Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Eventi

Robot e riabilitazione: online il primo documento programmatico, redatto col contributo dell’ISS

Pubblicato 05/05/2022 - Modificato 05/05/2022

ISS, 5 maggio 2022

Il documento finale sulla Riabilitazione assistita da robot è online a disposizione di tutti per la consultazione. Approvato nel dicembre scorso dalla Conferenza di Consenso Cicerone, viene presentato domani 6 maggio 2022 presso il Ministero della salute. Il documento, realizzato dalla Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) e dalla Società Italiana di Riabilitazione neurologica (SIRN), con il supporto scientifico e logistico dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), è un unicum a livello mondiale e pone l’Italia come punto di riferimento per altri Paesi.

 

Tre anni di lavoro, che hanno coinvolto centinaia di studiosi divisi in nove gruppi, hanno prodotto una linea guida con indicazioni omogenee e standardizzate su come utilizzare le tecnologie robotiche nella pratica riabilitativa. A garanzia di interventi appropriati ed efficaci per i pazienti, di formazione per gli operatori e di equo accesso grazie a un quadro normativo chiaro e affidabile.

 

L’ISS ha fatto parte, con gli esperti del suo Centro Nazionale per le Tecnologie Innovative in Sanità (TISP) e del servizio tecnico-scientifico Coordinamento e Supporto alla Ricerca (CORI), del Comitato tecnico-scientifico e della Giuria multidisciplinare che ha lavorato su:

  •  definizioni e criteri di classificazione dei dispositivi;
  •  il loro impiego clinico nelle più frequenti condizioni disabilitanti di origine neurologica;
  •  i modelli teorici di riferimento per lo sviluppo e l’utilizzo clinico e le prospettive della formazione e della ricerca;
  •  i contesti organizzativi appropriati per il loro impiego;
  •  gli aspetti normativi e le implicazioni sociali, etiche e giuridiche.

 

Leggi il comunicato stampa sul sito della SIMFER


Sala Stampa

News

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap