Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

05/C3 - V Mediterranean Basin Conference on Analytical Chemistry. Silvi Marina, Teramo, Italy. 24-28 May, 2005. Abstract book. Edited by Sergio Caroli and Daniela Pino 2005, v, 152 p.

Pubblicato 13/05/2005 - Modificato 27/02/2020

V Mediterranean Basin Conference on Analytical Chemistry. Silvi Marina, Teramo, Italia. 24-28 maggio 2005. Riassunti.
A cura di Sergio Caroli e Daniela Pino
2005, v, 152 p. (in English)

La quinta edizione di questo Convegno copre, come i precedenti, tutti gli aspetti della chimica analitica per i paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Con oltre cento presentazioni orali e poster, nonché cinque corsi brevi, la manifestazione fornisce una sintesi sulle problematiche attuali della chimica analitica in campi diversi, come la sicurezza alimentare, la protezione ambientale, gli studi biochimici, l'esame dei farmaci, l'innovazione metodologica e lo sviluppo strumentale. La garanzia di qualità, essenziale per la credibilità dell'informazione analitica e per il suo uso appropriato da parte di chi deve prendere decisioni, è esposta in buona parte delle presentazioni, oltre ad essere illustrata in un sessione ad hoc ed in due corsi brevi. La diversificazione degli argomenti trattati e le soluzioni analitiche proposte costituiscono una dimostrazione della ricchezza di informazioni fornite dal Convegno unitamente al progresso fatto finora nel campo delle scienze analitiche.
Parole chiave: Protezione ambientale, Salute, Bacino del Mediterraneo, Chimica analitica, Sistemi di qualità

V Mediterranean Basin Conference on Analytical Chemistry. Silvi Marina, Teramo, Italy. 24-28 May, 2005. Abstract book.
Edited by Sergio Caroli and Daniela Pino
2005, v, 152 p.

The fifth edition of this Conference, as the past ones, deals with all aspects of analytical chemistry in the countries of the Mediterranean basin. With over one hundred oral and poster presentations and five short courses, an overview is presented on current challenges posed to analytical chemistry in fields as diverse as food safety, environmental protection, biochemical studies, drug characterisation, method innovation and instrumental development. The quest for quality, pivotal to the credibility of analytical information and to its proper use by the decision makers, is highlighted in most presentations and is illustrated in an ad hoc session as well as in quality-centred short courses. The variety of issues illustrated and the experimental approaches suggested testify to the wealth of information provided by this Conference along with the progress made so far by analytical sciences.
Key words: Environmental protection, Human health, Mediterranean basin, Analytical chemistry, Quality systems


Pubblicazioni

Pubblicazioni ISTISAN Congressi

Allegati

Full-Text

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap