Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Home

11/33 - Autismo dalla ricerca al governo clinico.A cura di Aldina Venerosi e Flavia Chiarotti2011, iv, 202 p.

Pubblicato 21/01/2011 - Modificato 27/02/2020

Autismo: dalla ricerca al governo clinico.
A cura di Aldina Venerosi e Flavia Chiarotti
2011, iv, 202 p.

L’autismo comprende un insieme di disturbi del neurosviluppo con esordio precoce, classificati come Disturbi Pervasivi dello Sviluppo e più recentemente circoscritti all’interno della definizione Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). Questi disturbi hanno un carattere cronico, oltre che un’elevata complessità clinica, attualmente l’eziologia è sconosciuta e non esistono terapie risolutive. Ciò rende necessario un governo clinico che si basi su reti integrate di intervento che coprano l’intero ciclo della vita, necessarie affinché non si attui una discriminazione in base alla condizione di salute. Il coordinamento delle realtà sanitarie regionali, la definizione di linee guida per la diagnosi, il trattamento e la pianificazione dei servizi dedicati, insieme alla necessità di promuovere la ricerca di base, la ricerca clinica e quella epidemiologica per aumentare il livello generale di conoscenza su questi disturbi, rappresentano le priorità di rilievo sanitario. Nell’ottobre del 2010, l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato il convegno internazionale “Autism from research to policy”. Il presente rapporto contiene i temi portanti di quel convegno, consegnando al pubblico le tematiche più avanzate nel campo dell’autismo su cui sono attualmente impegnati il mondo della ricerca, le società scientifiche, le associazioni dei familiari e le istituzioni.
Parole chiave: Disturbi dello Spettro Autistico; Sindrome di Asperger; Eziologia; Protocolli terapeutici; Linee guida

Autism from research to policy.
Edited by Aldina Venerosi and Flavia Chiarotti
2011, iv 202 p. (in Italian)

Autism is a neurodevelopmental disorder of onset in early infancy, classified as Pervasive Developmental Disorder and more recently as Autism Spectrum Disorders (ASD). There is a wide variability in the degree to which autism symptoms manifest themselves, leading to different extent of disability that in some cases determine the lack of self-sufficiency. Most important, autism is a serious life-long disability, thus an integrated and comprehensive community-based supports and services it is necessary to improve the quality of life for people with autism and their families. In this aim, under the multidisciplinary and multi-agency approach, services should be largely widespread at the local level in order to guarantee the accessibility to health services and educational agency, such as school, with adequate competencies. In the October 2010 the Istituto Superiore di Sanità (Italian National Institute of Health) organised the international meeting “Autism from research to policy”. The present volume collects many of the contributions presented to the meeting, aimed to draw attention to the most recent advance in scientific knowledge and contemporary approaches to treatment in autism, and to promote policy and practice-level coordination among national and regional administrations, to implement appropriate clinical governance for people with autism.
Key words: Autism Spectrum Disorders; Asperger Syndrome; Etiology; Therapeutical protocols; Guidelines


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap