Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Home

02/10 - Centro Nazionale Influenza. Sorveglianza virologica dellinfluenza in Italia (stagione 2001-2002). Rapporto preliminare. A cura di Isabella Donatelli, Chiara Affinito, Concetta Fabiani, Simone Fiaccavento e Simona Puzelli 2002, iii, 26 p.

Pubblicato 10/01/2002 - Modificato 27/02/2020

Centro Nazionale Influenza. Sorveglianza virologica dell'influenza in Italia (stagione 2001-2002). Rapporto preliminare.
A cura di Isabella Donatelli, Chiara Affinito, Concetta Fabiani, Simone Fiaccavento e Simona Puzelli
2002, iii, 26 p. Rapporti ISTISAN 02/10

L'influenza è una delle più antiche e delle più comuni malattie infettive conosciute. Ogni anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riunisce esperti sull'influenza per decidere la composizione del vaccino antinfluenzale per l'inverno successivo. Il sistema di sorveglianza dell'influenza si avvale di una rete di Centri nazionali, distribuiti in tutto il mondo, che forniscono dati sulla circolazione dei virus influenzali all'OMS. L'attività di tali Centri permette l'identificazione precoce delle varianti virali emergenti e la valutazione antigenica e molecolare del grado di variazione acquisita dai virus influenzali circolanti nella popolazione. Vengono qui riportati i dati virologici presentati e discussi al meeting annuale organizzato dall'OMS di Ginevra e che hanno portato alla definizione della composizione del vaccino utilizzabile per la stagione 2002-2003. Durante il meeting, è stato preso in considerazione anche il recente isolamento di un nuovo sottotipo virale, A/H1N2.
Parole chiave: Virus influenzale, Vaccinazione, Italia National Influenza Centre. Virological influenza surveillance in Italy (2001-2002 season). Preliminary report.
Edited by Isabella Donatelli, Chiara Affinito, Concetta Fabiani, Simone Fiaccavento and Simona Puzelli
2002, iii, 26 p. Rapporti ISTISAN 02/10 (in Italian)

Influenza is one of the oldest and most common diseases known to man. Every year, the World Health Organization (WHO) brings together international influenza experts to decide the composition of the influenza vaccine for the incoming winter. The influenza surveillance system is based on reports from National Influenza Centres, scattered throughout the world, to WHO. The network activity allows the timely identification of viral variants emerging in the interpandemic period and provides an antigenic and molecular evaluation of the variability degree of the influenza viruses circulating world-wide. This report is a summary of the virological data discussed during the WHO February meeting held in Geneva that led to the definition of the influenza vaccine composition for 2002-2003 season. During the meeting, experts considered the recent isolation of a new subtype of influenza A, A/H1N2, too.
Key words: Influenza virus, Vaccination, Italy


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap