Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

06/25 - Centro Nazionale Influenza. Sorveglianza virologica dell’influenza in Italia (stagione 2005-2006).A cura di Isabella Donatelli, Simona Puzelli, Marzia Facchini, Chiara Affinito, Angela Di Martino, Laura Calzoletti, Concetta Fabiani e Tiziana Grisetti2006, v, 26 p.

Pubblicato 19/10/2006 - Modificato 27/02/2020

Centro Nazionale Influenza. Sorveglianza virologica dell’influenza in Italia (stagione 2005-2006).
A cura di Isabella Donatelli, Simona Puzelli, Marzia Facchini, Chiara Affinito, Angela Di Martino, Laura Calzoletti, Concetta Fabiani e Tiziana Grisetti
2006, v, 26 p.

L’influenza è una malattia respiratoria acuta, diffusa su scala mondiale, che costituisce un serio problema sia in termini di mortalità che di morbilità. La vaccinazione è l’arma più efficace contro l’influenza. A causa dell’alta frequenza di mutazioni che si verificano nei virus influenzali, è necessario modificare ogni anno la composizione del vaccino, adattandolo alle variazioni antigeniche del virus. A tal fine, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha predisposto Centri di osservazione e di rilevamento per l’influenza in tutto il mondo che, collaborando con i quattro Centri di Riferimento OMS (Atlanta, Londra, Melbourne, Tokyo), permettono di identificare tempestivamente le varianti virali emergenti e di valutare, dal punto di vista sia antigenico che molecolare, il grado di variazione acquisita dai virus influenzali circolanti nella popolazione. Nel presente rapporto vengono riportati i risultati della sorveglianza virologica condotta dal Centro Nazionale Influenza (National Influenza Centre, NIC), relativi alla stagione influenzale 2005-2006, e i dati presentati al meeting annuale dell’OMS, che hanno portato alla definizione della composizione del vaccino per la stagione 2006-2007.
Parole chiave: Virus influenzale, Vaccinazione, Italia, OMS

National Influenza Centre. Virological influenza surveillance in Italy (2005-2006 season).
Edited by Isabella Donatelli, Simona Puzelli, Marzia Facchini, Chiara Affinito, Angela Di Martino, Laura Calzoletti, Concetta Fabiani and Tiziana Grisetti
2006, v, 26 p. (in Italian)

Influenza is an acute respiratory illness. It occurs all over the world and causes considerable morbility and mortality every year. Vaccination is one of the main influenza prevention methods. Due to the constantly changing composition of the circulating influenza viruses, the influenza vaccine must be modified each year to match the current viruses. For this reason, WHO created an international network of National Influenza Centres working together with the four WHO Collaborating Centres for Reference and Research on Influenza (Atlanta, London, Melbourne, Tokyo). This network helps to monitor influenza activity all over the world, it allows the timely identification of variant emerging in the interpandemic period and provides an antigenic and molecular evaluation of the variability degree of the influenza viruses circulating world-wide. This report shows the results of the virological surveillance carried out by the National Influenza Centre (NIC), during the 2005-2006 influenza season. The report also describes a summary of data discussed during the WHO February meeting, which led to the definition of the influenza vaccine composition for 2006-2007 season.
Key words: Influenza virus, Vaccination, Italy, WHO


Pubblicazioni

Pubblicazioni Rapporti ISTISAN

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap