• Salta al Contenuto Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida - SNLG Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Risultati della Ricerca - Eventi

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • Contenuto Web (350)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (0)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: 25 maggio 2021.
Ricerca
Quando la ricerca scientifica agevola ricercatori e industria farmaceutica per approntare nuovi vaccini
Contenuto Web Il test rapido molecolare è 'osservatorio epidemiologico' dei sierotipi di pneumococco più diffusi nella popolazione infantile italiana
Sala Stampa: pres pres » News
Il progetto: le caratteristiche e le finalità
Contenuto Web Spieghiamo di seguito che cosa è l'AVIP, perché nasce, cosa propone
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
AIDS: stato dell'arte della ricerca e sviluppi futuri
Contenuto Web Pubblichiamo di seguito la relazione tenuta da Barbara Ensoli al convegno 'Stop AIDS. mantenere la promessa', svoltosi oggi 1° dicembre a Palazzo dei Congressi, alla presenza del Presidente della...
Sala Stampa: pres pres » Focus
ISS, presentate le Carte del Rischio Respiratorio
Contenuto Web A che punto è la salute dei polmoni di un fumatore? A rivelarlo sono le prime Carte del rischio respiratorio stilate dall’ISS. Due le ‘mappe’: una per calcolare il rischio di ammalarsi di BPCO e...
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
Il Registro Nazionale Gemelli
Contenuto Web Il RNG è un progetto di ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità promosso dal Ministero della Salute e dall'Unione Europea. Attualmente conta circa 14.000 gemelli iscritti
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
Il carcinoma della cervice uterina
Contenuto Web È stato infatti stimato che se tutte le donne tra i 25 e i 64 anni effettuassero
Sala Stampa: pres pres » Approfondimenti
The European rules for cancer prevention
Contenuto Web developing or increase the probability that a cancer may be cured:</*> <*>Women from 25
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
Sangue, 2.400.000 donazioni nel 2006
Contenuto Web Aumentano le donazioni di sangue come pure i consumi per operazioni di cardiochirurgia e trapianti
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
Infezioni alimentari, ecco come star sicuri in cucina
Contenuto Web E’ on line sul sito del CNRA un Rapporto ISTISAN interamente dedicato alla sicurezza alimentare in ambito domestico
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
L’Italia ed il Fondo Mondiale per la lotta contro l’AIDS, la tubercolosi e la malaria: un partenariato che ha salvato la vita di milioni persone
Contenuto Web Un incontro promosso dall'associazione Friends of the Global Fund con l'Istituto Superiore di Sanità si terrà il 29 Gennaio nell'Aula Pocchiari dell'ISS
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
COMUNICATO STAMPA n° 10/2014 - DICHIARAZIONE DEL COMMISSARIO DELL’ISS, PROF. GUALTIERO RICCIARDI
Contenuto Web ISS 25 Luglio 2014 A seguito degli incontri avuti in questo breve arco temporale
Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA N° 39/2016 Approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il primo Programma Nazionale Plasma e Medicinali Plasmaderivati: focus su incremento della raccolta di plasma e appropriatezza prescrittiva dei medicinali plasmaderivati
Contenuto Web Roma 25 novembre 2016 Il 24 novembre 2016 la Conferenza permanente per i rapporti
Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
Zika, online su Eurosurveillance studio ISS che conferma la possibile trasmissione sessuale del virus
Contenuto Web ISS 25/02/2016 Sebbene la puntura di zanzara del genere Aedes aegypti resti la via
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
Alcol: è allarme in Europa
Contenuto Web L'Unione Europea è la regione a più alto consumo di alcol nel mondo. Un fenomeno di cui la Commissione Europea ha calcolato in un Rapporto i costi sociali e i danni alla salute
Sala Stampa: pres pres » News
Nota Stampa 3/2004 - ISS, telefono verde AIDS
Contenuto Web Dal 25 novembre 2003 il servizio è anche coinvolto nelle procedure di arruolamento
Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
Salute e campi elettromagnetici, un sito dell’ISS per fare chiarezza
Contenuto Web Si chiama CAMELET, il progetto coordinato dall’ISS che analizza i possibili rischi per la salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici. Dal progetto è scaturito un sito web per...
Sala Stampa: pres pres » Focus
AIDS: stabile il trend delle nuove infezioni, cambia la modalità di trasmissione
Contenuto Web L’incidenza più alta è stata osservata tra le persone di 25-29 anni (15,6 nuovi casi
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
CS n° 20/2011 HIV: Stabile il trend delle nuove infezioni, cambia la modalità di trasmissione
Contenuto Web L’incidenza più alta è stata osservata tra le persone di 25-29 anni (15,6 nuovi casi
Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
Vaccini del futuro: il contributo dell’ISS al progetto ADITEC
Contenuto Web sono stati pubblicati su riviste con Impact Factor nel quartile superiore (top 25%
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
Malattie Rare, all’ISS il Congresso mondiale
Contenuto Web L’Aula Pocchiari dell’ISS ospita il Congresso mondiale sulle mr organizzato dalla Società Internazionale delle malattie rare e dei farmaci orfani
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 221 - 240 su 350 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina 1
  • ... Pagine intermedie Use TAB to navigate.
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • ... Pagine intermedie Use TAB to navigate.
    • Pagina 14
    • Pagina 15
    • Pagina 16
    • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap