Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Home

Volume 37, n. 4, 2001 Sezione I / Section I Stato dellarte e prospettive diagnostiche e terapeutiche nellencefalopatia ipossico-ischemica del neonato A cura di Gemma Calamandrei, Flavia Chiarotti e Marcello Orzalesi Sezione II / Section II Ricerche e metodologie / Research and methodology

Pubblicato 01/04/2001 - Modificato 27/02/2020


Pubblicazioni

Pubblicazioni Annali

Allegati

Sezione I / Section I[br] STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE[br] A cura di Gemma Calamandrei, Flavia Chiarotti e Marcello Orzalesi
Prime pagine[br]
Prefazione[br] Gemma Calamandrei, Flavia Chiarotti e Marcello Orzalesi
Encefalopatia ipossico-ischemica nel neonato[br] Carla Ottaviano, Chiara De Marchis e Marcello Orzalesi
Strategie terapeutiche attuali nel danno neurologico del neonato asfittico[br] Mario Marconi
Ruolo della semeiotica neurologica nella valutazione e nella prognosi del neonato a termine asfittico[br] Andrea Guzzetta, Enrico Biagioni e Giovanni Cioni
Tecniche di neuroimaging per la diagnosi del danno cerebrale nel neonato[br] Fabio Triulzi
Ruolo dei potenziali evocati nell'encefalopatia ipossico-ischemica neonatale: revisione della letteratura[br] Agnese Suppiej
Radicali liberi e danno cerebrale nel neonato con insulto ipossico-ischemico[br] Giuseppe Buonocore, Serafina Perrone e Maria Carmela Muraca
Isoprostani e stress ossidativo nel danno cerebrale del neonato[br] Giuseppe Buonocore, Serafina Perrrone e Maria Carmela Murraca
Indici di sviluppo cognitivo e linguistico in bambini con lesione emisferica precoce[br] Stefano Vicari
Effetti dei fattori socio-ambientali sugli esiti neurocognitivi in età prescolare dei bambini con prematurità o basso peso alla nascita[br] Flavia Chiarotti, Anna Maria Castignani, Maria Puopolo, Francesca Menniti-Ippolito, Elena Minniti De Simeonibus e Ambrogio Di Paolo
I modelli animali di encefalopatia ipossico-ischemica[br] Ombretta Rufini, Angela Valanzano e Gemma Calamandrei
L'influenza dei fattori socio-ambientali sui processi fisiologici di recupero dal danno cerebrale: il contributo dei modelli animali[br] Sara Morley-Fletcher, Monica Rea, Walter Adriani e Giovanni Laviola
Fattori neurotrofici e danno cerebrale nell'encefalopatia ipossico-ischemica: un ruolo del nerve growth factor?[br] Luigi Aloe e Angela Iannitelli
Marker proteici del danno ipossico-ischemico[br]Alessio Crestini, Paola Piscopo, Lorenzo Malvezzi Campeggi e Annamaria Confaloni
Sezione II / Section II[br]RICERCHE E METODOLOGIE / RESEARCH AND METHODOLOGY
Standardization of progenitor cell assay for cord blood banking[br]Anna Rita Migliaccio, Silvana Campisi and Giovanni Migliaccio
Developmental profile of serum nerve growth factor levels in Rett complex[br]Gemma Calamandrei, Luigi Aloe, Jousef Hajek and Michele Zappella
Toxicity testing in environmental monitoring: the role of enzymatic biosensors[br]Francesco Botrè, Elisabetta Podestà, Bruno Silvestrini and Claudio Botrè
Alchilfenoli: valutazione dei rischi per gli ecosistemi acquatici e per la salute umana con particolare riferimento agli effetti endocrini[br]Fulvio Ferrara, Enzo Funari, Elena De Felip, Giancarlo Donati, Maria Elsa Traina e Alberto Mantovani
BREVI NOTE / BRIEF NOTES[br][br]Active music therapy in the rehabilitation of severe brain injured patients during coma recovery[br]Rita Formisano, Vincenzo Vinicola, Francesca Penta, Mariella Matteis, Stefano Brunelli and Jurgen W. Weckel
RECENSIONI, COMMENTI E SEGNALAZIONI / BOOK REVIEWS, NOTES AND COMMENTS
PUBBLICAZIONI DELL'OMS / WHO PUBLICATIONS
INDICI DEL VOLUME / INDEXES OF THE VOLUME

Indice degli Autori / Author index
Indice per soggetti / Subject index
Contenuto del volume / Tables of contents of the volume

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap