TEMA

Dipendenze

Gioco d'azzardo

Il disturbo da gioco d'azzardo è un comportamento problematico persistente o ricorrente legato al gioco d’azzardo che porta a disagio o compromissione clinicamente significativi, classificato nel 2013 dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) come dipendenza comportamentale. 

Le persone affette da Gioco d'Azzardo Patologico o Disturbo da Gioco d’Azzardo giocano d’azzardo frequentemente e ripetutamente, spinti da una necessità impellente di giocare, difficile da controllare, e hanno un’importante attrazione e concentrazione su idee e immagini relative al giocare e alle circostanze che si associano all'atto stesso. Questo comportamento arriva a dominare la vita del giocatore e porta al deterioramento dei valori e degli obblighi sociali, lavorativi e familiari. Il giocatore con disturbo da gioco d’azzardo può mettere a repentaglio la propria occupazione, indebitarsi per grosse cifre e mentire o infrangere la legge per ottenere denaro o evitare il pagamento dei debiti. Queste manifestazioni spesso si intensificano nei momenti di maggiore stress.

Per contrastare tale fenomeno nella sua complessità e multidimensionalità il Centro Nazionale Dipendenze e Doping, grazie ad un'équipe multidisciplinare, realizza studi basati sulle evidenze scientifiche, promuove il network dei servizi di cura sul territorio e propone interventi di formazione, informazione e sensibilizzazione. 

Inoltre, il Telefono Verde per le problematiche legate al gioco d’azzardo (800 558822), e la piattaforma web “usciredalgioco” (a breve in linea) dedicata a coloro che vogliono uscire dal gioco d’azzardo patologico, facilita l'incontro tra la domanda dei cittadini e l'offerta dei servizi di cura e delle risorse sul territorio.



Indietro Gioco d'azzardo: le attività del CNDD


A partire dagli anni ’90 in Italia si è assistito ad un incremento esponenziale delle offerte di gioco e di luoghi del gioco e l’avvento di internet, per le sue prerogative e facilità di accesso, ha soddisfatto le esigenze di giocatori che con i canali tradizionali si vedevano negato l’accesso al gioco (es. minori che giocano on line perché non possono per legge accedere ai luoghi di gioco).
La pratica del gioco d’azzardo può evolvere nello sviluppo di forme di vera e propria dipendenza che spiega la definizione “disturbo da gioco d’azzardo”.
Il gioco d’azzardo è caratterizzato da:

  • viene scommesso o puntato del denaro o altri valori
  • la puntata non può essere ritirata
  • l’esito della partita è deciso prevalentemente o esclusivamente dal caso (gioco di fortuna).

Ad oggi non si dispone in Italia di una rilevazione sistematica sull’abitudine degli italiani al gioco d’azzardo, né nella sua accezione sociale né in quella patologica. Esistono solo alcuni studi epidemiologici a livello nazionale che tentano di quantificare il fenomeno, sebbene le metodologie utilizzate non consentano di ottenere risultati statisticamente significativi.
Tra i giocatori d’azzardo problematici è possibile individuare categorie cosiddette “vulnerabili” tra cui i giovani, gli anziani che sempre più spesso soffrono la carenza di relazioni sociali, e coloro che si avvicinano al gioco perché necessitano di denaro subendo il fascino della “vincita” che potrebbe cambiare la loro vita.
Rispetto alla dipendenza da sostanze come tabacco o alcol, che provocano alterazioni psicotrope, nel caso del gioco si tratta di una dipendenza da comportamento attivata per es. dall’eccitazione della vincita. Il gioco può avere anche un effetto sedativo (dimenticare i problemi quotidiani) oppure supplire ad una carenza nella socializzazione (il giocatore problematico non è emarginato come il tossicodipendente, anzi è accettato nel contesto sociale).
Nell'ambito della problematicità del comportamento, possiamo pensare a tre tipologie di giocatori: il giocatore condizionato nel comportamento; il giocatore emotivamente vulnerabile;  il giocatore impulsivo antisociale. I giocatori d’azzardo problematici possono essere più a rischio per attività come furti e frodi fiscali essendo alla ricerca costante di denaro per giocare In molti casi inoltre presentano comorbilità con altre forme di dipendenza (fumo, alcol ecc.)
 


Il disturbo da gioco d’azzardo è descritto dal DSM-5 come uno stato che compromette sia la salute psico-fisica del giocatore sia la sfera lavorativa e relazionale dell’individuo, a causa dei problemi economici e legali conseguenti. E’ stato riclassificato tra i “Disturbi Correlati alle Sostanze e Dipendenze” per le sue similarità con i disturbi propri delle dipendenze da alcol e le altre sostanze d'abuso e, in particolare, è stato posto nella sottocategoria “Disturbo non correlato all’uso di sostanze”. La denominazione viene modificata dal DSM-5 da Gioco d'Azzardo Patologico a Disturbo da Gioco d'Azzardo.


La terapia cognitivo-comportamentale, le terapie in gruppo e i gruppi di auto-mutuo-aiuto sembrano tra i trattamenti di maggiore successo per il disturbo da gioco d’azzardo.
In questo contesto si inseriscono le attività dell’ISS che ha l'obiettivo di programmare interventi a carattere nazionale che affrontino il tema in chiave strategica, un lavoro indispensabile per fornire elementi conoscitivi e supporti anche alle organizzazioni impegnate quotidianamente nel contrasto del fenomeno.


In sintesi, l'Osservatorio FAD si occupa delle seguenti attività:

  • Realizzare indagini conoscitive ed epidemiologiche
  • Favorire lo sviluppo di una rete dei servizi
  • Attuare programmi di formazione per gli operatori socio-sanitari
  • Informare la popolazione attraverso interventi di sensibilizzazione e di promozione della salute



CNDD

Gioco d'azzardo

Dipartimenti/Centri/Servizi

Centro nazionale dipendenze e doping

Target

Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione

Tipologia

Documenti

Tematica

Dipendenze Gioco D'azzardo