Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Home

Volume 41, n. 1, 2005 Sezione I | Section IRuolo delle piante confine tra alimentazione e terapia A cura di Paolo Aureli, Brunella Carratù e Elisabetta SanziniSezione II | Section IIStrumenti per la valutazione delle demenze test neuropsicologici e scale clinicheA cura di Nicola Vanacore, Marina Maggini e Roberto RaschettiSezione III | Section IIIRicerche e metodologie

Pubblicato 01/01/2005 - Modificato 27/02/2020


Pubblicazioni

Pubblicazioni Annali

Allegati

Prime pagine
Sezione I[br]Prefazione[br]Paolo Aureli, Brunella Carratù e Elisabetta Sanzini
Considerazioni generali introduttive sull'uso delle piante negli alimenti, negli integratori e in fitoterapia[br]Paolo Aureli
Sostanze biologicamente attive presenti negli alimenti di origine vegetale[br]Brunella Carratù e Elisabetta Sanzini
Piante medicinali in fitoterapia[br]Daniela Giachetti e Lamberto Monti
Considerazioni farmacologiche sull'uso di preparati a base di piante medicinali[br]Gabriela Mazzanti
Fitoterapia clinica: opportunità e problematiche[br]Fabio Firenzuoli, Luigi Gori e Daniele Neri
Gli integratori fitoterapici nello sport: uso ed abuso[br]Luciano Caprino, Maria Cristina Braganò e Francesco Botrè
Progetto pilota sulla sorveglianza delle reazioni avverse a prodotti a base di piante officinali e integratori alimentari[br]Francesca Menniti-Ippolito, Gabriela Mazzanti, Fabio Firenzuoli, Antonio Bianchi e Roberto Raschetti
Il controllo di qualità degli integratori a base vegetale[br]Luisa Oelker
Le droghe vegetali: dall'uso tradizionale alla normativa[br]Elena Federici, Giuseppina Multari, Francesca Romana Gallo e Giovanna Palazzino
Integratori alimentari a base vegetale[br]Valeria Di Giorgi Gerevini, Roberto Copparoni, Stefania Dalfrà, Massimo Leonardi e Lucia Guidarelli
Sezione II[br]Prefazione[br]Nicola Vanacore, Marina Maggini e Roberto Raschetti
Le caratteristiche delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) in relazione all'uso degli strumenti neuropsicologici[br]Giacoma C. Sorrentino, Bruno Caffari, Nicola Vanacore, Marina Maggini e Roberto Raschetti
L'uso degli strumenti neuropsicologici nell'ambito del Progetto Cronos[br]Goffredo Bianchi, Marina Gasparini, Bruno Caffari, Giacoma C. Sorrentino, Clara Bianchi, Giuseppe Bruno, Marina Maggini, Roberto Raschetti e Nicola Vanacore
Demenze: diagnostica prevalentemente clinico-neuropsicologica o prevalentemente psicometrica?[br]Hans Spinnler
La variabilità delle stime epidemiologiche relative al mild cognitive impairment e alle demenze[br]Laura Fratiglioni, Barbara Caracciolo e Katie Palmer
Variabilità nelle misure di efficacia per la malattia di Alzheimer[br]Massimo Musicco, Carla Pettenati e Carlo Caltagirone
Sezione III[br]La gestione intraospedaliera dei pazienti esposti ad armi chimiche di distruzione di massa[br]Alessandro Barelli, Flavio Gargano e Rodolfo Proietti
La malattia di Creutzfeldt-Jakob e le altre forme umane di encefalopatie spongiformi trasmissibili in Italia: uno studio di mortalità condotto su fonti diverse[br]Susanna Conti, Maria Masocco, Renata Solimini, Virgilia Toccaceli, Monica Vichi, Anna Ladogana, Susanna Almonti, Maria Puopolo e Maurizio Pocchiari
Adolescenti e HIV. Le campagne informative dei giovani per i giovani[br]Laura Spizzichino, Franco Piccinno †, Giovanna Pedone, Pietro Gallo, Rudi Valli, Lorenza Scotti, Mara Bianconi e Anna Maria Luzi
Quantitative assay of total dsDNA with PicoGreen reagent and real-time fluorescent detection[br]Ida Blotta, Francesca Prestinaci, Sabrina Mirante and Alfredo Cantafora
RECENSIONI, COMMENTI E SEGNALAZIONI / BOOK REVIEWS, NOTES AND COMMENTS[br]A cura di Federica Napolitani Cheyne
PUBBLICAZIONI DELL'OMS / WHO PUBLICATIONS[br]A cura di Anna Maria Rossi

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap