Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Volume 25, N. 2, 1989

Pubblicato 03/01/1989 - Modificato 27/02/2020


Pubblicazioni

Pubblicazioni Annali

Allegati

Copertina e Contenuto
Gardnerella vaginalis: ruolo di un microorganismo emergente quale agente vaginopatico e suo inquadramento nell'ecosistema microbico vaginale[br]T. Ceddia, M. Branca e A. Cassone (Pag. 229-252)
Risonanza magnetica nucleare e tomografia di emissione di positroni: potenzialità diagnostiche nella caratterizzazione tessutale[br]F. Giammarile, F. Podo e F. Iorio (Pag. 253-271)
Risonanza magnetica nucleare e tomografia di emissione di positroni: potenzialità diagnostiche nella caratterizzazione tessutale[br]F. Giammarile, F. Podo e F. Iorio (Pag. 272-290)
Risonanza magnetica nucleare e tomografia di emissione di positroni: potenzialità diagnostiche nella caratterizzazione tessutale[br]F. Giammarile, F. Podo e F. Iorio (Pag. 291-307)
Brucellosi nella Regione Campania[br]R. Palombino, F. Palumbo e L. Gigli (Pag 309-313)
Impurezze allergogene in specialità medicinali contenenti amino-penicilline. I. ampicillina sodica [br] R. Betto, L. Turchetto e L. Longinotti (Pag. 315-317)
Intercalibrazione dei metodi dosimetrici utilizzati presso gli impianti di irraggiamento industriale in Italia [br]A. Bartolotta, S. Onori e M. Pantaloni (Pag. 319-326)
Epidemie ospedaliere di diarrea da clostridium difficile: dimostrazione di infezione crociata mediante tecniche di tipizzazione[br]M. Cerquetti, A. Pantosti, G. Gentile, F. D'Ambrosio e P. Mastrantonio (Pag. 327-332)
Controllo dei vaccini antinfluenzali a subunità[br]I. Donatelli e G. Mancini (Pag. 333-336)
Un modello di valutazione del piano di vaccinazione anti-epatite B[br]G. Corrao, M. Calleri, F. Carle, R. Russo e S. Favilli (Pag. 337-343)
Mantenimento e cura dei primati in Italia[br]E. Visalberghi (Pag. 345-351)
Erbicidi nelle acque potabili[br]E. Funari e A. Sampaolo (Pag. 353-362)
Impiego dei colony stimulating factors come possibili agenti terapeutici[br]U. Testa (Pag. 363-367)
Recensioni, commenti e segnalazioni[br]Federica Napolitani Cheyne (Pag. 369-372)

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap