Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Notte europea dei ricercatori 2021, in un video dell’ISS il messaggio del Presidente Silvio Brusaferro

Pubblicato 24/09/2021 - Modificato 10/01/2022

ISS, 24 settembre 2021

Torna la notte della Ricerca, tornano ad aprirsi le porte dei laboratori per raccontare la scienza con la voce dei protagonisti, per spiegare a tutti, adulti e bambini, alcuni percorsi con cui l'uomo conosce il mondo e come questa conoscenza si possa trasformare in tecnologia, innovazione, salute.

E’ un appuntamento importante, soprattutto per i più giovani, è un'occasione per innamorarsi della conoscenza, perché possano pensarla in termini di sfida, di futuro.

L’auspicio è quello di poter aprire presto, di nuovo, anche le porte dell'ISS come abbiamo sempre fatto: festeggiando insieme la scienza in questa lunga notte, visitando insieme ai cittadini il nostro museo, dialogando nei nostri laboratori con adulti e bambini, parlando di prevenzione, di ricerca, di salute.

Intanto, buona notte della ricerca 2021 a tutti, in tutti i laboratori che stasera apriranno le porte e accenderanno le luci per tornare a parlare tutti insieme di futuro. Mai come adesso è necessario un patto di solidarietà tra tutte le comunità e la comunità dei ricercatori, che ogni giorno lavora per aggiungere un tassello al mosaico della conoscenza e poter guardare con fiducia agli anni che verranno.

Vedi il video del Presidente dell’ISS Silvio Brusaferro

 

 


Sala Stampa

Primo Piano

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap