Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Eventi
Risultati della Ricerca - Eventi
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(92)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(0)
Mese Passato
(0)
Anno Passato
(0)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
25 maggio 2021
.
Ricerca
CS N°47/2017 - IANPHI ANNUAL MEETING: DISEGNARE IL FUTURO DELLA SALUTE PUBBLICA
Contenuto Web
L’evento 2017 è ospitato dall’Istituto Superiore di Sanità dal 22 al
25
ottobre.
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato N° 31/2003 Indagine ISS sull’evento nascita: piu’ informazione alle donne favorisce il parto naturale e la salute di mamma e bambino
Contenuto Web
cesarei, stimati in una percentuale che varia dal 21% al 47%, con valori più bassi (
25
%...accompagnamento alla nascita dal 17 al 67% e durante il ricovero nei punti nascita...
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato N°33/2003 Tumori, 23% in più di sopravvivenza per gli italiani rispetto agli anni ‘80.
Contenuto Web
miglioramenti della prognosi si registrano nei tumori della mammella (12%), della prostata (
25
%...Sono state analizzate 45 differenti sedi tumorali negli adulti e...
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato n° 2/2004 - Sport e doping
Contenuto Web
positivo (2 casi su 4), la Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica, con il
25
%
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Cs n°13/2011 -Fumo, l’ISS traccia l’identikit del fumatore italiano
Contenuto Web
Polonio, il killer radioattivo nascosto nelle “bionde”: dieci marche di sigarette “svelate” dall’ISS attraverso il progetto Help-Mild
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA N° 35/2016 Inaugurata la nuova sede del Centro nazionale Trapianti Operativo
Contenuto Web
Inoltre, l’équipe operativa assegna direttamente circa il
25
% di tutti gli organi
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Nota stampa 4/2004, Gli italiani e i disturbi psichici
Contenuto Web
Nota stampa 4/2004, Gli italiani e i disturbi psichici
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
CS N°33/2017 Sangue ‘benzina’ del SSN, nel 2016 una donazione ogni 10 secondi Cure per quasi 660mila persone, c’è autosufficienza ma donatori invecchiano
Contenuto Web
CS N°33/2017 Sangue ‘benzina’ del SSN, nel 2016 una donazione ogni 10 secondi Cure per quasi 660mila persone, c’è autosufficienza ma donatori invecchiano
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato n° 12/2004 - Fumo e carte del rischio respiratorio
Contenuto Web
più rispetto ad una donna che non fuma; se le sigarette fumate, poi, sono più di
25
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Nota per la stampa - Sigaretta elettronica, nota del professor Walter Ricciardi su critiche di Veronesi all'OMS
Contenuto Web
fenomeno, vanno in questa direzione e mostrano come tra gli utilizzatori di e-cig il
25
%
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA N° 18/2014 - Operativa la rete IATRIS, coordinata dall’ISS. Nasce un polo di eccellenza per competere nei finanziamenti europei per la ricerca biomedica
Contenuto Web
Ospitalieri-Istituto Dermatologico San Gallicano con sede in Roma, Via di San Gallicano
25
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato n° 11/2004 - Alcol, teeneger e donne
Contenuto Web
Circa 900mila giovani al di sotto dei 16 anni di età consumano bevande alcoliche. Cresce anche per le donne il fascino della bottiglia. L’ISS presenta oggi, in occasione dell’Alchol Prevention Day,...
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Comunicato n° 3/2003 - Osteoporosi
Contenuto Web
fratture del femore sono molto pesanti - afferma Farchi - La mortalità è del 15-
25
%
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Cs n°12/2009 - Cancro: 6 malati su 10 vogliono più notizie sui loro diritti. Nasce l'Oncoguida, le "pagine gialle" con 20.000 indirizzi
Contenuto Web
Presentati all’ISS i risultati di un’indagine condotta con AIMaC e IRCCS sull'informazione in oncologia
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
CS N°20/2016 Sangue, all’ISS il report 2015 sui donatori: ancora troppo pochi i giovani
Contenuto Web
numero totale di donatori, nel 2015, si attesta al 31.67% (13.39% classe di età 18-
25
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
Cs n°1/2010 - HIV, ecco la fotografia di come si accede al Test in Italia
Contenuto Web
L’Indagine dell’Istituto Superiore di Sanità e della Consulta delle Associazioni per la Lotta all’AIDS rileva che nei centri diagnostico-clinici pubblici intervistati è garantita la gratuità nel...
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
CS N°27 /2013 Gemelli, al via il progetto europeo HEALS: l’Iss partner italiano
Contenuto Web
che, negli ultimi venti anni ha avuto un incremento nel nostro Paese di circa il
25
%
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
CS n° 4/2103 In leggera discesa i livelli di obesità infantile. Confermata l’efficacia delle misure di informazione e prevenzione
Contenuto Web
In leggera discesa i livelli di obesità infantile. Confermata l’efficacia delle misure di informazione e prevenzione
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
CS N° 37/2017 Epatite C, Italia modello per l’Europa e per il mondo nelle politiche sanitare per il trattamento dell’infezione cronica
Contenuto Web
ISS
25
/07/ 2017 Trattare tutti i pazienti con epatite cronica da virus dell’epatite
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA N° 33/2016 Dipendenze patologiche, centrale il ruolo della famiglia nella prevenzione e nella cura
Contenuto Web
I dati Istat ci dicono che Il
25
% dei ragazzi di 11-17 anni che vivono in famiglie
Sala Stampa:
pres
pres » Comunicati stampa
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 61 - 80 su 92 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina Seguente
Nascosta