Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (78)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (0)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • Screening neonatale esteso: il presente e le prospettive future in un convegno organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare
    Contenuto Web massima uniformità dell'applicazione su tutto il territorio nazionale della diagnosi precoce
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Consumi di alcol e impatto alcol correlato
    Contenuto Web La nuova mappa del rischio in Italia: oggi e domani la Prima Conferenza nazionale Alcol
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • L’impegno del CNESPS sulla salute mentale
    Contenuto Web All’ISS il Focus nazionale di esperti sui risultati dello studio ESEMeD sulla prevalenza dei disturbi mentali in Italia
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Al via la Strategia Mondiale per la riduzione del consumo nocivo di alcol
    Contenuto Web Scafato: la scelta dell'Assemblea Mondiale della Sanità a Ginevra condivide la necessità e l'urgenza di un piano di prevenzione
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Tumori, 2.000 morti in meno l'anno in Italia
    Contenuto Web Diminuisce in Italia la mortalità per tumore, per qualunque tipo di tumore, ad eccezioni di pochi. Merito dei progressi nelle terapie e nelle diagnosi e merito, in alcuni casi colpa,degli stili di...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Autismo: linee guida e raccomandazioni dall’ISS
    Contenuto Web Il 26 gennaio presentata in ISS la Linea guida sul “Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti”. A seguire, il 27 e il 31 gennaio, vengono illustrate...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Mielofibrosi, questa sconosciuta
    Contenuto Web Che cos'è, come si manifesta, quali le possibili terapie e gli strumenti diagnostici, a che punto è la ricerca. Identikit di una malattia.
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Alcol: aumenta in Italia l’impatto del consumo dannoso, oltre le soglie fissate dall’OMS L’ISS coordina il gruppo di lavoro europeo per le linee guida di prevenzione
    Contenuto Web I dati dell'ISS sulla mortalità in occasione dell'Alcohol Prevention Day
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • L'ISS coordina il Progetto Migrazione e Salute
    Contenuto Web Una fotografia delle condizioni socio-sanitarie degli immigrati e delle specifiche politiche sanitarie regione per regione
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Le azalee dell'AIRC contro il cancro
    Contenuto Web Le azalee dell'AIRC contro il cancro
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Malattia renale e taglio cesareo: le linee guida dell’ISS
    Contenuto Web Diagnosi, prevenzione e gestione della malattia renale cronica. Se ne parla all’ISS il 27 gennaio in occasione della presentazione della Linea guida sulla MRC. A seguire, il 31 gennaio, un'altra...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Malattie rare e farmaci orfani: il punto in un convegno all'ISS
    Contenuto Web Il Centro Nazionale Malattie Rare coordina EUROPLAN, un progetto finanziato dalla Commissione europea che elabora raccomandazioni su come sviluppare Piani nazionali specifici per le malattie rare
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Influenza A: l’epidemia in Italia contenuta grazie al lavoro dell’ISS e del Ministero della Salute
    Contenuto Web L'attuale stato dell'epidemia dell'influenza A in Italia descritto su Eurosurveillance
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Rare sì, ma non poche
    Contenuto Web Cosa sono, quante sono e quante persone colpiscono. Ritratto a tutto tondo delle malattie rare
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Genetica, svelati i meccanismi molecolari alla base della sindrome di Werner
    Contenuto Web Uno studio dell’ISS apparso sul Journal of Cell Biology ha individuato le cause molecolari della sindrome di Werner e ha descritto come si comportano le cellule quando incontrano ostacoli nel loro...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Alcol e giovani: binomio ad alto rischio
    Contenuto Web Alcol Prevention Day 2012 all'ISS
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • HIV, un’indagine europea online per aiutare gli immigrati ad accedere ai servizi di prevenzione
    Contenuto Web , intende rilevare i fattori che impediscono ai migranti di accedere a diagnosi precoci
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Menopausa, aumenta l’informazione offerta alle donne e diminuisce l’uso dei farmaci
    Contenuto Web Le donne che vengono informate sulla menopausa sono in grado di affrontarla serenamente e di scegliere l’eventuale terapia. E’ quanto emerge da un’indagine dell’ISS svolta nell’ambito del progetto...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • APD 2011: stabile il consumo di alcol, ma cresce l'abitudine a bere fuori pasto
    Contenuto Web A rischio le giovanissime e gli anziani
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • HIV, un test per datare le nuove infezioni
    Contenuto Web Permettendo così diagnosi precoci e una migliore conoscenza dell'epidemiologia dell'infezione
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 61 - 78 su 78 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • Pagina2
  • Pagina3
  • Pagina4
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap