Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida - SNLG
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Eventi
Risultati della Ricerca - Eventi
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(202)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(0)
Mese Passato
(0)
Anno Passato
(0)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
25 maggio 2021
.
Ricerca
[i]Match it now[/i]: al via la Settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche
Contenuto Web
Dal 17 al
25
settembre 2016 si svolgerà Match It Now, la settimana nazionale per
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Disturbi del Comportamento Alimentare, redatto il Documento di consenso
Contenuto Web
Esperti riuniti all’ISS sul tema dei DCA suggeriscono raccomandazioni per favorire ricerca, prevenzione e adozione di modelli organizzativi appropriati
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
L'ambiente e i geni condizionano il sonno dei bambini
Contenuto Web
Su Pediatrics uno studio del Registro Gemelli dell'ISS
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Twin Day a Pisa
Contenuto Web
Una giornata per la donazione di sangue e di DNA
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
EUROCARE 4, cresce il numero dei malati di cancro che guariscono e aumenta la sopravvivenza degli altri pazienti oncologici
Contenuto Web
Aumentano i pazienti di cancro che riescono a guarire, sia pure con notevoli differenze tra Paesi. E aumenta pure la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. Grazie ai progressi nelle diagnosi...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Influenza stagionale 2017-2018: su FluNews-Italia il punto della situazione
Contenuto Web
ISS
25
gennaio 2018 L’attività influenzale della settimana 3/2018 è in lieve flessione
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
IAS 2011, per un mondo libero dall’AIDS
Contenuto Web
I maggiori scienziati internazionali nella lotta all’AIDS si riuniscono a Roma dal 17 al 20 Luglio 2011 per la 6th IAS Conference on HIV Pathogenesis, Treatment and Prevention, organizzata dalla...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
All’ISS un convegno sull’interferone in memoria di G. B. Rossi
Contenuto Web
Ancora oggi, un gruppo di studio continua le sue ricerche
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Mortalità infantile, un trend in discesa
Contenuto Web
Ridotta del 41% in 12 anni la mortalità dei bambini al di sotto di un anno. Ma le patologie del periodo perinatale e le malformazioni congenite continuano ad essere la prima causa di morte. Lo...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Il progetto: le caratteristiche e le finalità
Contenuto Web
Spieghiamo di seguito che cosa è l'AVIP, perché nasce, cosa propone
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
ISS, presentate le Carte del Rischio Respiratorio
Contenuto Web
A che punto è la salute dei polmoni di un fumatore? A rivelarlo sono le prime Carte del rischio respiratorio stilate dall’ISS. Due le ‘mappe’: una per calcolare il rischio di ammalarsi di BPCO e...
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Il Registro Nazionale Gemelli
Contenuto Web
Il RNG è un progetto di ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità promosso dal Ministero della Salute e dall'Unione Europea. Attualmente conta circa 14.000 gemelli iscritti
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Sangue, 2.400.000 donazioni nel 2006
Contenuto Web
Aumentano le donazioni di sangue come pure i consumi per operazioni di cardiochirurgia e trapianti
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Infezioni alimentari, ecco come star sicuri in cucina
Contenuto Web
E’ on line sul sito del CNRA un Rapporto ISTISAN interamente dedicato alla sicurezza alimentare in ambito domestico
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
L’Italia ed il Fondo Mondiale per la lotta contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria: un partenariato che ha salvato la vita di milioni persone
Contenuto Web
Un incontro promosso dall'associazione Friends of the Global Fund con l'Istituto Superiore di Sanità si terrà il 29 Gennaio nell'Aula Pocchiari dell'ISS
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
The European rules for cancer prevention
Contenuto Web
developing or increase the probability that a cancer may be cured:</*> <*>Women from
25
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Zika, online su Eurosurveillance studio ISS che conferma la possibile trasmissione sessuale del virus
Contenuto Web
ISS
25
/02/2016 Sebbene la puntura di zanzara del genere Aedes aegypti resti la via
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
AIDS: stabile il trend delle nuove infezioni, cambia la modalità di trasmissione
Contenuto Web
L’incidenza più alta è stata osservata tra le persone di
25
-29 anni (15,6 nuovi casi
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Vaccini del futuro: il contributo dell’ISS al progetto ADITEC
Contenuto Web
sono stati pubblicati su riviste con Impact Factor nel quartile superiore (top
25
%
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Malattie Rare, all’ISS il Congresso mondiale
Contenuto Web
L’Aula Pocchiari dell’ISS ospita il Congresso mondiale sulle mr organizzato dalla Società Internazionale delle malattie rare e dei farmaci orfani
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 121 - 140 su 202 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina Seguente
Nascosta