Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo Primo piano News Focus Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Eventi
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Prove valutative disposte dal LNR-MN

Pubblicato 17/12/2020 - Modificato 26/05/2021

In questa area sono presenti informazioni sintetiche sulle prove valutative organizzate dall’Area Funzionale Prove Valutative per la Sicurezza Chimica degli Alimenti del Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria, accreditato quale Organizzatore di Prove Valutative Interlaboratorio ISO/IEC 17043 (n° di accreditamento 0002P del 02/01/2019), campo di accreditamento: "metalli negli alimenti con scopo flessibile, schema quantitativo"), su richiesta del Laboratorio Nazionale di Riferimento per i metalli e i composti azotati (LNR-MN).

Anno 2021
Prova valutativa 2021/1. Determinazione delle concentrazioni di arsenico totale (As), cadmio (Cd), manganese (Mn), nichel (Ni), piombo (Pb) e stagno inorganico (Sn) in campioni di succo di frutta. La prova è organizzata in collaborazione con il Bundesamt für Verbraucherschutz und Lebensmittelsicherheit (BVL) Referat, Berlino (Germania).
Materiali per la prova: succo di mela.
Periodo di svolgimento: maggio 2021 - novembre 2021.

Anno 2020
Prova valutativa 2020/1. Determinazione delle concentrazioni di arsenico totale (As), arsenico inorganico (iAs), cadmio (Cd), mercurio (Hg), nichel (Ni), piombo (Pb), stagno (Sn) e zinco (Zn) in alimenti in polvere per infanzia a base di riso. La prova è organizzata in collaborazione con il Bundesamt für Verbraucherschutz und Lebensmittelsicherheit (BVL) Referat, Berlino (Germania).
Materiali per la prova: alimenti in polvere per l’infanzia a base di riso.
Laboratori italiani partecipanti: 22 - Laboratori tedeschi partecipanti: 11
Periodo di svolgimento: 7 luglio 2020 - 28 febbraio 2021.

Anno 2019
Prova valutativa 1/2019. Determinazione delle concentrazioni totali di arsenico (As), cadmio (Cd), nichel (Ni) e piombo (Pb) in alimenti per l’infanzia in forma liquida ed esercizio comparativo relativo alla determinazione della concentrazione di arsenico inorganico (iAs) nella stessa matrice.
Materiali per la prova: alimento per l'infanzia in forma liquida.
Laboratori partecipanti: 17.
Periodo di svolgimento: 25 giugno 2019 - 29 febbraio 2020.


LNR per i metalli e i composti azotati negli alimenti

Prove Valutative

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap