Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Eventi
Risultati della Ricerca - Eventi
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
Passate 24 Ore
Settimana Passata
Mese Passato
Anno Passato
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
25 maggio 2021
.
Ricerca
Opuscolo allegato al n. 3, volume 34,
2021
(in inglese)
Contenuto Web
2021
34 Original English version 3 Abstract: In 2020 the RicercaItaliaAfrica Initiative
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 9, n. 5
Maggio
- Supplemento 1
Contenuto Web
1996 9 Full-Text 5 965s.1109058554.pdf
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 34, n. 12,
2021
.
Contenuto Web
2021
34 Intero fascicolo Articolo.
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Notiziario
volume 31, n. 4-5 aprile-
maggio
2018
Contenuto Web
Notiziario
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 24, n. 5
Maggio
, Supplemento 1 - AIDS-HIV
Contenuto Web
Notiziario. Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV al 31 dicembre 2009 e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2010.
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 21, n. 5
Maggio
, Supplemento 1 - AIDS-HIV
Contenuto Web
Notiziario. Aggiornamento dei casi di AIDS in Italia e delle nuove diagnosi di infezione da HIV al 31 dicembre 2007.
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 26, n. 5
Maggio
, Supplemento 1 - Malattie rare n. 15
Contenuto Web
Notiziario. Supplemento Malattie Rare e Farmaci Orfani n.15
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 35, n. 5, 2022. Rapporto nazionale 2019 sull'uso dei farmaci negli anziani. Network ISS per il Global Burden of Disease. Come percepiscono il rischio da radiazioni i lavoratori professionalmente esposti? Risultati di un’indagine. Progetto JAHEE: contrastare disuguaglianze di salute in Europa. Inserto EDUISS NEWS: un focus sulla Formazione e per la Formazione.
Contenuto Web
professionalmente esposti.pdf Progetto JAHEE. ontrastare disuguaglianze di salute in Europa.pdf
MAGGIO
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Notiziario
dati dei due Sistemi di sorveglianza sentinella attivi in Italia al 31 dicembre
2021
Contenuto Web
2023 36 Intero fascicolo 5 Vol. 36, n. 5.pdf
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 33, n. 3-5, marzo-
maggio
2020.
Contenuto Web
Notiziario
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Notiziario
Pubblicazioni
Volume 30, n. 4, aprile 2017, Supplemento 1 1-
25
- La Bussola.
Contenuto Web
Notiziario
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 28, n. 5
maggio
, Supplemento 1 - Prevenzione della patologia da fluoro-edenite
Contenuto Web
Notiziario. Prevenzione della patologia da fluoro-edenite: il modello Biancavilla. Percorsi di ricerca, interventi di sanità pubblica e di promozione della salute.
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 33, n. 11, novembre 2020. Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2019
Contenuto Web
Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2019
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 35, n. 3, 2022. Rischi per la salute connessi all’impiego delle radiazioni non ionizzanti a scopi estetici. Quanto è diffusa l’abitudine al fumo tra i professionisti sanitari? Il contributo informativo dei dati di sorveglianza di popolazione. Il Piano Formativo Annuale 2022 dell'ISS.
Contenuto Web
2022 35 Intero fascicolo Impiego radiazioni non ionizzanti a scopi estetici Fumo e camici bianchi Piano Formativo Annuale 2022 dell'ISS 3 Articolo. Rischi per la salute connessi all’impiego delle...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Tematica:
Genere e salute » Stili di Vita
Dipendenze » Tabacco e Sigarette elettroniche
Protezione dalle Radiazioni » Protezione dalle radiazioni non ionizzanti (campi elettrom, cell ,5G ,UV)
Prevenzione e promozione della salute » Stili di Vita
Prevenzione e promozione della salute » Fumo
Volume 35, n. 7-8, 2022. Laboratorium internazionale per la formazione degli operatori sanitari. SMOVAtt: promozione attività fisica nel setting delle cure primarie. Global Burden of Disease demenze: il contributo dell'ISS. Inserto RarISS. Andrea Vesalio e la nascita dell’anatomia umana.
Contenuto Web
2022 35 Laboratorium internazionale per la formazione degli operatori sanitari SMOVAtt: promozione attività fisica nel setting delle cure primarie Global Burden of Disease demenze: il contributo...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 37, n. 5, 2024. Impatto della pandemia di COVID-19 sul rischio e sui sintomi dei disturbi alimentari. Esposizione a spazi verdi e salute mentale: il caso di una coorte di gemelli italiani durante la pandemia di COVID-19. Workshop. Bibliosan 20.0 tra integrità della ricerca e intelligenza (artificiale). Piano d'azione per il personale di salute pubblica ed emergenze terzo Comitato Direttivo
Contenuto Web
2024 37 Impatto della pandemia di COVID-19 sul rischio e sui sintomi dei disturbi alimentari Esposizione a spazi verdi e salute mentale: il caso di una coorte di gemelli italiani durante la...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 36, n. 10, 2023. Progetto SENTIERI: il profilo di salute dei residenti nei siti contaminati di interesse. Dipendenza da Internet: la piattaforma interattiva dell’ISS. Eliminazione HCV. Inserto RarISS. Nicolas Lémery, riformatore della chimica farmaceutica
Contenuto Web
2023 36 Progetto SENTIERI - il profilo di salute dei residenti nei siti contaminati di interesse Dipendenza da Internet - piattaforma interattiva dell’ISS Webinar. Dal Decreto attuativo sullo...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 36, n. 4, 2023. Gli adolescenti italiani dopo la pandemia: primi risultati sorveglianza HBSC. Convegno. Tutela della salute nelle attività sportive e la lotta al doping. Progetto europeo IMMUNION: sostenere e rafforzare la consapevolezza vaccinale. Inserto RarISS. Vicq d’Azyr, pioniere anatomia comparata e neuroanatomia. Contributo dell’anatomia al progresso delle neuroscienze
Contenuto Web
2023 36 Primi risultati dalla sorveglianza HBSC-Italia 2022 dopo la pandemia Convegno. Doping - ultimi dati e stragie di contrasto Progetto europeo IMMUNION - sostenere e rafforzare la...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 37, n. 10, 2024. Vaccinazione antinfluenzale potenzia la risposta al vaccino anti-SARS-CoV-2. Pubblicare in Open Access: risorse ISS e opportunità. Studio su prodotti acquistati in Internet per cura animali. Evento tecnico “collaterale” e 2° Technical Side Event and 2nd Health Working Group Meeting. Inserto RarISS. Caldani, contributo sviluppo anatomia e fisiologia moderna
Contenuto Web
2024 37 La vaccinazione antinfluenzale potenzia la risposta al vaccino anti-SARS-CoV-2 in individui sani Pubblicare in Open Access: risorse ISS e opportunità Studio su prodotti acquistati in...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
Volume 37, n. 6, 2024. Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti e incidenti in acque di balneazione e raccomandazioni. Piano Formativo Annuale 2024 dell’ISS. Possibili rischi per presenza di tetrodotossine in molluschi bivalvi in Italia come conseguenza dei cambiamenti climatici: i primi risultati del Progetto STOPTTXs. Inserto RaISS Pietro Castelli, un eccellente “semplicista”
Contenuto Web
2024 37 Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti e incidenti in acque di balneazione e raccomandazioni Il Piano Formativo Annuale 2024 dell’Istituto...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Notiziario
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 61 - 70 su 70 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina Seguente
Nascosta