Navigazione
Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee guida
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Risultati della Ricerca - Home
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
com.liferay.journal.model.JournalArticle
(25)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(0)
Mese Passato
(0)
Anno Passato
(3)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
alzheimer precoce
.
Rapporto ISTISAN 21/25 - Prevenzione, diagnosi
precoce
e trattamento mirato dello
Contenuto Web
2021 null Full-text 25 Istituto Superiore di Sanità Prevenzione, diagnosi
precoce
...nella comunità sui rischi dell’alcol gestazionale, come effettuare una diagnosi...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
Pubblicazioni » Pubblicazioni
12/9 - Nuove sostanze neurotossiche prodotte da alghe la 946-N-metilammino-L-alanina.Milena Bruno, Davide Mizzoni2012, 39 p.
Contenuto Web
Rapporti ISTISAN. Nuove sostanze neurotossiche prodotte da alghe: la β-N-metilammino-L-alanina.
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
06/14 - Molecular imaging by radionuclides applications to the investigation of in vivo biological processes and to the early diagnosis of cancer.Edited by Maria Lucia Magliozzi, Evaristo Cisbani, Francesco Cusanno and Franco Garibaldi2006, iii, 19 p.
Contenuto Web
alcune delle ricerche in questo campo e le applicazioni di queste alla diagnosi
precoce
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
13/25 - Strumenti per la sorveglianza e la presa in carico dei soggetti autistici il ruolo dei pediatri.A cura di Aldina Venerosi, Maria Luisa Scattoni e Flavia Chiarotti 2013, 73 p.
Contenuto Web
Rapporti ISTISAN.Strumenti per la sorveglianza e la presa in carico dei soggetti autistici: il ruolo dei pediatri
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
11/18 - Interferenti endocrini nelle acque da destinare al consumo umano in Italia strumenti metodologici per un’indagine conoscitiva estesa a diversi sistemi idrici.A cura di Laura Achene, Sara Bogialli, Luca Lucentini, Paola Pettine e Massimo Ottaviani2011, iii, 84 p.
Contenuto Web
Rapporti ISTISAN. Interferenti endocrini nelle acque da destinare al consumo umano in Italia: strumenti metodologici per un'indagine conoscitiva estesa a diversi sistemi idrici
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
16/25- Strumenti per sorveglianza e presa in carico di bambini con disturbo dello spettro autistico il ruolo dei pediatri nel counselling alla famiglia. A cura di Valentina Ambrosio, Michele Gangemi, Flavia Chiarotti e Aldina Venerosi 2016, 63 p.
Contenuto Web
Rapporti ISTISAN.Strumenti per sorveglianza e presa in carico di bambini con disturbo dello spettro autistico: il ruolo dei pediatri nel counselling alla famiglia
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
12/49 - Cameroon-Nigeria-Italy scientific cooperation veterinary public health and sustainable food safety to promote “one health/one prevention”.Edited by Chiara Frazzoli, Emmanuel Acha Asongalem and Orish Ebere Orisakwe2012, vi, 198 p.
Contenuto Web
Rapporti ISTISAN.Cameroon-Nigeria-Italy scientific cooperation: veterinary public health and sustainable food safety to promote "one health/one prevention".
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
06/24 - “Opportunità Salute” iniziativa di informazione e prevenzione oncologica nei luoghi di lavoro.A cura del Gruppo di lavoro “Opportunità Salute”2006, iii, 82 p.
Contenuto Web
"Opportunità Salute": iniziativa di informazione e prevenzione oncologica nei luoghi di lavoro.
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
Rapporto ISTISAN 22/30 - Screening neonatale esteso in Italia: organizzazione nelle Regioni e Province Autonome e raccomandazioni del Centro di Coordinamento Screening Neonatali (2019-2020). D. Taruscio, G. Bacco, A. Burlina, G. Chiaradia, G. La Marca, A. Leonardi, A. Maraschini, M. Marchetti, M.G. Privitera, P. Roazzi, P. Salerno, F. Salvatore, Al. Segato, M. Vaccarotto, M. Silano, A. Piccioli
Contenuto Web
ha emanato le disposizioni per l’avvio dello screening neonatale per la diagnosi
precoce
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
Target:
Operatore Sanitario
Tematica:
Malattie Rare
99/19 - Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi fattori di emolisi. A cura di Anna Maria Salvati, Donatella Maffi, Maria Pia Caforio, Patrizia Caprari, Paolo Cianciulli, Francesco Sorrentino e Sergio Amadori 1999, 27 p.
Contenuto Web
possono essere messi in atto efficaci interventi di prevenzione basati sulla diagnosi
precoce
Pubblicazioni:
Pubblicazioni
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 21 - 25 su 25 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
Pagina
2
Pagina Seguente
Nascosta