Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Eventi
Risultati della Ricerca - Eventi
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(202)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(0)
Mese Passato
(0)
Anno Passato
(0)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
25 maggio 2021
.
Ricerca
Al via la Strategia Mondiale per la riduzione del consumo nocivo di alcol
Contenuto Web
Scafato: la scelta dell'Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra condivide la necessità e l'urgenza di un piano di prevenzione
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
La Settimana Europea delle Vaccinazioni e il Piano nazionale per l’Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita 2010-2015
Contenuto Web
L'Italia ha aderito alla SEV, durante cui verrà presentato il nuovo Piano Nazionale per l’Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Giornata Europea degli Antibiotici,:in Italia ancora troppo alto il consumo, aumenta la resistenza
Contenuto Web
dal Primo Ministro della Gran Bretagna e pubblicato nella sua veste definitiva a
maggio
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Tumori: i dati dell’ISS sullo screening cervicale
Contenuto Web
Il 76% delle donne sorvegliate dal sistema Passi ha eseguito un Pap-test negli ultimi 3 anni
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Cancro, le leggi europee della prevenzione
Contenuto Web
L'Unione Europea ha stilato da tempo un codice contro il cancro. Dodici leggi che suggeriscono di adottare comportamenti e stili di vita sani per evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Dalla Dengue alla Chickungunya, vecchi e nuovi virus in un convegno all’ISS
Contenuto Web
Il commento di Gianni Rezza sui rischi degli agenti patogeni esotici che arrivano nel nostro Paese
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Okkio alla Salute 2008: troppi i bambini con i chili in più
Contenuto Web
Un’alta prevalenza di comportamenti alimentari scorretti e di inattività fisica, con una maggiore frequenza nelle Regioni del Centro e del Sud. Forte il legame tra le cattive abitudini dei bimbi e...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Il ruolo delle proteine nella restrizione calorica: uno studio dell'ISS
Contenuto Web
Ridurre l’apporto di proteine nella dieta potrebbe giocare un ruolo fondamentale nell’allungare la durata della vita
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
PMA in Europa e nel mondo: i Registri a confronto
Contenuto Web
Un Convegno all'ISS fa il punto sui diversi strumenti di raccolta e diffusione dei dati sulla riproduzione assistita
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
“Verso l’autonomia possibile”, una guida in aiuto alle famiglie che vivono la disabilità
Contenuto Web
La pubblicazione presentata in un Convegno all'ISS. Intanto il CNMR con le Associazioni Crescere e Prader Willi aggiorna l’ipertesto “Dai diritti costituzionali ai diritti ‘esigibili’”
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
APD 2011: stabile il consumo di alcol, ma cresce l'abitudine a bere fuori pasto
Contenuto Web
A rischio le giovanissime e gli anziani
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Telefono Verde AIDS e IST, quasi 800 mila interventi di counselling in 30 anni di attività
Contenuto Web
Telefono Verde AIDS e IST, quasi 800 mila interventi di counselling in 30 anni di attività
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Casa dolce casa? Non sempre. Secondo il rapporto dell’ISS sugli incidenti domestici ogni anno finiscono al pronto soccorso 1 milione e 728.000 italiani
Contenuto Web
I dati, relativi al biennio 2005-2006, sono stati elaborati dal SINIACA, il Sistema Informativo Nazionale sugli Incidenti in Ambiente di Civile Abitazione
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Gemelli cercasi. L’ISS arruola 30 coppie di gemelli per uno studio su sovrappeso, dimagrimento, danno e riparazione del DNA
Contenuto Web
ISS
25
/11/2016 Trenta coppie di gemelli monozigoti (cioè identici), ma di peso diverso...normopeso) le persone con IMC compreso tra 18,5 e 24,99; sovrappeso con IMC tra...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Sigarette, l'impatto delle nuove scritte sui pacchetti
Contenuto Web
Le nuove scritte, riportate sui pacchetti di sigarette, che dovrebbero indurre a smettere di fumare, non vengono considerate efficaci dalla maggioranza degli italiani. Fanno eccezione i giovani tra...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Identikit di un fumatore
Contenuto Web
Un’indagine Doxa commissionata dall’ISS ha fotografato il rapporto degli italiani con le ‘bionde’: i fumatori diminuiscono, le vendite di sigarette calano, ma il consumo resta invariato tra le...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
PLOS, online uno studio coordinato dall’ISS sulle misure da adottare in caso di pandemia influenzale
Contenuto Web
Profilassi con antivirali, vaccinazione e limitare i contatti tra le persone. Sono queste le indicazioni per contenere il più possibile la trasmissibilità di un eventuale virus influenzale pandemico
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
L’importanza dei gemelli
Contenuto Web
I gemelli sono un sistema naturale per stimare il ruolo che i fattori genetici e quelli ambientali giocano nel determinare un certo fenotipo
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
NOTA PER LA STAMPA
Contenuto Web
Aggiornato lo studio Sentieri per la Terra dei Fuochi
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Rapporto OsMed 2009: aumenta di poco il consumo di farmaci rispetto all'anno precedente
Contenuto Web
Al primo posto i farmaci per il sistema cardiovascolare e quelli gastrointestinali
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 81 - 100 su 202 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina Seguente
Nascosta