Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Risultati della Ricerca - Eventi

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (164)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • coronavirus (4)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (35)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: 25 maggio 2021.
  • Carcinoma ovarico invasivo, compreso il meccanismo base delle metastasi
    Contenuto Web ISS, 29 marzo 2021 - Nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato, le cellule tumorali
    Sala Stampa: News
  • Ambiente e salute, allo studio una strategia green per eliminare l’arsenico dalle acque potabili
    Contenuto Web ISS, 12 ottobre 2021 - Una felce potrebbe pulire le acque potabili dall’arsenico
    Sala Stampa: News
  • Salute mentale, migliorare l’assistenza delle persone attraverso il “Budget di Salute”: al via la consultazione pubblica delle Linee programmatiche nazionali
    Contenuto Web null Iss 27 luglio 2021 - L’ISS e la Regione Emilia-Romagna hanno coordinato il gruppo...sul Budget di Salute verrà finalizzato, presentato ufficialmente a fine settembre...
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 News
  • Giornata mondiale dell’Alzheimer: oltre un milione in Italia le persone con demenza, di cui la metà circa con la malattia vera e propria
    Contenuto Web ISS, 21 settembre 2021 - Tra le malattie degenerative che riguardano la sfera
    Sala Stampa: News
  • Covid, è completo il corso Fad per i farmacisti vaccinatori
    Contenuto Web Iss, 15 aprile 2021 - E’ online e completa la seconda parte del corso formativo
    Sala Stampa: News
  • Vaccinazione anti COVID-19 nelle strutture residenziali: in un Rapporto ISS le indicazioni per migliorare le strategie
    Contenuto Web ISS, 8 luglio 2021 - Dalle comunità socio-assistenziali – RSA per anziani, strutture
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 News
  • Testo Unico sulle malattie rare, il commento di Brusaferro
    Contenuto Web ISS, 17 novembre 2021 - “Il Testo Unico sulle malattie rare è finalmente Legge
    Sala Stampa: News
  • Smarthpone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori, al via uno studio Iss
    Contenuto Web null Iss, 10 febbraio 2021 - Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Heart...Heart Rhythm. 2021 Jan 5:S1547-5271(20)31227-3. doi:...
    Sala Stampa: News
  • Interferone beta per la cura a domicilio dei pazienti Covid-19 ultra65enni: al via uno studio clinico CNR - ISS- INMI
    Contenuto Web ISS, 30 marzo 2021 - Curare nel proprio domicilio i pazienti Covid-19 over 65 che
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 News
  • Approvato il Testo Unico sulle malattie rare: “punto di partenza per garantire equità delle cure e sostegno alla ricerca”. Ampliate le competenze del Centro Nazionale Malattie Rare
    Contenuto Web ISS, 3 novembre 2021 - Il testo unificato delle proposte di legge recanti "Norme
    Sala Stampa: News
  • Melanoma, scoperti nuovi meccanismi alla base della resistenza ai farmaci
    Contenuto Web ISS 19 gennaio 2021- Un gruppo di ricercatori dell’ISS, in collaborazione con i colleghi
    Sala Stampa: News
  • Test genetici, la vigilanza dell’ISS per assicurare qualità e accuratezza
    Contenuto Web ISS 15 giugno 2021 - Oltre mille i test genetici in uso oggi in Italia - e molti
    Sala Stampa: News
  • Malattie rare, Brusaferro “Ambassador” per Screening Neonatale in Ue
    Contenuto Web ISS, 4 novembre 2021 - Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio
    Sala Stampa: News
  • Vaccino antinfluenzale, coperture basse con un’inversione di tendenza nell’ultima campagna
    Contenuto Web ISS, 28 ottobre 2021 - Il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale fra le persone
    Sala Stampa: News
  • ISS, uno studio dimostra che i coronavirus dei ricci possono acquisire i geni dell’ospite
    Contenuto Web ISS, 13 gennaio 2021 - Un recente studio condotto da ricercatori dell’Istituto
    Sala Stampa: News
  • Fibrosi cistica, riprogrammate le cellule respiratorie dei pazienti per testare farmaci più efficaci
    Contenuto Web ISS, 15 dicembre 2021 - Cure personalizzate e più efficaci per migliorare la qualità
    Sala Stampa: News
  • L’Hi-Tech al servizio della fragilità: meno di 10 pazienti su 100 ne hanno usufruito in tempo di pandemia. Tante le difficoltà ma è forte il desiderio di usarle meglio
    Contenuto Web ISS, 15 settembre 2021 - Pochi, tra i soggetti fragili, hanno utilizzato strumenti
    Sala Stampa: News
  • Telemedicina, risorsa preziosa anche per i malati rari
    Contenuto Web ISS, 4 gennaio 2021 - Visite sospese e non sempre riprogrammate a breve, interventi
    Sala Stampa: News
  • Malattie infettive tra i migranti, un compendio coordinato dall’ISS fa il punto su incidenza, cause, rischi e possibili interventi
    Contenuto Web ISS, 8 aprile 2021 - I migranti non costituiscono un rischio infettivo rilevante
    Sala Stampa: News
  • Pandemia, gli effetti sulla psiche (e non solo) dei gemelli italiani
    Contenuto Web ISS, 22 aprile 2021 - Più dell’80% delle coppie di gemelli partecipanti alla prima
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 News
  • La scienza di Roma. Passato presente e futuro di una città.
    Contenuto Web artificiale Anche l'Iss alla mostra del Palazzo delle Esposizioni da domani 12 ottobre 2021...al 27 febbraio 2022 Iss 11 ottobre 2021 L'Istituto...
    Sala Stampa: News
  • Screening oncologici: nel triennio 2017-2020 stabile l'adesione ai test di prevenzione
    Contenuto Web null Iss 23 settembre 2021 - Quattro italiane su 5 (il 79%) si sono sottoposte nel
    Sala Stampa: News
  • Al via l’Agenda europea per le vaccinazioni 2030
    Contenuto Web null 21 settembre 2021 - Assicurare l’accesso equo ai vaccini, promuovere le vaccinazioni
    Sala Stampa: News
  • Al via l'accordo tra Iss e Anses sulla sanità pubblica
    Contenuto Web null 18 novembre 2021 - Incoraggiare future collaborazioni, in aggiunta a quelle
    Sala Stampa: News
  • Celiachia, oltre settemila le diagnosi nel 2020
    Contenuto Web dalla Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia 2020, pubblicata a dicembre 2021
    Sala Stampa: News
  • #RarInsieme, sui social lo spot dell’ISS nel Rare Disease Day
    Contenuto Web titolo, nel mondo delle malattie rare, formano una comunità preziosa che, solo nel 2021
    Sala Stampa: News
  • One Health European Joint Programme (OHEJP): l’ISS è partner italiano
    Contenuto Web Consulta la pagina del progetto One Health EJP ASM 2021 {}
    Sala Stampa: News
  • L'Iss ringrazia i Carabinieri che hanno partecipato allo spegnimento dell’incendio al portone
    Contenuto Web di spegnimento dell’incendio al portone dell’istituto la sera del 14 marzo del 2021
    Sala Stampa: News
  • L’ISS forma esperti risanatori di radon
    Contenuto Web null Iss 3 giugno 2021 - Proteggersi dal radon e progettare in modo efficace interventi
    Sala Stampa: News
  • Approccio One Health per rispondere alle emergenze: il documento dell’ISS alla task force del G20
    Contenuto Web null Iss 24 settembre 2021 - Rafforzare i piani di prevenzione con un approccio globale
    Sala Stampa: News
  • Brusaferro, la donazione del sangue è importante, ci sono persone che dipendono dalla nostra generosità
    Contenuto Web dati del Centro Nazionale Sangue, la raccolta mostra un calo dell'1% rispetto al 2021
    Sala Stampa: News
  • Morbillo, meno contagi durante il lockdown
    Contenuto Web ISS, 2 luglio 2020 - Tra il 1 gennaio e il 31 maggio 2020 sono stati 98 i casi
    coronavirus Sala Stampa: News
  • Nominati i componenti dell’Osservatorio Nazionale sulla Medicina di Genere
    Contenuto Web il Decreto dell’On Zampa Leggi il Decreto del Presidente Brusaferro Iss 18 marzo 2021
    Sala Stampa: News
  • Salute Globale: al via partnership tra AICS e ISS
    Contenuto Web null Iss 11 novembre 2021 Una partnership per favorire la salute globale e rafforzare
    Sala Stampa: News
  • Consumo di frutta e verdura: meno di un italiano su 10 ne consuma a sufficienza
    Contenuto Web dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento (PdA) aggiornati al biennio 2020-2021
    Sala Stampa: News
  • Medicina di genere: insediato oggi all’ISS l’Osservatorio Nazionale
    Contenuto Web null Iss 8 aprile 2021 - Il genere è indispensabile nella organizzazione dei percorsi
    Sala Stampa: News
  • Covid-19: più decessi tra le persone con demenza, lo studio dell’ISS      
    Contenuto Web null Iss 18 novembre 2021 Nelle strutture
    Sala Stampa: News
  • Primi mille giorni di vita, pubblicata la roadmap per la salute e il benessere dei bambini e delle future generazioni
    Contenuto Web ISS, 18 gennaio 2021 - La conoscenza dei principali fattori di rischio per la salute
    Sala Stampa: News
  • Ansia e depressione peggiorate in oltre il 40% degli Italiani durante il lockdown
    Contenuto Web risultati del primo studio rappresentativo della popolazione italiana adulta 21 giugno 2021
    Sala Stampa: News
  • COVID-19: i primi 6 mesi di sorveglianza ambientale del SARS-CoV2 raccontano l’evolversi dell’epidemia in Italia
    Contenuto Web Leggi il rapporto ISS, 14 aprile 2022 - Dal 1° Ottobre 2021 è attivo il sistema nazionale
    Sala Stampa: News ISS per COVID-19 ISS per COVID-19 » Acque reflue
40 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 81 - 120 su 164 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • Pagina2
  • Pagina3
  • Pagina4
  • Pagina5
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap