Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo Primo piano News Focus Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Eventi
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (415)
  • com.liferay.document.library.kernel.model.DLFileEntry (10856)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • epidemiologia (11)
  • biomarcatori (10)
  • fattori di rischio (9)
  • tutela della salute (9)
  • bisfenolo a (8)
  • contaminanti chimici (8)
  • differenze di genere (8)
  • ftalati (8)
  • inquinamento (8)
  • interferenti endocrini (8)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (3)
  • Mese Passato (23)
  • Anno Passato (290)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • 06-51.1173085215.pdf Scarica 06-51.1173085215.pdf
    Documento − Malattia di Alzheimer (MA) e altre demenze....Per lo studio IPREA: - L’epidemiologia dell’Alzheimer: Il Progetto IPREA....−...
  • 06-51.1173692197.pdf Scarica 06-51.1173692197.pdf
    Documento − Malattia di Alzheimer (MA) e altre demenze....Per lo studio IPREA: - L’epidemiologia dell’Alzheimer: Il Progetto IPREA....−...
  • 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf Scarica 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf
    Documento della malattia di Alzheimer e nelle demenze frontotemporali....(Italian Project on Epidemiology of Alzheimer Disease)....–...
  • 1123-3117_2005_I_05_30.1165919211.pdf Scarica 1123-3117_2005_I_05_30.1165919211.pdf
    Documento della malattia di Alzheimer e nelle demenze frontotemporali....(Italian Project on Epidemiology of Alzheimer Disease)....–...
  • 05-30.1135243520.pdf Scarica 05-30.1135243520.pdf
    Documento della malattia di Alzheimer e nelle demenze frontotemporali....(Italian Project on Epidemiology of Alzheimer Disease)....–...
  • 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf Scarica 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf
    Documento della malattia di Alzheimer e nelle demenze frontotemporali....(Italian Project on Epidemiology of Alzheimer Disease)....–...
  • 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf Scarica 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf
    Documento della malattia di Alzheimer e nelle demenze frontotemporali....(Italian Project on Epidemiology of Alzheimer Disease)....–...
  • 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf Scarica 1123-3117_2005_I_05_30.1139562782.pdf
    Documento della malattia di Alzheimer e nelle demenze frontotemporali....(Italian Project on Epidemiology of Alzheimer Disease)....–...
  • 10004.1088577144.doc Scarica 10004.1088577144.doc
    Documento medici e psicologi) che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • La salute degli anziani: una priorità per l’Europa e per l’ISS
    Contenuto Web Presentata a Bruxelles la Road Map delle priorità per produrre le best practices finalizzate a migliorare la qualità di vita degli anziani in Europa. Tra gli autori anche l'ISS
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • Infezione da HPV dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria
    Contenuto Web 2010-02-08 alessia.caratelli@iss.it, stefania.mochi@iss.it null 0 In corso di accreditamento per medici, biologi...
    Formazione: Convegni e seminari
  • Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria
    Contenuto Web null Le infezioni da papillomavirus umani (HPV) sono un'importante causa di tumori a livello dell'epitelio anogenitale, orofaringeo e cutaneo. Tra questi il cancro della cervice è quello con...
    Sala Stampa: pres pres » Appuntamenti
  • 41181.1121688721.pdf Scarica 41181.1121688721.pdf
    Documento soprattutto quando siamo interessati a distinguere le demenze degenerative, tipo morbo di Alzheimer...Tuttavia, le stime di prevalenza...
  • HPV: la conoscenza del vaccino aumenta nelle donne la prevenzione
    Contenuto Web Secondo un sondaggio l'81% di quelle che conoscono il vaccino contro il Papilloma virus ricorrono a screening ogni 3 anni
    Sala Stampa: pres pres » News
  • 333.1231155241.pdf Scarica 333.1231155241.pdf
    Documento Maria Annunziata ASF Narrazioni legate alla malattia di Alzheimer Manlio Matera AIMA
  • Celiachia: pazienti sottostimati, 7 su 10 non sanno di essere celiaci. Attenzione alle auto-diagnosi e alla moda del gluten free
    Contenuto Web Pertanto la diagnosi precoce di celiachia non è solo un atto dovuto per ciascun paziente...pubblicato lo scorso agosto nella Gazzetta Ufficiale Le difficoltà di una...
    Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
  • CS N° 51/2020 - Consumo di droga: identificate 33 nuove sostanze, picco di intossicazioni, triplicati i sequestri
    Contenuto Web ISS, 22 ottobre 2020 - I dati del Sistema Nazionale di Allerta Precoce coordinato
    Sala Stampa: ISS per COVID-19 Comunicati Stampa
  • Consumo di droga: identificate 33 nuove sostanze, picco di intossicazioni, triplicati i sequestri
    Contenuto Web ISS, 22 ottobre 2020 - I dati del Sistema Nazionale di Allerta Precoce coordinato
    Tematica: Dipendenze Dipendenze » Droga
  • onlinefebbr.2014.pdf Scarica onlinefebbr.2014.pdf
    Documento Parole chiave: demenza; malattia di Alzheimer; centri per la memoria SUMMARY (The...rischio potenzialmente modificabili associati all’insorgenza della demenza di...
  • Comunicato n° 8/06 - Fumo, presentata la campagna RAI-ISS
    Contenuto Web L’Istituto Superiore di Sanità e il Segretariato Sociale Rai promuovono una settimana di campagna di sensibilizzazione sui danni del fumo di sigaretta
    Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
  • Percorsi_ASL_ISS_aggiornati_al_21_11_2016.pdf Scarica Percorsi_ASL_ISS_aggiornati_al_21_11_2016.pdf
    Documento corso dell’analisi delle molecole predette in campioni biologici di pazienti Alzheimer...risultati utilizzando software dedicati ed interpretazione dei dati...
  • pubblicazionisettembre2010_2_.pdf Scarica pubblicazionisettembre2010_2_.pdf
    Documento Alzheimer Disease Associated Disorders, 24(1):104-107, 2010....Studio dell'effetto del pigment epithelium-derived factor sulle alterazioni gliali...
  • stazi 06 - genetica.1153394685.pdf Scarica stazi 06 - genetica.1153394685.pdf
    Documento Invecchiamento • Demenza di Alzheimer: stima della quota del declino delle capacità
  • Demenze 19-23 nov.1179837389.pdf Scarica Demenze 19-23 nov.1179837389.pdf
    Documento medici e psicologi) che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • demenze11-2006.1158046344.pdf Scarica demenze11-2006.1158046344.pdf
    Documento Sanitario Na- zionale che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • 9106 Epidemiologia delle Demenze.1153216889.pdf Scarica 9106 Epidemiologia delle Demenze.1153216889.pdf
    Documento medici e psicologi) che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • pr. demenze 20-24 nov 2006.1157358491.pdf Scarica pr. demenze 20-24 nov 2006.1157358491.pdf
    Documento Sanitario Na- zionale che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • pr. demenze 20-24 nov 2006.1157358491.pdf Scarica pr. demenze 20-24 nov 2006.1157358491.pdf
    Documento Sanitario Na- zionale che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • Scheda_descrittiva_Corso_DEM.pdf Scarica Scheda_descrittiva_Corso_DEM.pdf
    Documento Sanitario Nazionale che svolgono la loro attività nell’ambito delle Unità Valutative Alzheimer
  • stazi 06 - genetica.1153394685.pdf Scarica stazi 06 - genetica.1153394685.pdf
    Documento Invecchiamento • Demenza di Alzheimer: stima della quota del declino delle capacità
30 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 481 - 510 su 11.271 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina1
  • ... Pagine intermedie
    • Pagina2
    • Pagina3
    • Pagina4
    • Pagina5
    • Pagina6
    • Pagina7
    • Pagina8
    • Pagina9
    • Pagina10
    • Pagina11
    • Pagina12
    • Pagina13
    • Pagina14
    • Pagina15
  • Pagina16
  • Pagina17
  • Pagina18
  • ... Pagine intermedie
    • Pagina19
    • Pagina20
    • Pagina21
    • Pagina22
    • Pagina23
    • Pagina24
    • Pagina25
    • Pagina26
    • Pagina27
    • Pagina28
    • Pagina29
    • Pagina30
    • Pagina31
    • Pagina32
    • Pagina33
    • Pagina34
    • Pagina35
    • Pagina36
    • Pagina37
    • Pagina38
  • Pagina376
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it
Mail: web@iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi


Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap