centri/Servizi:
Dipartimenti » Malattie Cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento
Servizi » Servizio di coordinamento e supporto alla ricerca
Servizi » Grant Office e trasferimento tecnologico
Formazione:
CORSI RESIDENZIALI
Regioni:
Lazio
Target:
Operatore Sanitario
Tematica:
Tecnologie Innovative per la salute e Telemedicina » Sanità digitale (IA e Big Data, App e Realtà Virtuale e Aumentata)
Tecnologie Innovative per la salute e Telemedicina » Dispositivi Medici
Governo clinico, SNLG e HTA » Ricerca e networking
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 61 - 70 su 70 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina Seguente
Nascosta