Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo Primo piano News Focus Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Eventi
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
  • Eventi

Risultati della Ricerca - Eventi

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (352)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (0)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: 25 maggio 2021.
  • “Poco sale ma iodato”: il 25 Maggio torna la Giornata Mondiale della Tiroide
    Contenuto Web Gli ultimi dati dell’Osservatorio Osnami dell’ISS dicono che persiste la iodocarenza in Italia. Solo il 47% del sale alimentare venduto è iodato
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Bioterrorismo e biosicurezza: il 25 maggio secondo corso all’ISS in memoria di Francesco
    Contenuto Web null ISS 16 maggio 2016 Secondo corso per giornalisti in memoria di Francesco Marabotto...Prossimi corsi dell’ISS avranno luogo il 21 giugno e il...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • L'Iss sarà presente al FORUM PA
    Contenuto Web Fino al 25 maggio L'Istituto avrà uno stand espositivo alla Nuova Fiera di Roma
    Sala Stampa: pres pres » Appuntamenti
  • Giovedì 29 maggio 2008 ISS e LILT insieme per combattere il fumo
    Contenuto Web In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2008, che si terrà il 31 maggio
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Telefono Verde AIDS e IST: un counselling lungo 25 anni
    Contenuto Web Il TVAIDS e IST dell’Istituto Superiore di Sanità festeggia i suoi 25 anni.
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Situazione determinatasi a seguito dell’incendio occorso il 7 maggio u.s. - Sesta
    Contenuto Web null ISS 3 Agosto 2016 A seguito dell’evento del 7 maggio u.s., come noto, questo...una diminuzione dei livelli di concentrazione di PCDD, PCDF e DL-PCB di circa il...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Tbc a New York, basso il rischio di trasmissione
    Contenuto Web Il commento della Dott.ssa Salmaso, direttore del CNESPS, all’episodio di Tbc
    Sala Stampa: pres pres » Focus
  • 17 luglio 2009 - 258 Casi confermati in Italia - Influenza da virus A/H1N1
    Contenuto Web Una prima diagnosi viene eseguita da laboratorio regionale, l'ISS procede alla conferma diagnostica su un contro campione
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Comunicato N° 25/2003 Inquinanti ambientali, nemici della fertilità e dello sviluppo
    Contenuto Web quando si registrava una riduzione del 10 per cento del peso dei testicoli e del 15-25...raddoppiamento degli spermatozoi con corredo cromosomico anormale e un incremento...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS n° 25/2013 Il Rapporto PASSI d’Argento
    Contenuto Web la fotografia dell’ISS sugli ultra 64enni italiani
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Immunotherapy of cancer: challenges and needs
    Contenuto Web Esperti di tutto il mondo a confronto sulle prospettive dell'immunoterapia del cancro
    Sala Stampa: pres pres » Appuntamenti
  • COMUNICATO STAMPA N°25/2015 HIV-AIDS, i nuovi dati della sorveglianza coordinata
    Contenuto Web null ISS 25 /11/2015 Stabile il numero di nuove infezioni da HIV, come pure quello...Il virus colpisce più gli uomini delle donne e i giovani tra i...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Vaccini antitumorali: il punto sulla ricerca dell’ISS
    Contenuto Web Sintetizziamo qui gli studi più promettenti nell'immunoterapia dei tumori portati avanti da ricercatori dell'ISS
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • I risultati di uno studio ISS-IRCCS San Gallicano durato 25 anni
    Contenuto Web È questo il dato più importante emerso dallo studio longitudinale durato 25 anni...studio ha valutato il rischio di acquisire l’infezione da HIV lungo un periodo di...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Sigaretta elettronica: due milioni di italiani la utilizzano e 500mila ne fa un uso regolare
    Contenuto Web Il rapporto 2013 sul fumo quest'anno presenta anche i dati sulla e-cigI
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Malattie rare, lo stato dell’arte in un convegno internazionale all’ISS
    Contenuto Web Esperti di tutto il mondo si riuniscono all’ISS per fare il punto della situazione nel campo delle malattie rare. Ciascuno illustrerà l’esperienza del proprio Paese e le strategie adottate in...
    Sala Stampa: pres pres » Focus
  • Incidenti domestici: resta stabile il tasso di mortalità
    Contenuto Web I dati dell’ISS rilevati dal SINIACA-IDB anche sugli incidenti stradali: l’ 11.8% di tutti i ricoveri per trauma in Italia è per infortunio stradale, così come il 13.8% degli accessi al Pronto...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Giovani a rischio: sempre più alcool il sabato sera. Ecco la fotografia scattata dall’ISS in occasione dell’Alcool Prevention Day
    Contenuto Web Il 67% dei ragazzi minorenni italiani eccede nel bere: si consumano in media 4 unità alcoliche a serata. Il fenomeno è in crescita tra le ragazze
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Comunicato n.20/2003 Alcol, consigli dall’Oms
    Contenuto Web nella settimana di dicembre con 19 film di animazione per una durata complessiva di 25...emittenti Emittenti Periodi di osservazione --Rai-- Mediaset-- Telemontecarlo 2-8...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS N°34 Telefono Verde AIDS e IST, utenti sempre meno giovani, quasi 800 mila interventi di counselling telefonico svolti in trent’anni di attività
    Contenuto Web CS N°34 Telefono Verde AIDS e IST, utenti sempre meno giovani, quasi 800 mila interventi di counselling telefonico svolti in trent’anni di attività
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Cs n°7/2010 - Fumo, gli uomini interrompono il trend negativo di crescita
    Contenuto Web I consumi diminuiscono di 5 punti percentuali. Le donne, invece, faticano a separarsi dalle “bionde'
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • COMUNICATO STAMPA N° 7/2015 Fumo, situazione di stallo, non cala il numero di fumatori in Italia: sono 11 milioni gli amanti delle bionde. Rilevati per la prima volta i dati nel mondo dello sport: 1 atleta su 10 fuma. Si dimezza ancora l’uso della sigaretta elettronica
    Contenuto Web occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco l’ISS presenta il Rapporto 2015 ISS 29 maggio...Nella fascia di età compresa tra i 25 e 44 anni si...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS n°31/2017 Fumo, quasi azzerato il divario di genere: mai così vicini uomini e donne nel consumo di bionde
    Contenuto Web null ISS 31 maggio 2017 Ricciardi: I divieti sul fumo hanno cambiato le abitudini...Dipendenza e Doping dell’ISS in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco il 31...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS n°9/2014 - Giornata mondiale senza tabacco, ecco i dati dell’ISS 2014
    Contenuto Web Si inverte il trend, il fumo aumenta tra le donne e resta stabile tra gli uomini
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS n°9/2014 - Giornata mondiale senza tabacco, ecco i dati dell’ISS 2014
    Contenuto Web Si inverte il trend, il fumo aumenta tra le donne e resta stabile tra gli uomini
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Le FAQ sulle allergie
    Contenuto Web 10 domande e risposte sulle allergie: quali le più diffuse, come diagnosticarle, come contrastarle.
    Sala Stampa: pres pres » Focus
  • I giovani e l’alcol alla guida: più della metà ignora il rischio
    Contenuto Web Metà degli incidenti stradali in Italia sono alcol correlati e sono legati alla mancata consapevolezza dei giovani sui rischi di mettersi alla guida dopo aver bevuto
    Sala Stampa: pres pres » Focus
  • Situazione determinatasi a seguito dell’incendio occorso il 7 maggio u.s. - Sesta
    Contenuto Web null ISS 4 Agosto 2015 A seguito dell’evento del 7 maggio u.s., come noto, questo
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • La musica, alleata preziosa nella lotta alle malattie rare
    Contenuto Web Il 28 novembre l’opera 'The Fairy Queen' raccoglie fondi per il Centro di ricerca dell’ISS
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Innovare in Sanità, al vaglio di un board di esperti le tesi contenute nel libro di Ivan Cavicchi “I mondi possibili della programmazione sanitaria”
    Contenuto Web Il 9 Maggio all'ISS un Convegno per riflettere sull'organizzazione delle politiche
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Settimana europea della gioventù: l'impegno dell'ISS
    Contenuto Web A partire da oggi e fino al 10 maggio molti eventi sono stati organizzati in tutti...l’AIDS Nel 2013 in Italia sono stati diagnosticati a ragazzi e ragazze sotto i...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Settimana Mondiale della Tiroide, dal 18 al 24 maggio, sette giorni dedicati a sensibilizzare
    Contenuto Web Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia-OSNAMI ISS 14 maggio
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Vipere e serpenti, attenzione all’erba alta
    Contenuto Web Di serpenti in Italia ce ne sono varie specie, ma solo 4 sono velenose. Le vipere, invece, con l’eccezione della Sardegna, sono diffuse in tutte le regioni
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • CS N°8/2016 ALLEANZA CONTRO IL CANCRO E MD ANDERSON CANCER CENTER IN UN GEMELLAGGIO PER SCONFIGGERE LE PATOLOGIE TUMORALI
    Contenuto Web italiana e l’eccellenza tecnologica americana insieme per sconfiggere il cancro ISS 2 maggio...Vi lavorano circa 20,000 persone dislocate in più di...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Menopausa, aumenta l’informazione offerta alle donne e diminuisce l’uso dei farmaci
    Contenuto Web Le donne che vengono informate sulla menopausa sono in grado di affrontarla serenamente e di scegliere l’eventuale terapia. E’ quanto emerge da un’indagine dell’ISS svolta nell’ambito del progetto...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • CS n° 17/2013 Sigaretta elettronica: due milioni di italiani la utilizzano e 500mila ne fa un uso regolare
    Contenuto Web Sigaretta elettronica: due milioni di italiani la utilizzano e 500mila ne fa un uso regolare
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS N°28/2017 Okkio alla Salute, diminuiscono sovrappeso e obesità infantile, ma l’Italia resta ancora tra i Pasi con livelli più alti in Europa
    Contenuto Web null ISS, 4 Maggio 2017 Ricciardi: Serve lavorare sull’educazione....non trasmissibili mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi: - aumento del...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Cs n°6/2010 - La fotografia del percorso nascita nei dati di 25 ASL italiane elaborati
    Contenuto Web Fumano meno, assumono acido folico e seguono i corsi pre-parto. Ma resta ancora alto e in lieve aumento il numero di tagli cesarei nel nostro Paese e le ecografie.
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • CS n. 4/2012 - Cuore sempre a rischio, ma lo protegge l'istruzione
    Contenuto Web L'Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare ISS-ANMCO presenta la fotografia dello stato di salute cardiovascolare degli italiani
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Comunicato n° 6/09 Il fumo e gli italiani: aumentano i fumatori e le vendite illegali di tabacco
    Contenuto Web saranno diffusi nel corso del Convegno Nazionale sul Fumo che si terrà il prossimo 29 maggio...fascia d’età in cui si registra la prevalenza maggiore di fumatori è quella...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Le malattie rare tra arte e scienza: il calendario estivo degli eventi del CNMR
    Contenuto Web lang=1&id=143&tipo=25'>Loft Gallery Spazio Mater a Roma dal 6 al 20 maggio 2016,
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • ISS e RAI insieme contro il fumo
    Contenuto Web occasione della campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini dal 24 al 31 maggio
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • CS N°15/2016 - Fumo, fermo da otto anni il trend in discesa dei fumatori, per la sigaretta elettronica il consumo risale come agli esordi
    Contenuto Web Rapporto 2016 dell’ISS in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco ISS 30 maggio...Nella fascia di età compresa tra i 25 e 44 anni si...
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • FORUM PA, un'occasione di incontro tra la pubblica amministrazione e i cittadini
    Contenuto Web L'appuntamento è alla Fiera di Roma dall'8 al 12 maggio.
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Comunicato n. 25/2004 - La qualità in sanità
    Contenuto Web null La Commissione Europea affida all'Istituto Superiore di Sanità il compito di coordinare uno studio internazionale per individuare i centri di eccellenza specialistici a livello europeo....
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Comunicato N° 2/08 - Il Registro Nazionale Malattie rare raccoglie anche i dati epidemiologici della Sclerosi Laterale Amiotrofica
    Contenuto Web continua del registro Nazionale è stata definita dall’accordo Stato-Regioni del 10 maggio
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Comunicato n° 3/2004 - Droghe ricreazionali
    Contenuto Web {"groupId":"20126","title":"DROGA.pdf","type":"document","uuid":"735a0215-2021-2870
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Cento coppie di gemelli si incontrano al Museo dei Bambini
    Contenuto Web Domani all’Explora l’iniziativa che coinvolge il Registro Nazionale Gemelli dell’ISS e il Policlinico Umberto I
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • L’ISS ieri e oggi
    Contenuto Web Si svolge il 6 maggio la quinta edizione del ciclo “Storie e memorie dell’Istituto
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Le azalee dell'AIRC contro il cancro
    Contenuto Web Le azalee dell'AIRC contro il cancro
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
50 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 1 - 50 su 352 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • Pagina2
  • Pagina3
  • ... Pagine intermedie
    • Pagina4
    • Pagina5
    • Pagina6
    • Pagina7
  • Pagina8
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap